partenone

“PORTARE VIA I MARMI DEL PARTENONE? UN ATTO CREATIVO" - IL DIRETTORE DEL BRITISH MUSEUM ESCLUDE LA RESTITUZIONE DEI MARMI, CHE AD ATENE CONSIDERANO RUBATI DALL'INGHILTERRA NEL XIX SECOLO - DAVVERO L'ARTE APPARTIENE SOLO ALLE NAZIONI CHE L'HANNO PRODOTTA? SENZA QUEGLI ATTI DI PURA APPROPRIAZIONE CULTURALE, NON AVREMMO AVUTO IL BRITISH MUSEUM, IL LOUVRE, MA NEMMENO IL LUCCICANTE LOUVRE DI ABU DHABI…

Dario Pappalardo per “la Repubblica”

 

PARTENONE

"Un atto creativo". Così il direttore del British Museum, Hartwig Fischer, ha definito il trasferimento dei marmi del Partenone dalla Grecia all' Inghilterra. La decontestualizzazione, in effetti, è un' arte. Lo sapeva bene Marcel Duchamp, che nel 1917 rovesciava un orinatoio e lo metteva in mostra a New York con il titolo di Fountain.

 

Ma a inizio Ottocento, quando Thomas Bruce conte di Elgin salì sull' acropoli di Atene e portò via le sculture, al dadaismo mancava ancora un secolo. Non si poteva definire una performance, quella dell' aristocratico britannico appassionato di antichità. Ma un atto pienamente rispondente allo spirito del tempo. Lo stesso che guidava i grandi musei nascenti che, raccogliendo le meraviglie da ogni parte del mondo, sarebbero diventati universali. Senza quegli atti non esattamente "creativi", ma di pura appropriazione culturale, non avremmo avuto il British Museum, il Louvre, il Neues di Berlino, il Met di New York, il Getty di Los Angeles, ma nemmeno il luccicante, nuovissimo Louvre di Abu Dhabi.

marmi del partenone british museum

 

BRITISH MUSEUM, HARTWIG FISCHER

Se oggi il presidente Emmanuel Macron promuove un parziale (e ancora tutto da definire) ritorno in Africa delle opere indigene esposte nei musei francesi, il dibattito sulle restituzioni risale almeno a George Byron. "Ciechi sono i tuoi occhi che non versano lacrime/ quando guardano, o Grecia amata/ le tue sacre membra razziate/ da profane mani inglesi", scrisse il poeta morto nel 1824, combattendo per l' indipendenza greca. Quei versi hanno duecento anni e - allora coraggiosi e sacrosanti - oggi suonerebbero come un tendenzioso spot di sovranismo culturale.

frontoni del partenone al british museum

 

Davvero l' arte appartiene solo alle nazioni che l' hanno prodotta? Diamo quindi Fidia ai greci, Leonardo agli italiani, Picasso agli spagnoli e Warhol agli americani? Svuotiamo i super musei e riappendiamo alle pareti originarie - se ancora ci sono - ogni singolo quadro? Le parole incaute e potenzialmente offensive del direttore del British, rilasciate per di più a un quotidiano greco ( Ta Nea), rischiano di alimentare un cieco nazionalismo applicato al patrimonio culturale. Ogni restituzione di opere sottratte con frode è cosa buona e giusta. Ma bisogna anche ricordare che, viaggiando - per ragioni giuste o sbagliate -, l' arte attraverso i secoli ha veicolato bellezza, avvicinato popoli distanti, illuminato le menti. Solo così ha potuto adempiere alla sua missione. Salvandosi e salvando.

il louvre di abu dhabiil louvre di abu dhabi 5atene partenoneil louvre di abu dhabi 3IL LOUVRE DI ABU DHABIil louvre di abu dhabi partenone 1partenone 2louvre abu dhabiil louvre di abu dhabi 4LOUVRE ABU DHABIlouvre abu dhabiil louvre di abu dhabi 6fregi del partenone al british museum

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?