ALONSO GIÙ DAL CAVALLINO - LA FAVOLA È FINITA: DIVORZIO TRA LA FERRARI E IL PILOTA SPAGNOLO (CHE TORNA IN MCLAREN) - MARPIONNE: “L’AZIENDA È PIÙ IMPORTANTE DI QUALSIASI PARTNER” - AL POSTO DI ALONSO, VETTEL O HAMILTON

Stefano Mancini per “la Stampa

 

ALONSO FERRARIALONSO FERRARI

C’erano una volta un pilota che voleva restare alla Ferrari per sempre e una Ferrari che faceva di tutto perché lui vivesse felice e contento. La favola è finita: dietro le frasi di facciata c’è ancora un pilota, Fernando Alonso, che se ne vuole andare ma vorrebbe sentirsi dire «resta con noi», e una squadra che lo ringrazia ma lo lascia libero di partire perché «la Ferrari è molto più importante di qualsiasi partner» (parole di Sergio Marchionne). 
 

Insomma, si stanno definendo i dettagli del divorzio. Tra le clausole segrete del contratto ce n’è una che consentirebbe al pilota di andarsene a fine stagione, con due anni di anticipo sulla scadenza e senza pagare penali. Se al contrario fosse il team a scaricarlo la penale ci sarebbe eccome.

 

marchionne marchionne

Ecco il motivo della melina e delle frasi, più o meno sincere, con cui le parti si scambiano effusioni e manifestazioni di stima. Alonso sarebbe pure rimasto in cambio di un bel ritocco all’ingaggio (30-35 milioni a stagione) e di un coinvolgimento diretto nella scelta dei nuovi tecnici. Ma la nuova gestione Marchionne-Mattiacci, pur riconoscendogli lo status di miglior pilota in circolazione, ne ha ridotto il potere all’interno della squadra.

 

A Suzuka per il Gran premio del Giappone, il pilota spagnolo è stato protagonista di una conferenza stampa al limite del surreale in cui ha risposto con frasi sibilline alle domande sul futuro.

 

MARCO MATTIACCI MARCO MATTIACCI

«Non vivo su Marte, conosco le indiscrezioni e la tempesta in atto - ha detto - ma quello che dobbiamo fare ora è ritrovare armonia e lottare in pista contro la Williams per il terzo posto». Poi una seconda priorità: «Tutto quello che farò sarà per il bene della Ferrari. Sono sempre stato fortunato a scegliere dove correre e sarà così anche adesso, ma prendendo il minimo rischio». 

 

Se la decisione fosse quella di rispettare il contratto, non servirebbero tante parole. La replica di Luca Montezemolo, presidente uscente della Ferrari (il 13 ottobre lascerà il timone a Marchionne), rappresenta la pietra tombale su un rapporto cominciato nel 2010 e passato attraverso emozioni forti (i titoli persi all’ultima gara nel 2010 e 2012) e zero vittorie.

Sebastian  Vettel Sebastian Vettel

 

«Alonso per me è il migliore del mondo, stiamo lavorando per trovare la soluzione migliore per lui e per la Ferrari nel reciproco rispetto - ha spiegato Montezemolo -. Fernando sta parlando con Mattiacci, non c’è l’assillo di chiudere oggi o domani mattina».
 

L’annuncio è atteso a partire dal 13 ottobre. Due i punti interrogativi: dove andrà Alonso e chi prenderà il suo posto. Probabile destinazione è la McLaren-Honda, che gli ha offerto un triennale da 100 milioni.

 

Resta un piccolo margine in Mercedes, nel caso (improbabile) in cui Hamilton perdesse il Mondiale e litigasse con la squadra. Per la sostituzione, in testa c’è Sebastian Vettel, un pedigree con 4 titoli mondiali e un presente in Red Bull avvelenato dalla presenza di Daniel Ricciardo che lo batte con regolarità.

 

rosberg e hamilton quando pilotavano i kart nel 2001rosberg e hamilton quando pilotavano i kart nel 2001rosberg e hamilton rosberg e hamilton

A parte Hamilton, l’alternativa è Jules Bianchi, 25 anni della Marussia, prodotto del vivaio Ferrari. «Io sono pronto», ha detto ieri il francese. Ma una coppia Raikkonen-Bianchi sarebbe impresentabile: il posto per Bianchi si libererà più probabilmente nel 2016.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…