massimiliano allegri

MAX, CHE FAI? RESTI O TE NE VAI? - DOMANI L’INCONTRO TRA ALLEGRI E ANDREA AGNELLI PER DECIDERE IL FUTURO DELL’ALLENATORE - UN MESE FA IL KO CON L'AJAX CHE HA RIMESSO IN DISCUSSIONE IL RAPPORTO DI LAVORO: DA ALLORA LA JUVE È ENTRATA COME IN UNA BOLLA CON UNA SOLA VITTORIA - IL PIANO B DEI BIANCONERI PRENDE FORMA: AVVIATI CONTATTI CON POCHETTINO, DESCHAMPS E SIMONE INZAGHI

Gianluca Oddenino per “la Stampa”

 

massimiliano allegri foto mezzelani gmt8

Di "molto semplice" è rimasto solo il titolo della sua quasi autobiografia, che ieri sera ha praticamente chiuso il Salone del Libro di Torino con un'affollata presentazione. Tutto il resto, infatti, per Massimiliano Allegri è sempre più complicato. Per lui e per la stessa Juve. Perché non c' è solo un futuro da decifrare, ma anche una sconfitta da elaborare e soprattutto da archiviare il prima possibile. In che modo lo si dovrebbe capire domani, quando il tecnico bianconero e il presidente Andrea Agnelli si vedranno per l' atteso e famoso incontro chiarificatore.

 

massimiliano allegri foto mezzelani gmt5

Il punto di partenza sarà proprio l' eliminazione in Champions, maturata un mese fa nella tragica notte dello Stadium contro l' Ajax. Da quel 16 aprile la Juve è finita come in una specie di bolla, sospendendo la programmazione della squadra e ripensando senza sosta alla coppa che resta stregata nonostante l' ingaggio di Ronaldo.

 

Pensieri e tormenti che spaccano la tifoseria, ma che hanno influenzato la stessa squadra. I campioni d' Italia da quel 2-1 europeo hanno collezionato solo una vittoria (quella dello scudetto matematico contro la derelitta Fiorentina), due pareggi (Inter e Toro) e il ko di domenica sera all' Olimpico con la Roma (senza dimenticare la sconfitta di Ferrara contro la Spal, a cavallo dei quarti di Champions ).

allegri agnelli 9ec

 

I cambi di umore dei dirigenti Qualcosa sembra essersi rotto e la spiegazione non può arrivare solo dalla mancanza di stimoli dopo la conquista dell' ottavo campionato consecutivo. Ora la palla è nelle mani dei dirigenti juventini, che nell' arco di un mese hanno modificato i pensieri attorno al destino della panchina.

 

«Andiamo avanti con Allegri», disse Andrea Agnelli subito dopo l' eliminazione. Lo stesso allenatore aveva espresso la sua voglia di proseguire e non ha cambiato idea, ma nelle ultime settimane le voci di un addio e i dubbi societari hanno preso piede. «Chi vivrà vedrà», non a caso ha detto Pavel Nedved l' altra sera. Senza dimenticare che c' è stata la valutazione di un ritorno di Antonio Conte, bocciata da Agnelli, e si registrano contatti per altri allenatori: da Pochettino a Deschamps, fino a Simone Inzaghi.

 

allegri

Show al Salone del libro Un caos calmo avvolge la Juve, mentre Allegri si prende la scena anche fuori dal campo ostentando una grande serenità. Ieri ha raccontato a lungo la sua visione del calcio e della vita. «Non si può sempre vincere - ha detto alla platea del Salone, dove era seduto anche il ds Fabio Paratici -, ma a volte un passo indietro te ne fa fare due in avanti.

 

La sconfitta è dura, ma aiuta a rialzarti perché hai un' altra occasione: per questo a volta bisogna cambiare». Nuovi messaggi in codice, tra un complimento a Ronaldo («È impressionante: si diverte solo vincendo») e gli obblighi che lo animano: «Sono pagato e scelto per raggiungere gli obiettivi, se non lo faccio ho fallito». Siamo alla psicanalisi, ormai, e Allegri sembra già pronto all' incontro con Agnelli. «Senza passione non si va da nessuna parte - dice -, ma bisogna restare lucidi per non farsi travolgere dagli eventi».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…