mancini capello

LA PROFEZIA DI “DON FABIO” CAPELLO: “LA NAZIONALE PUÒ ARRIVARE TRA LE PRIME 4. POI, SE CONTINUANO COSÌ, CHISSÀ, ANCHE PIÙ AVANTI” - "SQUADRE MIGLIORI DELL’ITALIA? MAH, TUTTO DA VEDERE. LA GERMANIA ARRIVA SEMPRE IN FONDO, LA FRANCIA È SOLIDISSIMA. L’INGHILTERRA E’ FORTE NEI GIOCATORI OFFENSIVI, A CENTROCAMPO HA QUALCHE PROBLEMA IN PIÙ" - "NOI ABBIAMO UNA COSA CHE GLI ALTRI NON HANNO: GLI..."

A.A. per "il Messaggero"

 

capello

Fabio Capello c' era quel 14 novembre del 1973, quando l' Italia per la prima volta ha espugnato il mitico stadio di Wembley. C' era e ha deciso. Calciatore, poi allenatore, anche della nazionale inglese, e oggi opinionista di Sky. I ricordi sono ancora vivi. L' Italia in quello stadio ha vinto anche grazie a una rete di Zola (12 febbraio 1997) e poi storica anche la tripletta di Pazzini (24 marzo 2007) con l' Under 21, nell' impianto nuovo.

 

Capello, si torna a Wembley.

«Bei ricordi. Stadio unico, per atmosfera, per quello che rappresenta il calcio da quelle parti, per il calore dei tifosi inglesi, la loro passione. E lo dice uno che ha allenato l' Inghilterra».

Oltre che averci segnato un gol storico.

«Il giorno prima, durante l' allenamento, segnai nella partitella, proprio verso la fine. E ho detto, chissà, domani faccio il bis in partita. E così è stato: Inghilterra-Italia, 1-0, gol mio a quattro minuti dalla fine».

 

Se la ricorda quella rete?

IL COLPO DI TACCO DI ROBERTO MANCINI DURANTE ITALIA GALLES

«Certo, azione cominciata da Rivera. Palla a me, allungo per Chinaglia, dribbling sul lato destro dell' area e tiro verso la porta. Peter Shilton ha respinto e io, che avevo seguito l' azione, ho messo la palla dentro, dal cuore dell' area».

 

Ora è un altro stadio, non quello suo.

«Sì, è stato ristrutturato. Ma l' ambiente sempre è quello. Sia chiaro: un conto è giocare a Wembley contro l' Inghilterra, un altro è affrontare avversari diversi».

 

Ma l' Italia ormai ha raggiunto un ottimo livello.

«Mi piace, gioca bene. Anche nell' ultima partita, Mancini ha messo in campo gli altri e il risultato è stato lo stesso. Sono aspetti importanti per un gruppo, nessuno si sente escluso. Sono tutti dentro la squadra».

capello

E' una Nazionale che gioca all' attacco e non prende gol. Un calcio totale.

«Ha qualità in ogni zona del campo, un ottimo assetto difensivo. In questi casi è fondamentale il portiere: noi avevamo Zoff, qui c' è Donnarumma che sa dare sicurezza. E' una questione di equilibrio».

 

Funziona anche l' attacco, pur non avendo un centravanti classico e di statura internazionale.

«C' è qualità anche nel reparto offensivo. La cosa che abbiamo noi e non hanno gli altri è negli esterni. Tutti i calciatori di fascia, quelli d' attacco e quelli di difesa, sono veloci e bravi tecnicamente, forti nelle due fasi. Questo fa la differenza. L' importanza dell' equilibrio, insomma».

 

Dove può arrivare la Nazionale?

roberto mancini

«Tra le prime quattro. Poi, se continuano così, chissà, anche più avanti. Me lo auguro».

 

Ci sono squadre migliori, no?

«Mah, è tutto da vedere. La Germania sta ora riprendendosi e comunque sai che arriva sempre in fondo, la Francia è solidissima, difficile da affrontare, ha forza e qualità».

 

E l' Inghilterra?

capello

«E' forte nei giocatori offensivi, a centrocampo ha qualche problema in più che noi non abbiamo. Mi è piaciuta molto nella prima partita, poi ha deluso nella seconda. Ma ci può stare. Più vai avanti e più incontri grandi squadre, che magari sono tecnicamente alla portata dell' Italia, però hanno più esperienza»

 

E non solo.

«Sono nazionali che hanno già vinto e in certe competizioni, tutto questo, può fare la differenza. Formazioni come la Germania e la Francia hanno questo in più, calciatori esperti che hanno conquistato europei o mondiali. Mica è poco».

 

Si aspettava questa riuscita immediata di Mancini?

«Sì, certo. Capisce di giocatori, li ha saputi scegliere. Ha carisma, ha costruito un bel gruppo. Ha riportato il talento in Nazionale. Davvero grandi complimenti a lui e a tutto il gruppo».

capelloSPINAZZOLAfabio capello dito mediofabio capellocapello condòcapello desailly

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…