alfonsina strada

MA DOVE VAI BELLEZZA IN BICICLETTA? IL GIRO D’ITALIA WOMEN NEL SEGNO DI ALFONSINA STRADA, PIÙ FORTE DEI PREGIUDIZI - NEL 1924 LA CICLISTA EMILIANA PARTECIPÒ AL GIRO D’ITALIA TRA 90 UOMINI CHE LA SCRUTAVANO COME UN’ALIENA: RESTA L’UNICA ATLETA DONNA CHE ABBIA CORSO NELLA GARA MASCHILE - NELL’OTTAVA TAPPA, DISPUTATA SOTTO UNA BUFERA, CADDE E DISTRUSSE IL MANUBRIO DELLA BICI CHE SOSTITUÌ CON UN MANICO DI SCOPA...

Marco Bonarrigo per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

alfonsina strada

Non passa settimana senza che Kathrine Switzer tenga una conferenza per le multinazionali o a facoltosi uomini d’affari a caccia di motivazioni vincenti, in ogni angolo degli Usa. Nello spiegare come «creare successo in un ambiente difficile attuando il cambiamento sociale e culturale» Kathrine cavalca l’episodio che l’ha fatta diventare celebre: nel 1967 a Boston, resistendo alle spallate (per buttarla fuori strada) degli ufficiali di gara, fu la prima donna a terminare una maratona sfidando un divieto, sfatando un tabù e diventando icona nello sport femminile.

 

 

Fossero esistiti i talk motivazionali, chissà cos’avrebbe potuto raccontare di sé stessa Alfonsina Strada, nata Alfonsa Rosa Maria Morini a Castelfranco Emilia nel 1891 e morta a Milano nel 1959. Nel giorno in cui viene svelato il primo Giro d’Italia Women abbinato a quello maschile, non si può non ricordare la donna che quasi cent’anni fa (era il 10 maggio 1924) prese il via della XII edizione tra 90 uomini che la scrutavano come un’aliena, non per correre 42 chilometri al piccolo trotto ma per pedalarne 3.613 suddivisi in 12 tappe su strade impossibili e con la frazione più lunga (da Bologna a Fiume) che superava i 400: il Giro Women avrà sul Blockhaus la sua Cima Alfonsina Strada come il Giro maschile ha la Cima Coppi.

 

alfonsina strada

Vita magnifica, tormentata, durissima quella della seconda dei dieci figli di Carlo Morini e Virginia Marchesini, agricoltori e analfabeti, che cominciò a gareggiare a 16 anni su una bici di quarta mano girando l’Italia e l’Europa, in tempi in cui le corse erano rarità e le prove riservate alle donne utopia. Nel 1917, dopo aver sposato il tornitore Luigi Strada che le fu mentore, tifoso e allenatore, ottenne dalla Gazzetta dello Sport il permesso di disputare il Giro di Lombardia al fianco di creature mitologiche come Girardengo, Belloni, Pellissier e Thys: partirono da Milano in 54, ci tornarono soltanto in 29 con Alfonsina a chiudere la graduatoria assieme ai colleghi Auge e Sicbaldi.

 

alfonsina strada

Nella primavera del 1924 (una nipotina a carico, il marito internato in un ospedale psichiatrico, soldi in tasca zero) Alfonsina si presentò dagli organizzatori del Giro d’Italia chiedendo di partecipare.

 

Non trovando nulla di contrario nel regolamento, il patron Armando Cougnet le diede il via libera ma ordinò ai cronisti della Gazzetta di non enfatizzare la presenza della prima (e unica) donna: nella lista partenti Strada diventò Alfonsin, alla belga, o Alfonsino. In un Giro concluso solo da 30 dei 90 partenti, Strada arrivò entro il tempo massimo nelle prime sette frazioni a un paio d’ore dal vincitore. Nell’ottava, disputata sotto una bufera con traguardo a L’Aquila, cadde e distrusse il manubrio della bici che sostituì con un manico di scopa. Fuori classifica ma non fuori corsa: Cougnet, vedendo che centinaia di persone l’aspettavano per ore al traguardo (molti per complimentarsi, qualcuno per canzonarla) l’autorizzò a rimanere in carovana fino a Milano.

 

alfonsina strada

L’impresa del Giro le regalò fama e qualche soldo. Strada non tornò più a correre tra gli uomini ma si esibì in sfide, talvolta serie, talvolta strambe, sulle piste e sui circuiti di tutta Europa. Risposata con l’ex ciclista Carlo Messori, alla sua morte ne ereditò il negozio di riparazioni di cicli e motocicli di via Varesina 80 di cui ogni giorno alzava e chiudeva la saracinesca. Il 13 settembre del 1959, era domenica, Alfonsina salì sulla sua Guzzi 500 con tre panini nello zaino per andare a vedere lungo il tracciato la Tre Valli Varesine che Dino Bruni vinse in volata su Giovanni Verucchi. Tornata a Milano in serata, morì fulminata da un infarto mentre riponeva la Guzzi in garage. Aveva vissuto 69 anni alla grandissima.

 

ALFONSINA STRADAalfonsina stradaalfonsina strada

(...)

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…