NO TA-VECCHIO - DIETROFRONT DELLA SERIE A: 9 CLUB CONTRO IL CANDIDATO FAVORITO ALLA FIGC, ALTRI 4 PRONTI A VOLTARGLI LE SPALLE - MA IL PRESIDENTE DEI DILETTANTI TIRA DRITTO: “HO ANCORA LA MAGGIORANZA”

Guglielmo Buccheri per “La Stampa

 

tavecchiotavecchio

La serie A si scopre sotto sopra e tutto per l’effetto di un documento. Nove le firme, altre quattro in arrivo: sulla campagna elettorale per la presidenza della Federcalcio, da poche ore, c’è una variabile che avrà un suo peso specifico prima e dopo il voto. Cosa è accaduto all’interno della Confindustria del nostro pallone?

 

Giovanni Malago Giovanni Malago

In principio c’era una votazione, 18 a favore del candidato Carlo Tavecchio, due (Juve e Roma) contrarie: era il pomeriggio del 24 luglio e i club di A si erano espressi per il numero uno dei Dilettanti voltando le spalle allo sfidante Demetrio Albertini. Poi, la gaffe mondiale di Tavecchio e, uno dopo l’altro, i dietrofront di Fiorentina, Sampdoria, Cesena, Sassuolo, Empoli, Torino e Cagliari.

 

albertini palo fuori foto mezzelani gmt albertini palo fuori foto mezzelani gmt

Queste sette società, insieme a Juve e Roma, hanno messo la propria firma sotto ad un documento che chiede ad entrambi i duellanti per la poltrona Figc di fare un passo indietro aprendo, nelle intenzioni dei promotori della svolta, le porte al commissariamento del presidente del Coni Giovanni Malagò.

 

andrea agnelli foto mezzelani gmt andrea agnelli foto mezzelani gmt

La A si è messa in moto e l’aria di ribaltone rispetto alla posizione assunta due settimane fa si è tradotta in un atto formale. Nove sono le società già scese in campo, nelle prossime ore la lista si aggiornerà con l’adesione di Verona e Atalanta, forse Napoli ed Inter: una diversa maggioranza, quindi, che lascerà le sole Milan, Lazio, Genoa, Parma e Udinese a sostenere con forza il programma di Tavecchio (anche Chievo e Palermo nutrono dei dubbi).
 

Claudio Lotito Claudio Lotito

La A cambia rotta, l’esito del voto di lunedì racconta ancora di un Tavecchio sopra la maggioranza del 50 per cento. «Ritirare la mia candidatura? Questa domanda va fatta al mio avversario...», così Albertini. L’obiettivo che si sono date le società del massimo campionato firmando il documento appare difficile da raggiungere perchè Tavecchio non intende fare un passo indietro visto che i numeri, seppur molto più piccoli, giocano al suo fianco: a quattro giorni dall’appuntamento nell’urna, il numero uno dei Dilettanti è dato nelle previsioni di voto attorno al 54 per cento.

Adriano gallianiAdriano galliani

 

«La prima cosa che farò - spiega Tavecchio al Tg1 - sarà quella di proporre la nomina di un consigliere federale con delega all’integrazione razziale, magari uno sportivo, magari un calciatore...». Nessun ripensamento, dunque. Tavecchio sostenuto dai suoi grandi elettori Galliani, Lotito e l’ex presidente della Figc Franco Carraro guarda all’urna con ottimismo, incassando, ieri, la conferma dell’appoggio della Lega di serie B che nell’urna pesa per il 5 per cento. 

franco carrarofranco carraro

 

Il calcio italiano si muove a strappi. L’ultimo, il documento firmato da Juve, Roma e altri sette club, proverà a sparigliare i giochi perché sarà oggetto di dibattito anche nella riunione fra le società a poche ore dall’inizio dell’assemblea elettiva di lunedì.

 

aurelio de laurentisaurelio de laurentis

In quell’occasione, il ribaltone rispetto alla linea del 24 luglio, quella del 18 a 2 pro-Tavecchio, potrebbe assumere dimensioni ancora più ingombranti e creare, così, un serio problema di governabilità al nuovo vertice della Figc. «Non appoggiamo e non votiamo nessuno dei due candidati alla presidenza Figc perché - si legge nel documento firmato dai nove club - per riformare il calcio italiano serve un largo consenso che ora non c’è. Tavecchio ed Albertini ne prendano atto e si ritirino...».

 

THOHIR THOHIR

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…