dubravka unai simon

EURO-HORROR: AUTOGOL CLAMOROSI, PAPERISSIME DEI PORTIERI E GIOCATORI TESI COME CORDE DI VIOLINO PER IL RITORNO DEI TIFOSI ALLO STADIO – "SPILLO" ALTOBELLI ATTACCA "LA FISSA" DELLA COSTRUZIONE DAL BASSO: “QUANDO I DIFENSORI VENGONO PRESSATI, SI AGITANO E PERDONO LUCIDITÀ” - CAPITOLO RIGORI. ANCHE LÌ, TROPPI ERRORI. SU 15 CALCIATI, BEN 7 SBAGLI: PRATICAMENTE UNO SU DUE NON ENTRA – VIDEO

 

Carlos Passerini per il "Corriere della Sera"

 

unai simon

Il peggio, come sempre, arriva dopo. Per il povero Unai Simon, lo sfortunato portiere basco della Spagna protagonista lunedì di uno svarione epocale, il momento più brutto non è stato quando ha clamorosamente lisciato un facile retropassaggio di Pedri, confezionando un autogol comico, ma tutte le volte che da lì in poi il pallone capitava dalle sue parti: tanto i tifosi spagnoli quanto quelli croati urlavano un «oooooooooh» che avrebbe deconcentrato anche il grande Zamora.

 

Il ragazzo invece ha retto, la sua Spagna ha vinto 5-3 e lui è stato addirittura protagonista con due parate decisive per la conquista dei quarti. Non c' è stato insomma il bis, ma il numero di autogol di questo torneo resta comunque da record: 9 in tutto, numero mai registratosi in sessant' anni di Europeo. Nel 2016, per intenderci, in tutto ce ne sono stati 3. Nel 2012, uno. Quattro anni prima, zero. Insomma, perché ora tutti questi «euroerrori», o meglio «euro-orrori»? Troppo alto il dato, troppo forte lo scarto col passato.

 

dubravka

«Non siamo più abituati a giocare senza pubblico» aveva spiegato il francese Griezmann dopo il pareggio con l' Ungheria. Una teoria che in molti condividono: la disabitudine ai rumori, al pathos, alla pressione, può giocare brutti scherzi. Portieri, difensori, attaccanti: nessuno sembra escluso da questo eurofestival degli sfondoni. Iniziato addirittura alla prima giornata, Italia-Turchia dell' 11 maggio a Roma: sul cross teso e secco del nostro Berardi, è toccato allo juventino Demiral trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato.

 

Secondo Alessandro Altobelli, campione Mundial nel 1982 e commentatore per la Rai per gli Europei, la questione però è più tattica: «È tutta colpa di questa fissa della costruzione dal basso: quando i difensori vengono pressati, si agitano e perdono lucidità».

ALTOBELLI

 

Una teoria plausibile è anche che con il torneo a 24 squadre il livello tecnico si sia abbassato, specie nelle prime partite, ma vedendo dove giocano gli sventurati l' ipotesi barcolla: Germania, Portogallo, Spagna. L' autogol numero uno è però forse quello del portiere slovacco Dubravka, che con un gesto da pallavolo ha schiacciato in rete, la sua, dopo che poco prima era stato protagonista parando un rigore a Morata. Già, i rigori.

 

Anche lì, troppi errori. Su 15 calciati, ben 7 sbagli: praticamente uno su due non entra.

Mai visti numeri così alti. Insomma: errori-orrori anche dagli undici metri. E pensare che siamo solo ai quarti.

unai simon

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…