volpi romagnoli lollobrigida

FAR WEST RAISPORT - LA SCINTILLA È PARTITA DALLE DIMISSIONI DI GABRIELE ROMAGNOLI DALLA DIREZIONE DI RAISPORT, ACCOLTE DA UN VELENOSISSIMO COMUNICATO DEL CDR (“NON CI MANCHERAI”) – AL SUO POSTO SI VOCIFERA DI JACOPO VOLPI, NUOVO ADEPTO DEL M5S, CON ENRICO VARRIALE VICE - LE MALELINGUE SPORTIVE NARRANO DI UNA FORTE DISCUSSIONE (EUFEMISMO) TRA VOLPI E IL CONDUTTORE MARCO LOLLOBRIGIDA

gabriele romagnoli

DAGOREPORT

La scintilla è partita dalle dimissioni di Gabriele Romagnoli dalla direzione di Raisport. Nell’era pentaleghista Romagnoli, che fu nominato dall’allora direttore generale di viale Mazzini, l’habitué della Leopolda renziana Antonio Campo Dall’Orto, non aveva possibilità di sopravvivenza. Aggiungere che mezza redazione sportiva, capitana da Jacopo Volpi e da Enrico Varriale, gli remava contro apertamente – basta leggere la letterina avvelenata che il CdR ha sparato al momento dell’addio (vedi a seguire),

 

Ora pare che nel cuore dei grillini, come possibile successore, ci sia il vice di Romagnoli, Jacopo Volpi, che ha cambiato più casacche di Higuain, dal Pd al circolo Malagò, ora ai 5Stelle. Anche se all’inizio il prescelto doveva essere Varriale, al quale comunque verrà elargita la carica di vice e una trasmissione importante.

lamberto alfonsi al microfono di jacopo volpi saluta i romanisti (2)

 

Le malelingue sportive narrano anche di una fortissima discussione (eufemismo), avvenuta una ventina di giorni fa, tra Volpi e il conduttore Marco Lollobrigida. Chissà se è vero…

 

IL BUON GABRIELE ROMAGNOLI SI È FATTO VOLERE BENE IN RAI.....ECCO COME LO SALUTANO I COLLEGHI DI RAI SPORT....

Dalla bacheca FB di Claudio Plazzotta

 

MARCO LOLLOBRIGIDA

Il direttore di Rai Sport, Gabriele Romagnoli, annuncia che il 1° agosto lascia Rai Sport. Il Cdr della testata prende la palla al balzo e invia alla redazione un comunicato al vetriolo. Eccolo:

varriale

Rai Sport sembra Beirut? Siamo d’accordo con Gabriele Romagnoli. Infatti, dopo il suo passaggio, a Rai Sport sono rimaste le macerie come a Beirut. Quelle lasciate dalla sua incompetenza, dalle sue scelte scellerate e dalla sua incapacità di comunicare e confrontarsi con la redazione.

 

Un Direttore che si è presentato con un “vaffa” (letterale!) a un collega e facendo lui stesso il countdown dei giorni di “supplizio” che avrebbe dovuto passare a Rai Sport (lautamente remunerato!). Un Direttore inserito nella lista di assunzioni avvenute con procedure considerate irregolari dall’Anac e sfiduciato dalla redazione.

 

ROMAGNOLI

Un Direttore che ha rotto i rapporti con quasi tutte le federazioni sportive eliminando dal palinsesto di Rai Sport tante discipline, ignorando così il ruolo del servizio pubblico e comprimendo sempre di più gli spazi tradizionali di lavoro della testata. Un Direttore che ha avallato e condiviso con il dg Orfeo la decisione fallimentare (contro la quale la redazione ha scioperato il 3 gennaio scorso) di non prendere, per la prima volta nella storia della Rai, i diritti dei Mondiali (quelli che hanno dato lustro a Mediaset, cioè alla concorrenza!) e che ha lasciato andare anche la F1, che avrebbe garantito, proprio come il Mondiale, ascolti sensazionali, nell’anno del rilancio annunciato della Ferrari.

JACOPO VOLPI

 

Un Direttore che nonostante non avesse mai fatto televisione in vita sua è arrivato con la saccenza, l’arroganza e la presunzione del “colonizzatore” con la missione di portare la civiltà in una popolazione di barbari. Ma che si è dimostrato capace solo di proporre una linea editoriale bocciata dalla redazione e dalla critica.

enrico varriale

 

Un Direttore che ha concentrato gli incarichi su un gruppo molto ristretto di colleghi e ha quasi totalmente ignorato tutti gli altri, ai quali ha regalato due anni e mezzo di silenzi, umiliazioni e offese. Se ne va con il rammarico di “non essere riuscito a cambiare il linguaggio della narrazione sportiva, perché non è riuscito a cambiare gli interpreti”.

 

Niente di più falso: gli interpreti li ha scelti lui e peraltro sono degli ottimi professionisti. Quindi i motivi del suo fallimento evidentemente sono altri. Non gli viene in mente che, molto più prosaicamente, lui stesso è a digiuno di linguaggio televisivo?

 

Un Direttore che se ne va in perfetto stile “Schettino”, perché il signor Romagnoli in realtà è da diversi mesi che si disinteressa della “rotta” di Rai Sport, che ha abbandonato dopo aver impostato le coordinate degli scogli. Solo per citare un esempio, la redazione calcio è senza un caporedattore da ben 4 mesi!

GABRIELE ROMAGNOLI 1

 

Un Direttore che ha agito nel totale disprezzo del contratto nazionale, che non ha quasi mai rispettato le regole (soprattutto in tema di relazioni sindacali) e che ha continuamente mistificato la verità e ha spesso dichiarato il falso: afferma che se ne va per mantenere fede a un gentlemen’s agreement? Non è vero! La Legge Renzi lo obbligava ad andarsene comunque entro 60 giorni dalla scadenza del mandato dell’ad (art. 3 comma 3).

Ciao Romagnoli, non ci mancherai.

Il Cdr e il fiduciario di Rai Sport

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…