chuck close national gallery monochrome

ARTE IN BIANCO E NERO – RIELLO: ALLA NATIONAL GALLERY DI LONDRA LA MOSTRA MONOCHROME OFFRE UNA INTRIGANTE INDAGINE SULLA PRATICA PITTORICA CHE ELIMINA IL COLORE – DALLE VETRATE IN GRISAILLE DEL MEDIOEVO A PICASSO - MOLTO FORTE ANCHE L’OPERA ”JOEL” DI CHUCK CLOSE  - VIDEO

 

JOEL CHUCK CLOSE

 

Antonio Riello per Dagospia

 

La mostra “MONOCHROME, Painting in Black and White”, curata da Lelia Packer e Jennifer Sliwka alla National Gallery di Londra, è una dotta e avvincente indagine sulla pittura in bianco e nero. Non moltissime le opere in visione ma un concetto estremamente intrigante ed originale.

 

Il colore è per eccellenza sinonimo di pittura mentre la sua assenza viene in genere associata o al disegno a matita o a varie tecniche di incisione. A qualcosa insomma che magari precede o affianca l’atto di dipingere senza farne compiutamente parte. Una sorta di strana anomalia nella pratica pittorica.

 

Il percorso espositivo inizia nell’ Europa medievale dove i colori erano materiali piuttosto costosi e quindi il loro uso, considerato da chi aveva visioni religiose decisamente radicali, sinonimo di spreco e  immoralità. Inoltre se in particolar modo vivaci e sgargianti anche come una pericolosa causa di distrazione visiva in grado di distogliere dal loro dovere i “buoni cristiani”. Probabilmente qualcosa di simile ai giochetti e passatempi digitali che oggi distraggono continuamente chi lavora (o dovrebbe farlo) al computer.

 

NATIONAL GALLERY LONDRA

Nel Medioevo Cristiano sono i Monaci Cistercensi che iniziano a far piazza pulita dei colori, facendo realizzare le loro vetrate in grisaille. Il primo dipinto su tavola appositamente creato, nel 1437, come opera in bianco e nero (e non uno studio temporaneo senza colori perché realizzato “in economia”) è un piccolo capolavoro di Jan Van Eyck raffigurante Santa Barbara. I toni di grigio diventano lo stile essenziale, soprattutto nel Nord dell’Europa, che accompagna la nascita di un’estetica protestante e calvinista decisamente poco incline alla seduzione dei colori.

 

Anche le radici primigenie e concettuali del minimal tipico di una certa moda e arte contemporanea si possono trovare in questo contesto dove la cromofobia non è solo sinonimo di virtù morale ma anche di selezione sociale, quasi un blasone di aristocrazia intellettuale e buon gusto.

MANTEGNA

 

Un reperto assolutamente unico proviene dal Museo Diocesano di Genova. Parte di un’architettura celebrativa temporanea montata all’interno della Chiesa di San Nicolò del Boschetto  in occasione della Settimana Santa, con raffigurazioni di scene legate all’ Agonia sul Monte degli Ulivi. Si tratta di una grande pittura in toni di azzurro realizzata da vari autori (tuttora ignoti) su una spessa stoffa blu e risalente al 1508. In pratica la prima pittura, in assoluto, realizzata su denim per blue-jeans (“Blue de Genes” dove “Genes” in francese sta per Genova). 

 

D’altra parte, anche l’esigenza di focalizzare l’attenzione sul soggetto, isolandone certe sue caratteristiche formali o simboliche, ha indotto artisti a realizzare opere monocrome. Tra opere di Durer, Rembrandt, Boucher e Van Dyck in mostra ugualmente un magnifico “San Matteo e l’Angelo” del Ghirlandaio (1477), un grandioso “Odalisque in Grisaille” (1824) di Jean-Auguste-Dominique Ingres e un intenso lavoro di Alberto Giacometti, “Annette seduta” (1957) che completa questa sezione.

 

Anche Pablo Picasso, amava dipingere in bianco e nero. A parte il celeberrimo Guernica, anche il suo tributo a Velasquez, “Las Meninas” (1957) viene dipinto con questa tecnica.

national gallery

 

La voglia (o la necessità) di realizzare trompe l’oeil che imitino pittoricamente la scultura di solito a-cromica, è un altro dei temi in mostra. In pratica un trucco professionale che, eliminando il colore, evidenzia l’abilità degli artisti nel riprodurre con tecniche bidimensionali virtuosistiche il “3D”. E’ questo il caso di due celebri affreschi rinascimentali fiorentini di Santa Maria Novella.  Il primo dedicato a Niccolò da Tolentino da Andrea del Castagno e l’altro, di fronte, a Giovanni Acuto da Paolo Uccello. Oppure quello di Jacob De Wit con il suo “Jupiter and Ganymede” del 1739 e il grande pannello di Andrea Mantegna nel 1505, noto come “L’introduzione del culto di Cybele a Roma”.

 

Le immagini stampate, in un’epoca senza riproduzione fotografica, sono state per molti secoli l’unico modo rendere “popolare”, come si direbbe oggi, un’opera d’arte. Parecchi artisti si erano specializzati in questo umile ma importantissimo, compito. Tra questi spicca Hendrik Goltzius, con alcune sue rimarchevoli opere che mostrano efficacemente come l’immaginario collettivo pensasse sostanzialmente all’arte come una faccenda di toni di grigio, dove curiosamente il colore era l’eccezione.  

 

GOLTZIUS

Una piccola ma esaustiva sezione è inoltre dedicata alla influenza della fotografia e la televisione (entrambi per molto tempo in bianco e nero). Molti artisti con la monocromia hanno inteso sottolineare una precisa relazione con questo tipo di media. Un importante lavoro di Gerhard Richter del 1966 “Helga Matura and her fiancé” esemplifica bene questa visione. Il punto di partenza è l’immagine di un articolo relativo a un morboso fatto di cronaca nera che qui l’artista attraverso la sua tipica tecnica “sfuocata” trasforma in un qualcosa di freddo, neutro, misterioso e fluttuante. Il grigio “è il colore dell’indifferenza”, come lo definisce lo stesso Richter. Molto forte anche l’opera ”Joel” di Chuck Close (1993) con i relativi studi preparatori.

 

Anche la stagioni dell’Arte Astratta e dell’Optical Art hanno sviluppato una relazione particolare con la monocromia, sopratutto per concentrare la vista su strutture percettive semplici e chiare. La lista è lunga e comprende personaggi significativi. Bridget Riley, Josef Albers, Frank Stella, Ellsworth Kelly, Cy Twombly, Jasper Johns. Ovviamente non si può prescindere da Kazimir Malevich con il suo storico “Quadrato Nero” (esposto nella versione del 1929).

 

Un posto a parte merita l’installazione di Olafur Eliasson, “Room for one colour” (1997), qui riproposta per l’occasione. Una grande sala è potentemente illuminata con delle apposite lampade al sodio che lavorando in monofrequenza eliminano qualsiasi colore dello spettro, a parte il grigio. I volti dei visitatori sembrano tutti senza colore, con un inquietante patina grigiastra. Una singolare e memorabile esperienza.

riello

 

Quando di solito si pensa alla National Gallery, lo si fa considerandola  una venerabile istituzione con la missione di custodire magnifici tesori (magari anche un po’ polverosi). Una sorta di Bank of England della pittura insomma. Invece la NG (come la chiamano i londinesi) ha spesso avuto con la società britannica un dialogo vivace e costruttivo, con frequenti e consistenti incursioni di artisti contemporanei al suo interno. Kenneth Clark (il brillante e pionieristico autore di “Civilization”, la prima, mitica, trasmissione televisiva di divulgazione artistica realizzata, nel 1969, dalla BBC per il grande pubblico) fu il direttore che iniziò questa politica di apertura al contemporaneo. Gabriele Finaldi, l’attuale direttore, continua felicemente con energia a percorrerne la strada.

 

MONOCHROME,

Painting in Black and White

National Gallery, Sainsbury Wing,Trafalgar Square, Londra WC2N 5DN 30 Ottobre-18 Febbraio 2018

ANTONIO RIELLO

 

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...