fenati manzi 2

“FENATI HA TENTATO DI AMMAZZARMI” – MANZI ACCUSA IL RIVALE CHE A MISANO GLI HA TIRATO IL FRENO A 217 CHILOMETRI ORARI: “UN GESTO IMPERDONABILE: NON SO COME HO FATTO A NON CADERE" – LA REPLICA: “LUI MI HA PORTATO UN PAIO DI VOLTE FUORI PISTA. NON E’ UNA GIUSTIFICAZIONE MA…” – CRUTCHLOW E SCHWANTZ: FENATI VA RADIATO A VITA – I PRECEDENTI: IL GOMITO LARGO DI BIAGGI SU VALENTINO E IL PUGNO DI STONER – VIDEO

Giovanni Zamagni per la Gazzetta dello Sport

 

FENATI MANZI

La peggiore vendetta che si possa fare a un pilota: tirargli la leva del freno anteriore in pieno rettilineo. È quello che ha fatto Romano Fenati a Stefano Manzi a sei giri dalla fine della gara della Moto2, come ripicca a presunte scorrettezze subite nei giri precedenti. «Andavo a 217 km/h e mi ha toccato la leva del freno con una pressione di 20 bar: tanto per far capire, qui a Misano si frena con una pressione media di 9 bar Non so come ho fatto a non cadere.

 

Il suo gesto è imperdonabile: ha tentato di ammazzarmi», è stata la reazione di Manzi. Fenati ha provato a difendersi, dichiarando alla tv spagnola: «Mi ha portato un paio di volte fuoripista: non è una giustificazione, ma ci sono dei piloti che corrono senza preoccuparsi degli altri, rovinando le gare altrui. Purtroppo non ho reagito bene, il mio gesto ha creato pericolo a me e a lui». Un gesto gravissimo e imperdonabile.

 

FENATI

le reazioni Alla bandiera nera esposta immediatamente, sono state aggiunti due GP di squalifica (Fenati non correrà ad Aragon e in Thailandia), ma è stato punito anche Manzi: ad Aragon perderà sei posti sullo schieramento di partenza, per guida irresponsabile.

Una pena che molti considerano insufficiente: anzi, qualche pilota non usa mezze parole per chiedere una squalifica pesantissima.

 

 

MANZI

«Fenati non dovrebbe più correre: quando è tornato ai box, la squadra avrebbe dovuto dargli un calcio. Non puoi mettere così a rischio un altro pilota», dice Cal Crutchlow. Sulla stessa linea, Kevin Schwantz («andrebbe radiato a vita»), duro anche Marc Marquez (che quando commenta non sa ancora dei due GP di squalifica): «Va data una sanzione che serva da monito: nessun altro dovrà mai fare un gesto così in futuro».

Più comprensivi Andrea Dovizioso e Jorge Lorenzo, convinti che Fenati abbia reagito a qualcosa di brutto subito precedentemente.

 

FUTURO a rischio Dopo aver messo a rischio la vita di Manzi, Fenati adesso deve fare i conti con il suo futuro: in teoria, nel 2019 correrà con la MV Agusta, a fianco proprio di Manzi. Il proprietario del team Giovanni Cuzari prende tempo: «Un fatto grave, non ti aspetti una cosa del genere. Sicuramente in quello che ha fatto non c' era cattiveria, ma l' adrenalina ti porta a fare cose sbagliate. Mi prendo un po' di tempo per valutare». Dalla MV Agusta, però, avrebbero già fatto sapere di non volere più Romano in squadra. Il futuro di Fenati è a rischio: niente a confronto di quello che ha rischiato Manzi.

FENATI MANZI 2

 

I PRECEDENTI: STONER MULTATO PER UN PUGNO

Da La Gazzetta dello Sport

 

Il gesto di Fenati ha un precedente: nel 2013, in un test aperto a tutti al Mugello, Niccolò Canepa (ex del Motomondiale) tirò il freno a un altro pilota facendolo cadere malamente.

Se parliamo di GP iridati, all' inizio l' assenza della tv ha impedito di registrare episodi clamorosi. Ma dagli Anni 70 in avanti qualcosa si ricorda.

BIAGGI ROSSI

 

A partire dalla corsa delle 250 del 1975 a Spa: alla Source, che allora precedeva il traguardo, Villa in lotta serrata con Cecotto e Rougerie rifilò un calcio al venezuelano che vinse ugualmente. Non fu così grave ma fece scalpore il gomito largo di Biaggi che mandò sull' erba Rossi in rettilineo a Suzuka nel GP delle 500 del 2001, con relativo dito medio mostrato da Vale a Max dopo il sorpasso del giro seguente.

 

E va segnalata la multa (5000 dollari) che si prese Casey Stoner - allora alla Honda - quando nel warm up MotoGP di Le Mans 2011 tirò un pugno in pieno rettilineo a Randy De Puniet, che lo aveva ostacolato

STONER DE PUNIET

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…