CANESTRI PULITI - FLAVIO TRANQUILLO SPAZZA VIA I DUBBI SULLA FINALE SCUDETTO ‘89: NESSUN COMPLOTTO. IL SUCCESSO DI MILANO È LEGITTIMO - BUFFA? SULLA NBA E’ STATO PER ME COME BUSCETTA PER FALCONE SULLA MAFIA

Francesco Persili per Dagospia

 

tranquillo buffatranquillo buffa

«Vi giuro che non è buono».  Dopo venticinque anni la finale scudetto Milano-Livorno fa ancora discutere ma Flavio Tranquillo, telecronista Sky semplicemente “The Voice” per gli amanti del basket, non ha cambiato idea sul canestro a fil di sirena di Forti. Non lo giura più da «radiocronista tifoso embedded», come aveva fatto quel pomeriggio del 1989 nella bolgia di Livorno, ma ne resta convinto: «Quel canestro non era valido».

 

Un magistrato in pensione, Pierfrancesco Casula, ha sostenuto in un libro di memorie (“LGM, Lessico Giudiziario Minore)  la tesi che quello scudetto era stato deciso a tavolino dopo riunioni di palazzo e l’interessamento dello stato maggiore del Psi: «Decise la politica, non il campo».

 

La tesi del “complottone” viene smontata da Tranquillo nel suo libro (“Altro tiro, altro giro, altro regalo”, edizioni Baldini&Castoldi, 235 pp) che contiene anche la testimonianza dell’arbitro di quella partita, Pasquale Zeppilli, che da allora ha modificato il suo cognome in Zeppillo.

altro tiro altro giro altro regalo cover libro Tranquilloaltro tiro altro giro altro regalo cover libro Tranquillo

 

«Mi trovavo in una posizione ideale, dietro Fantozzi, con una buona visuale di Forti, e, soprattutto, vicinissimo al tavolo - ricorda il direttore di gara - il che mi ha permesso di sentire molto bene la sirena e di coglierla nel momento in cui Forti stava raccogliendo la palla annullando immediatamente». No buono, avrebbe detto Andy Luotto.

 

L’arbitro segnalò subito che il canestro non era valido al punto che il telecronista di una tv livornese mormorò sconsolato “Non lo dà buono” e i cestisti della Philips Milano Pessina e D’Antoni imboccarono esultando la strada degli spogliatoi. «Lo scudetto di Milano è legittimo», scolpisce Tranquillo, che passa ai raggi X il ruolo del radiocronista tifoso embedded e fa mea culpa: «Tifare, ossia usare la pancia al posto del cervello è ostacolo insormontabile nella ricerca sui fatti, lascia in chi ti ascolta il dubbio che la tua parola sia viziata da pregiudizi e appartenenze, me ne sono accorto troppo tardi, purtroppo…»

 

Non solo tifoso “trinariciuto”, Flavio Tranquillo è stato – parole sue - giocatore scarsissimo, buon arbitro e volenteroso allenatore. Ha conosciuto il basket da diverse angolazioni ma è stato grazie a un «colpo di culo» se la sua strada si è incrociata con quella di Federico Buffa. Dal campo Olimpia di via Soderini a Milano allo storytelling delle supersfide Nba. Come Rino Tommasi e Gianni Clerici nel tennis, i due si sono inventati un nuovo linguaggio fin dalla pionieristica radiocronaca a due voci ad inizio degli anni Ottanta.

 

federico buffafederico buffa

«Fatte le dovute proporzioni – spiega Tranquillo - Buffa ha ricoperto per me la stessa funzione di Buscetta per Falcone rispetto alla conoscenza di un pianeta, il basket americano, del quale io ignoravo tutto mentre lui conosceva ogni anfratto con inaudita profondità».  

 

Il basket, o meglio il Gioco, come centro di gravità permanente, l’unico vero «reality show» contemporaneo in cui al di là della cronaca resta abbondante spazio per ragionare di tecnica, tattica, storia, politica, musica e letteratura. Così trovi Dalla che si emoziona per Danilovic, Baricco per Michael Jordan e Neffa che trova qualcosa di poetico nello sguardo di Tim Duncan, la miglior ala grande di sempre degli Spurs che ha sfondato il muro dei 25 mila punti come se fosse la cosa più normale del mondo.

 

FEDERICO BUFFA DI SKYFEDERICO BUFFA DI SKY

Tra richiami a Falcone, Borsellino, Dalla Chiesa e Indro Montanelli, il racconto di Tranquillo mette insieme l’atletica giocata (copyright Aldo Giordani) e il rispetto delle regole, la «rockstar» LeBron James e la forza tranquilla di Bodiroga, la metafora e la contaminazione. Lo zar Sabonis e Mario Brega (“sta mano po’ esse fero e po’ esse piuma). Valerio Bianchini, Carmelo Bene e Dan Peterson, «il Michael Jordan degli allenatori e dei telecronisti»: un visionario che come l’ex campione dei Bulls ha tracciato una strada che prima non esisteva.

 

Resta la rabbia nei confronti di chi ha diffuso la versione secondo la quale sarebbe stato “The Voice” a convincere i vertici di Sky a decretargli un non meglio specificato ostracismo che portò nel 2005 al divorzio con l’ex coach di Milano passato su Sportitalia.

 

Scrive Tranquillo: «Ho urlato Dan-Dan-Pe-terson dai popolari alle rimonte della sua Banda Bassotti, ho litigato con genitori amici e conoscenti per sentire le sue mitiche telecronache, so cos’è il rispetto professionale e a quali persone si deve. A Dan Peterson questo rispetto si deve e si dà. Se potesse pubblicamente dire che io non ho avuto nulla a che spartire con la vicenda del suo divorzio da Sky mi sentirei meglio».

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...