antonio percassi

LA “DEA” A STELLE E STRISCE - AUMENTANO LE VOCI SU UNA POSSIBILE CESSIONE DEL 70% DELL’ATALANTA A UNA FINANZIARIA (NON È KKR), CON LA FAMIGLIA PERCASSI CHE RESTEREBBE CON UNA QUOTA DI MINORANZA CONTINUANDO A GESTIRE IL CLUB – SI PARLA DI UN AFFARE DA 350 MILIONI PER IL 70% (QUESTO VORREBBE DIRE VALUTARE LA DEA BEN PIÙ DI 400 MILIONI. PIÙ O MENO IL VALORE DI ROMA E MILAN) - SEI DELLE 20 SQUADRE DI SERIE A, PIÙ ALTRI DUE CLUB IN SERIE B SONO CONTROLLATE DA INVESTITORI O GRUPPI DI INVESTIMENTO AMERICANI: IL MOTIVO DELLO SHOPPING USA

Tobia De Stefano per “Libero quotidiano”

 

gasperini percassi 1

Un grande fondo di private equity, un colosso da decine di miliardi di dollari, sarebbe in procinto di acquistare l'Atalanta. La voce che ha iniziato a circolare a Bergamo circa un mese fa, ha man mano preso piede fino ad arrivare all'ultima indiscrezione, quella che riferisce di un incontro decisivo previsto per domani. Le stesse fonti parlano di un affare da 350 milioni per il 70% del club e dei Percassi che resterebbero con una quota di minoranza continuando però a gestire la Dea.

 

Le motivazioni? Dopo i miracoli calcistici ed economici di questi anni i pasionari patron, Antonio e il figlio Luca, si sono resi conto che avere alle spalle un socio di maggioranza o minoranza che li supporti finanziariamente è la strada giusta per compiere l'ultimo salto di qualità, quello che porta alla tanto agognata vittoria di un trofeo. Il coronamento di un percorso da favola. Manca solo un tassello: queste voci rispondono alla realtà? Libero ha fatto il suo dovere e i suoi bravi controlli.

 

gasperini percassi 2

Ha provato a «infastidire» la presidenza senza avere riscontri: il club preferisce non commentare le indiscrezioni. Quindi si è rivolto all'altra parte della barricata, la cosiddetta comunità finanziaria. Talmente grande e variegata che il rischio di perdercisi dentro è sempre presente.

 

IPOTESI DI LAVORO

Abbiamo raccolto una certezza e un'ipotesi di lavoro. Secondo le informazioni in nostro possesso non c'è nessuna possibilità che il fondo in questione sia Kkr, il colosso americano che è stato chiamato in causa dalle indiscrezioni di questi giorni. Zero. È

 

 vero, il private equity che gestisce asset per 429 miliardi di dollari è molto attivo in Italia e nonostante l'impasse sull'operazione Tim- il 20 novembre ha proposto un'Opa da 11 miliardi per rilevare il 100% di Telecom, ma è ancora attesa di potere accedere ai conti del gruppo - non esclude nuovi affari nel Belpaese. L'Atalanta, però, non è mai stata nei suoi pensieri. Quindi? Resta l'ipotesi di lavoro.

 

percassi

Non è escluso, infatti, che l'interesse di un fondo ci sia. Perché se è vero che di solito i private equity o gli hedge fund - il caso più clamoroso è quello di Elliott con il Milan- entrano in società indebitate e con i bilanci in rosso, le ristrutturano e poi le vendono nell'arco dei cinque anni successivi, è altrettanto verso che ragionano in termini di prospettive economiche e "politiche".

 

Ecco, se è certificato che l'Atalanta ha bilanci cristallini è altrettanto vero che esistono dei margini per farla crescere ancora. Così come «conquistare» Bergamo e il cuore dei bergamaschi rappresenterebbe un'entratura importante nella parte più ricca e laboriosa per un fondo che è sempre a caccia di opportunità. Insomma, l'occasione per mettere il classico piede dentro. Restano dubbi sulle valutazioni. Non tanto per il valore in sé della Dea che non si discute, quanto per la svalutazione che hanno subito gli affari legati del pallone causa Covid. Ecco, 350 milioni per il 70% vorrebbe dire valutare la Dea ben più di 400 milioni. Più o meno il valore di Roma e Milan secondo l'ultimo studio di Kpmg. Francamente tanto

Articoli correlati

PERCHE'GLI AMERICANI FANNO SHOPPING DI SQUDRE DI SERIE A?FORBES:ACQUISTARE I CLUB ITALIANI CONVIENE

percassipercassi gasperini 2atalanta fiorentina percassi ilicicPERCASSIpercassi 1

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….