antonio percassi

LA “DEA” A STELLE E STRISCE - AUMENTANO LE VOCI SU UNA POSSIBILE CESSIONE DEL 70% DELL’ATALANTA A UNA FINANZIARIA (NON È KKR), CON LA FAMIGLIA PERCASSI CHE RESTEREBBE CON UNA QUOTA DI MINORANZA CONTINUANDO A GESTIRE IL CLUB – SI PARLA DI UN AFFARE DA 350 MILIONI PER IL 70% (QUESTO VORREBBE DIRE VALUTARE LA DEA BEN PIÙ DI 400 MILIONI. PIÙ O MENO IL VALORE DI ROMA E MILAN) - SEI DELLE 20 SQUADRE DI SERIE A, PIÙ ALTRI DUE CLUB IN SERIE B SONO CONTROLLATE DA INVESTITORI O GRUPPI DI INVESTIMENTO AMERICANI: IL MOTIVO DELLO SHOPPING USA

Tobia De Stefano per “Libero quotidiano”

 

gasperini percassi 1

Un grande fondo di private equity, un colosso da decine di miliardi di dollari, sarebbe in procinto di acquistare l'Atalanta. La voce che ha iniziato a circolare a Bergamo circa un mese fa, ha man mano preso piede fino ad arrivare all'ultima indiscrezione, quella che riferisce di un incontro decisivo previsto per domani. Le stesse fonti parlano di un affare da 350 milioni per il 70% del club e dei Percassi che resterebbero con una quota di minoranza continuando però a gestire la Dea.

 

Le motivazioni? Dopo i miracoli calcistici ed economici di questi anni i pasionari patron, Antonio e il figlio Luca, si sono resi conto che avere alle spalle un socio di maggioranza o minoranza che li supporti finanziariamente è la strada giusta per compiere l'ultimo salto di qualità, quello che porta alla tanto agognata vittoria di un trofeo. Il coronamento di un percorso da favola. Manca solo un tassello: queste voci rispondono alla realtà? Libero ha fatto il suo dovere e i suoi bravi controlli.

 

gasperini percassi 2

Ha provato a «infastidire» la presidenza senza avere riscontri: il club preferisce non commentare le indiscrezioni. Quindi si è rivolto all'altra parte della barricata, la cosiddetta comunità finanziaria. Talmente grande e variegata che il rischio di perdercisi dentro è sempre presente.

 

IPOTESI DI LAVORO

Abbiamo raccolto una certezza e un'ipotesi di lavoro. Secondo le informazioni in nostro possesso non c'è nessuna possibilità che il fondo in questione sia Kkr, il colosso americano che è stato chiamato in causa dalle indiscrezioni di questi giorni. Zero. È

 

 vero, il private equity che gestisce asset per 429 miliardi di dollari è molto attivo in Italia e nonostante l'impasse sull'operazione Tim- il 20 novembre ha proposto un'Opa da 11 miliardi per rilevare il 100% di Telecom, ma è ancora attesa di potere accedere ai conti del gruppo - non esclude nuovi affari nel Belpaese. L'Atalanta, però, non è mai stata nei suoi pensieri. Quindi? Resta l'ipotesi di lavoro.

 

percassi

Non è escluso, infatti, che l'interesse di un fondo ci sia. Perché se è vero che di solito i private equity o gli hedge fund - il caso più clamoroso è quello di Elliott con il Milan- entrano in società indebitate e con i bilanci in rosso, le ristrutturano e poi le vendono nell'arco dei cinque anni successivi, è altrettanto verso che ragionano in termini di prospettive economiche e "politiche".

 

Ecco, se è certificato che l'Atalanta ha bilanci cristallini è altrettanto vero che esistono dei margini per farla crescere ancora. Così come «conquistare» Bergamo e il cuore dei bergamaschi rappresenterebbe un'entratura importante nella parte più ricca e laboriosa per un fondo che è sempre a caccia di opportunità. Insomma, l'occasione per mettere il classico piede dentro. Restano dubbi sulle valutazioni. Non tanto per il valore in sé della Dea che non si discute, quanto per la svalutazione che hanno subito gli affari legati del pallone causa Covid. Ecco, 350 milioni per il 70% vorrebbe dire valutare la Dea ben più di 400 milioni. Più o meno il valore di Roma e Milan secondo l'ultimo studio di Kpmg. Francamente tanto

Articoli correlati

PERCHE'GLI AMERICANI FANNO SHOPPING DI SQUDRE DI SERIE A?FORBES:ACQUISTARE I CLUB ITALIANI CONVIENE

percassipercassi gasperini 2atalanta fiorentina percassi ilicicPERCASSIpercassi 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…