rizzoli bonucci irrati higuain

“GAZZETTA” ANTICIPA IL GIUDICE SPORTIVO: PER HIGUAIN 4 GIORNATE DI SQUALIFICA - IL NAPOLI NON LO AVRÀ CONTRO INTER E ROMA - UN TURNO DI STOP ANCHE PER SARRI - MORALE DELLA FAVA: ARGENTINO STANGATO, BONUCCI PERDONATO

Alessandro Catapano per www.gazzetta.it

HIGUAIN IRRATIHIGUAIN IRRATI

 

Quattro turni di stop a Higuain e uno a Sarri. Così comunicherà domani il giudice sportivo Gianpaolo Tosel. Una trentunesima giornata da dimenticare: il Napoli esce con le ossa rotte dal campo (sconfitto a Udine) e, il giorno dopo, dall’ufficio del giudice sportivo. Verona, Inter, Bologna e anche lo scontro diretto con la Roma: ecco le partite che l’attaccante argentino dovrà saltare (a meno di sconti dalla Corte sportiva d’appello).

 

LE LACRIME DI HIGUAINLE LACRIME DI HIGUAIN

LA DECISIONE — Higuain paga caro pochi minuti di follia, e deve anche ringraziare l’arbitro Irrati, che nel referto consegnato al giudice non fa cenno a “condotte violente”, ma “soltanto” ad espressioni irriguardose e ingiuriose. Ripetute, però, perché pronunciate quando il direttore di gara gli ha sventolato il cartellino rosso e, subito dopo, mentre gli “appoggiava le mani sul petto esercitando una lieve pressione”. Se Irrati non avesse aggiunto la parola “lieve”, Higuain avrebbe beccato dieci turni di qualifica, finendo ampiamente qui la sua stagione.

 

HIGUAIN E IRRATI HIGUAIN E IRRATI

Così, invece, potrà ancora dire la sua nelle ultime tre gare, anche se potrebbe essere troppo tardi per la corsa scudetto del Napoli. Le quattro giornate di stop puniscono l’espulsione, le prime e le seconde ingiurie, le mani sul petto di Irrati. L’ammenda, di poche migliaia di euro, punisce il tentativo di farsi giustizia con Felipe prima di abbandonare il campo. Il tecnico Sarri, invece, viene fermato un turno (non andrà in panchina domenica col Verona) per le sue espressioni ingiuriose (“Vi dovete vergognare”) rivolte agli ufficiali di gara: ne ha combinate troppe perché anche stavolta se la potesse cavare con un’ammenda.

HIGUAIN E IRRATIHIGUAIN E IRRATI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…