gianni rivera cimeli museo san siro

GIANNI RIVERA HA UN DIAVOLO PER CAPELLO – IL “GOLDEN BOY” PORTA IL MILAN DAVANTI ALLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO DI STRASBURGO. VUOLE CHE GLI VENGANO RICONOSCIUTI I DIRITTI DI IMMAGINE SUI CIMELI ESPOSTI NEL MUSEO DI SAN SIRO: “NESSUNO MI HA MAI CHIESTO L’AUTORIZZAZIONE A ESPORRE I MIEI CIMELI. CI SONO MAGLIETTE, SCARPE E FOTO AUTOGRAFATE. E NESSUNO MI HA NEMMENO CHIESTO SE FOSSERO DAVVERO MIEI. NON È UNA QUESTIONE DI SOLDI…

Gianni Rivera per “La Stampa” - Estratto

 

gianni rivera

Andrò davanti alla Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo con lo stesso spirito che avevo nel 1968 al momento della fondazione dell’Associazione italiana calciatori insieme con Sandro Mazzola, Giacomo Bulgarelli e Giancarlo De Sisti. Dopo il verdetto negativo della Cassazione, mi sono consultato con il mio avvocato che ha dato il via libera: possiamo ricorrere ai giudici comunitari contro la sentenza della Suprema Corte che non ha riconosciuto il mio diritto di immagine sui cimeli esposti nel museo di San Siro.

 

È questo il motivo che mi ha spinto cinque anni fa a fare causa a M-I Stadio, la società di Inter e Milan creata per gestire lo stadio. Ho vinto in Tribunale e perso in appello, sconfitta confermata dalla Cassazione. Più si sale, più contano i poteri forti. Ma non mi fermo.

 

statua di gianni rivera nel museo di san siro

Tutto è iniziato quando un mio amico mi ha mandato una foto dal museo di San Siro: «Che bello questo tuo busto», mi ha scritto inviandomi le immagini. Non ne sapevo nulla. Nessuno mi aveva mai chiesto l’autorizzazione a esporre i miei cimeli. Ci sono anche magliette, scarpe e foto autografate. E nessuno mi ha nemmeno chiesto se fossero davvero miei.

 

Ricordo che all’epoca quando le scarpe da calcio erano consumate le buttavamo via, non le conservavamo. Ancora più bizzarra la storia del busto. Lo realizzò Paolo Todeschini, ex giocatore del Milan e bravissimo scultore. È sua la testa di Fausto Coppi in cima al Passo del Ghisallo. Mi regalò il mio busto, ma lo dimenticai a Milanello. Poi è finito al museo di San Siro senza che io ne sapessi nulla. Non è una questione di soldi. Ma non è giusto che altri guadagnino con il nostro nome senza chiederci alcun permesso.

 

La Cassazione ha riconosciuto il valore didattico del museo di San Siro. Ma per entrare bisogna acquistare un biglietto che costa 7 euro all’interno della visita dello stadio, anche questa a pagamento. Ricavi che vanno a una società privata. In ogni caso credo che sia giusto riconoscere il nostro diritto all’immagine su oggetti che riguardano la nostra storia di atleti.

 

gianni rivera

Adesso esiste un marketing sviluppatissimo che permette ai calciatori di guadagnare tanto dalla vendita degli oggetti collegati alla loro attività. Ai nostri tempi tutto questo non c’era. Per questo voglio combattere come nel 1968 quando fondammo l’Aic, una decisione presa non tanto per noi campioni, che stavamo bene, ma per i nostri colleghi meno fortunati nelle serie minori.

 

Se servirà parlerò con altri ex calciatori della mia epoca. Avevo chiesto a Paolo Maldini negli anni scorsi a chi avrei potuto rivolgermi al Milan, Paolo mi ha aiutato dandomi il numero dell’avvocato del club. Ma non è stato possibile trovare un accordo. Adesso ci penseranno i miei legali. […]

(testo raccolto da Stefano Scacchi)

 

 

gianni rivera laura marconi foto mezzelani gmt 83gianni rivera con il pallone d'orogianni rivera sandro mazzola gianni rivera

 

sandro mazzola gianni rivera 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…