GLI ANNI BUI DI MUHAMMAD ALI: QUANDO L’AMERICA LO ODIAVA E GLI VIETARONO LA BOXE - PER GUADAGNARSI DA VIVERE FACEVA L’ATTORE A BROADWAY

DAGOREPORT

Dal "Daily Mail"
http://dailym.ai/1c7GVnq

Oggi è quasi un eroe nazionale, eppure un tempo Muhammad Ali, uno dei più grandi pugili della storia, in patria era più odiato che amato. Tanto che addirittura, nel 1968, il conduttore televisivo David Susskind disse in diretta, senza mezzi termini, ciò che pensava di lui: «Non trovo nulla di divertente o interessante o tollerabile in quest'uomo. È una vergogna per il suo paese, la sua razza, e per ciò che egli descrive ridicolmente come la sua professione».

Ebbene sì, si tratta proprio dello stesso uomo che nel 2005 ricevette la Presidential Medal of Freedom da George W. Bush. Nei tumultuosi anni '60, Ali stava emergendo e la sua forte personalità, decisamente "di rottura" nei confronti dei costumi tollerati all'epoca, lo trasformò rapidamente in un personaggio odiato da molti e seguito da moltissimi.

Basti pensare che nell'intervista rilasciata la mattina dopo il suo primo incontro con Sonny Liston, nel 1964, disse minaccioso ai giornalisti: «Io non devo essere ciò che voi vogliate che io sia».

Ma ciò che gli assicurò l'antipatia dei più conservatori fu la sua appartenenza alla Nation of Islam, una sorta di setta islamica nera militante. Il culmine dell'impopolarità per Ali fu raggiunto però quando si rifiutò di arruolarsi per combattere in Vietnam, dicendo semplicemente: «Io non ho nulla contro i Vietcong».

Fu condannato a cinque anni di carcere e bandito dalla boxe. Ma poi la Corte Suprema degli Stati Uniti nel 1971 capovolse la sua condanna e lui tornò sul ring per riconquistare il titolo di campione dei pesi massimi.

Durante i suoi anni bui, quelli in cui non gli fu permesso di combattere, Ali cercò di guadagnarsi da vivere in vari modi. Fece anche l'attore, comparendo in un musical di Broadway nel 1969.

Tutto questo è raccontato nel docu-film "The Trials of Muhammad Ali", che ripercorre i tempi difficili del grande pugile attingendo a documenti originali, testimonianze dirette (come quella della ex moglie Khalilah Camacho) e filmati dell'epoca.

 

MUHAMMAD ALI MUHAMMAD ALI MUHAMMAD ALI MUHAMMAD ALI MUHAMMAD ALI MUHAMMAD ALI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…