ecclestone maroni monza

MONZA, FINE DELLA CORSA? ECCLESTONE ALZA LA POSTA, IL GP DI MONZA A RISCHIO- IL GOVERNATORE MARONI INVOCA IL 'SOCCORSO ROSSO' FERRARI E ATTACCA ECCLESTONE: “PUO’ VENIRE A MONZA SOLO SE FIRMA IL RINNOVO”

Arianna Ravelli per il “Corriere della Sera”

 

bernie ecclestone bernie ecclestone

L’errore più grave adesso sarebbe pensare: non può farlo. Non può eliminare dal calendario di Formula 1 uno dei pochi circuiti storici ancora rimasti, uno dei pochissimi (assieme a Montecarlo, Silverstone, Spa, Montreal) che riempiono il cuore degli appassionati e attirano le tv (che peraltro registrano un calo degli ascolti). Mai sottovalutare Bernie Ecclestone.

 

Bernie Ecclestone può farlo: infischiarsene della storia, del fascino «del tempio della velocità» e sostituire un circuito come Monza (da domani pronto a ospitare l’86ª edizione del Gp d’Italia) con i soldi di un anonimo impianto in Azerbaijan (Baku è già in calendario per l’anno prossimo) o con qualche altro Paese pronto a compilare assegni a molti zeri.

 

Può semplicemente cancellare Monza e restare con una gara in meno in calendario (nel 2016 saranno 21: troppe), può alimentare una (per la verità non troppo credibile) concorrenza tutta tricolore con Imola o con il Mugello. Può, come ha fatto con il Gp del Canada, cancellare il Gp per un anno, per poi rimettersi a trattare. In fondo, in questa stagione è già saltato un altro classico, il Gp di Hockenheim. 
 

ecllestone alla sbarra 14ecllestone alla sbarra 14

È un giochino che il boss della F1 ha sempre condotto con una straordinaria abilità: allargare di continuo i confini del Circus, mettere un circuito contro l’altro, far partire l’asta, incassare di più. Bernie ha portato la F1 nell’Ungheria ancora comunista, in un Paese islamico come la Malesia (nel ‘99: era la prima volta), nel deserto di Yeongam in Corea (il circuito doveva svolgersi dentro una città, ma la città non è mai sorta). Una giusta apertura al mondo, che però rischia di perdere le radici di questo sport. 
 

La minaccia per Monza non è nuova, in una certa misura rientra nel rituale che anticipa ogni trattativa e sono in molti a giurare che le parti, in realtà, non sono così distanti. Ma il rischio c’è ed è concreto (ed è un rischio anche economico, visto che il Gp porta un indotto di 24,6 milioni e un ritorno d’immagine ancora superiore). 
 

MARONI MONZAMARONI MONZA

Al Corriere , Ecclestone ha chiarito il suo pensiero: «Una volta gli organizzatori facevano quello che volevano, ora il mondo è cambiato. Se non vuole perdere la F1, Monza sa cosa deve fare». Cioè, pagare il doppio di quanto (10 milioni) prevede il contratto in vigore fino al 2016 (compreso).

 

La trattativa è in corso, e trattare con Ecclestone (uno che ha cominciato vendendo auto usate) non è la cosa più facile del mondo. Lo sa bene l’ex pilota Ivan Capelli ora presidente dell’Aci Milano che nel weekend cercherà di sedersi attorno a un tavolo con Bernie: «Rinnovando il contratto noi ci prendiamo un impegno importante e una responsabilità che può ricadere anche su chi verrà dopo di noi — spiega Capelli —. Ecco perché dobbiamo lasciare in eredità qualcosa di sostenibile». 
 

ferrari mercedesferrari mercedes

Aci Milano, assieme alla Sias che gestisce il circuito, ha già ottenuto l’appoggio della Regione Lombardia. «Siamo pronti a investire 70 milioni in dieci anni per potenziare l’Autodromo e valorizzare l’intero sistema del Parco di Monza, ma solo a condizione che il Gp d’Italia resti a Monza», ha precisato ieri il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni che poi ha riservato a Bernie anche una battuta: «Ecclestone è inglese. Visto che l’Inghilterra chiede la sospensione di Schengen, facciamo che lui può venire qui solo se firma il contratto, altrimenti non lo faremo entrare».

 

In attesa dell’unica che conta, di firme la Regione ne ha già raccolte 40mila tra gli appassionati. «Le consegnerò a Ecclestone». Servirà altro: alzare l’offerta, magari inserendo nella trattativa la gestione di una palazzina destinata a ospiti e attività commerciali (che ora frutta agli organizzatori 3 milioni) sulla quale Bernie ha messo gli occhi.

GP MONZAGP MONZA

 

«La F1 senza Monza non è più la F1 — ha aggiunto Maroni —. Se la Ferrari sostenesse questa nostra posizione dicendo: “Se non viene rinnovato il contratto a Monza, noi non corriamo più in F1 il problema si risolverebbe…». 
Ecco, la Ferrari: pur non essendo parte in causa, la Rossa da sempre difende Monza ed è pronta a far valere il proprio peso politico. 

ECCLESTONE MARONI MONZAECCLESTONE MARONI MONZA

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…