lorenzo casini gabriele gravina

LA GUERRA DEL PALLONE ENTRA NEL VIVO: LA LEGA A VUOLE CONTARE DI PIU’ MA GRAVINA RESISTE. NESSUN ACCORDO TRA LE COMPONENTI FIGC PER LA RIDISTRIBUZIONE DEI CONSIGLIERI (E DEI PESI ELETTORALI), DOPO L'APPROVAZIONE DELL'EMENDAMENTO MULÈ: ORA LA STRADA PORTA ALL'ASSEMBLEA PER MODIFICARE LO STATUTO E ALLO SLITTAMENTO DELLE ELEZIONI FEDERALI PREVISTE PER IL 4 NOVEMBRE – IL PRESIDENTE DELLA LEGA A CASINI INVOCA UNO STATUTO SPECIALE E CHIEDE CHE I PROFESSIONISTI PESINO PER IL 50% (SERIE A, 35%, SERIE B, 15%)...

Niente accordo in Figc,si va verso assemblea per lo statuto

lorenzo casini foto mezzelani gmt71

 (ANSA) Nessun accordo tra le componenti Figc per la ridistribuzione dei consiglieri, dopo l'approvazione alla Camera dell'emendamento Mulè: ora la strada porta all'assemblea per modificare lo statuto e molto probabilmente al conseguente slittamento dell'assemblea elettiva del 4 novembre.

 

E' questo, a quanto si apprende, l'esito dell'incontro convocato stamane dal presidente Gabriele Gravina in Federcalcio. La Lega di A ha chiesto maggior peso elettorale e il diritto di intesa, Gravina che ha proposto di discutere le modifiche in Assembleastante l'impossibilità di definire tutto ad oggi. Se ne discuterà nel prossimo consiglio, il 29 luglio

 

Casini, 'per la serie A serve uno statuto speciale'

 (ANSA) "E' l'avvio di un percorso, la Serie A ha confermato quanto già messo in evidenza in assemblea; si va verso l'esigenza di una riforma che veda maggiore autonomia delle leghe dal punto di vista organizzativo, un ordinamento dei campionati e in generale delle componenti. Oltre a uno statuto speciale della Serie A rispetto alle decisioni che la riguardano". Lo ha detto il presidente della Lega di A, Leonardo Casini, al termine dell'incontro in Figc. "Come conseguenza si andrà a un riequilibrio dei pesi e anche della rappresentanza degli organi che possa aumentare la quota del professionismo al 50% con un peso della A preponderante".

 

gravina balata

"Una Serie A più forte e meglio rappresentata all'interno del sistema federale è un beneficio per tutti", ha aggiunto Casini, che sottolinea come questo sia "il percorso che richiede un'assemblea straordinaria dedicata. Poi se ne parlerà lunedì 29 in consiglio federale anche per rispetto dell'organo deputato. Soddisfatti? Finché si avvicina in modo concreto una riorganizzazione che vada verso questi tre punti, sì", prosegue il numero della Lega Serie A. "Il clima era sereno - la conclusione -, c'è la consapevolezza da parte di tutti che bisogna comunque andare verso dei cambiamenti importanti per quello che il calcio italiano merita. Si è parlato anche di modelli come quello inglese e spagnolo ma è chiaro che l'Italia deve andare verso un sistema più moderno, efficiente in grado di raggiungere risultati sotto ogni profilo".

GABRIELE GRAVINA - FIGClorenzo casini foto di baccoGABRIELE GRAVINA - FIGClorenzo casini foto mezzelani gmt70

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…