higuain

UN 'PIPITA' PER LA PREMIER – HIGUAIN SPAVENTA LA JUVE: "MI TROVO BENE IN BIANCONERO MA MI PIACEREBBE GIOCARE IN INGHILTERRA" - PERIN ALLA JUVE, VERDI AL NAPOLI, MA NON SOLO: DA CRISTANTE A ZAZA FINO A BALOTELLI, LE GRANDI TORNANO AD INSEGUIRE GLI AZZURRI: MA ALL' ESTERO I NOSTRI GIOIELLI NON PIACCIONO…

Franco Grilli per il Giornale

 

higuain inter juve

"Per adesso mi trovo bene e sono felice alla Juventus, mia figlia per adesso crescerà a Torino, ma mi piacerebbe giocare in Premier League".

 

Le parole di Gonzalo Higuain aprono nuovi scenari di mercato. Che l'argentino possa lasciare la Juventus è cosa nota: si è parlato, per esempio, di un clamoroso scambio con Icardi, ma non ci si aspettava che fosse proprio lui – e a inizio giugno – a paventare una possibile cessione. Possibilmente, oltre Manica. Una probabile destinazione potrebbe essere il Chelsea, con o senza Antonio Conte in panchina. E, allora, non è escluso anche uno scambio con i Blues che coinvolga Alvaro Morata. Insomma, tutto tornerebbe.

 

 

icardi higuain

Il centravanti ha parlato ai microfoni di Espn dal ritiro dell’Argentina, a Barcellona, dove la Seleccion sta preparando il Mondiale di Russia in un clima difficile"L’amichevole con Israele? Abbiamo fatto la cosa più giusta. La sicurezza e il buon senso devono stare davanti a tutto. Abbiamo pensato che fosse meglio non andare" Higuain ha così commentato l'annullamento del friendly match di Gerusalemme tra Israele e l’Albiceleste, in programma per sabato, dopo le minacce dei gruppi terroristici palestinesi.

 

Il numero 9, infine, ha parlato anche dell’imminente campionato del mondo"È sempre un sogno giocare una Coppa del Mondo, questa è la mia terza ed è una sfida che ora affronto con una maturità maggiore, un torneo che tutti noi vogliamo vincere. Mi sento molto bene, la famiglia mi ha dato tanto: la testa è tutto nella vita e nel lavoro. Se uno sta bene di testa, il resto arriva di conseguenza".

 

2. SUPERMERCATO ITALIA

higuain 90

CLAUDIO SAVELLI per Libero Quotidiano

 

Siccome ben due terzi degli azzurri scelti da Mancini per la sua prima rosa azzurra sono sui tavoli del calciomercato, si può affermare che il "Made in Italy" sia tornato di moda. È una tendenza favorita dalla geografia della serie A: la maggior parte dei giocatori del nuovo corso sono infatti giovani (l' età media della rosa era di 25, 7 anni, la seconda più bassa tra le prime venti nazionali del ranking, dopo i 24, 6 anni del Cile) e militano in squadre di fascia media. Dunque, non sono ancora prodotti finiti, ma diamanti grezzi da levigare che è meglio comprare, pur a caro prezzo, prima che le valutazioni si gonfino a dismisura.

 

Il fatto che le grandi italiane siano tornate ad interessarsi dei giocatori nostrani è un trampolino di lancio sia per i giocatori stessi che per l' intero movimento: la nazionale di Mancini, infatti, ha bisogno che i giovani accumulino velocemente esperienza internazionale nei top-club. L' altro lato della medaglia è che pochi italiani sembrano attirare l' interesse delle società estere, il che alimenta il sospetto di una sopravvalutazione interna. Ma rimane un sospetto, non una certezza.

perin e kucka

 

ECCEZIONE JORGINHO L' eccezione è Jorginho (26 anni), paradossalmente l' unico oriundo del gruppo: il City ha offerto 50 milioni al Napoli, e Guardiola pare lo abbia convinto ad emigrare in Premier.

 

Per il resto, ad attirare i riflettori dell' Europa è Chiesa, perché il suo talento spicca alla luce dei 20 anni: qualora Juve, Inter, City o Liverpool dovessero superare i 60 milioni, il ds viola Corvino potrebbe apparecchiare il tavolo degli affari.

 

Il capofila della generazione azzurra che si sta affacciando alla finestra delle grandi è Perin (25), che dal Genoa si trasferirà alla Juve per 12 milioni: l' annuncio è una formalità, in attesa delle visite mediche. Il collega Donnarumma (19), invece, rimane per ora prigioniero della sua mediocre stagione: il Psg ha virato su Buffon, mentre il Liverpool rimane sullo sfondo.

 

IL GOL DI SIMONE VERDI

Con l' approdo di Caldara (24) alla Juve, i migliori difensori italiani sono tutti sistemati tra le grandi. Semmai è Rugani (23) che potrebbe chiedere una cessione in prestito per trovare continuità, ad esempio alla Lazio. Opposta la situazione del centrocampo, territorio del domino: la prima tessera che cade muoverà le successive.

 

Potrebbe essere Pellegrini (21), perché è l' unico ad avere una clausola rescissoria (da 30 milioni) nel contratto: interessa alla Juve, che ha obbligato il ds giallorosso Monchi a cautelarsi con Cristante (23), per il quale Roma e Atalanta hanno un accordo sulla base di 25 milioni più Defrel. Alla Roma interessa anche Baselli (26) del Torino, sul quale però è in vantaggio la Lazio, che non si muoverà prima di cedere, a peso d' oro, Milinkovic-Savic.

CRISTANTE

 

La flotta degli esterni è quella più richiesta: Chiesa, Berardi (23), Verdi (25) e Politano (24), consapevoli che il treno sta passando e chissà se tornerà mai indietro, ammiccano alle grandi. Verdi ha sposato il Napoli (23 milioni più 2 di bonus al Bologna), Berardi e Politano interessano a Roma e Inter.

 

PLUSVALENZE Se Di Francesco è convinto di poter spolverare il suo pupillo, l' Inter sta cercando di replicare con Politano un' operazione alla Skriniar: ovvero, cedere al Sassuolo qualche giovane come Pinamonti per generare plusvalenze entro il 30 giugno e ufficializzare l' esterno a luglio. A muovere i fili dei centravanti è invece il Milan, che gradirebbe uno tra Belotti (24) e Zaza (26). E se il primo dovesse finire in rossonero, il secondo lo sostituirebbe al Torino, che ha già avviato i contatti con il Valencia. Rimane poi Balotelli (27), che in scadenza con il Nizza è un' occasione di mercato, per chi avrà il coraggio di crederci, come il Dortmund (del suo ex tecnico Favre), il Marsiglia (di Rudi Garcia), la Roma o il Parma. Ma nessuna di queste ha fretta: Mario è la ciliegina del supermercato-Italia, non la torta, e come tale va aggiunta per ultima.

zazahiguain

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…