platini

“HO VISTO LA FACCIA NERA DEL CALCIO” – 'LE ROI' MICHEL PLATINI: "CHE SBERLA LE ACCUSE FALSE MOSSE DAI BUFFONI DELLA FIFA. SONO STATO TRATTATO COME UN BANDITO MA ORA ANDRÒ AL CONTRATTACCO" - E POI DIFENDE IL FAIR PLAY FINANZIARIO, MENA SUL SISTEMA TRASFERIMENTI DELLA FIFA E SUL VAR: "IL PROBLEMA SONO GLI ARBITRI SCARSI". E SUL SORTEGGIO MONDIALE DEL 1998…

PLATINI

Fabio Licari per la Gazzetta dello Sport

 

La bufera arriva improvvisa, il cielo si fa improvvisamente nero, l' aria fredda come in autunno: sembra la metafora di quello che gli è successo da un giorno all' altro. La sirena invita a lasciare il green e le «leggende», da Maldini a Zola, cercano riparo all' interno del Golf Club a una trentina di chilometri da Udine.

 

Michel Platini, abbronzato, dimagrito, scherza con l' amico Nicola, abbraccia Tardelli, resta col cappellino bianco in testa e alla cameriera che non sa se c' è «la Coca zero» risponde: «Meno uno va bene lo stesso». Si capisce che è risollevato. «Sto bene, sto riscoprendo la vita di una persona normale. Adesso che il pm ha riconosciuto che non ho fatto niente, non sono un corrotto, non ho rubato, non sono quello che dicevano quei buffoni della commissione etica, mi sento un altro. E andrò al contrattacco».

BLATTER PLATINI 4

 

Come? «Lo saprà presto». Riavvolgendo il nastro, ritorni indietro al 2015. Al mondo che le cade addosso. «Un amico mi dice: "Guarda, stanno facendo qualcosa contro di te". Da quel momento è stato un incubo, andavo di commissione in commissione, sicuro della mia innocenza, e mi sono trovato squalificato.Otto anni, poi 6, poi 4... e la gente ha capito che era tutto falso, tutto già scritto. Tutte quelle idiozie della Fifa su di me. Ma è stato come prendere una sberla, e poi un' altra, e poi un' altra ancora. Duro».

 

trapattoni platini

Duro come guardare in faccia gli altri.

«La mia famiglia, gli amici veri, mi conoscono bene e non c' era problema. Gli altri, però, per un po' hanno pensato che fossi un bandito. Solo per un po'».

 

Se lei avesse comunicato subito all' Uefa i soldi ricevuti dalla Fifa non sarebbe successo...

«Ma non sapevo di doverlo fare. Quei soldi li ho dichiarati al fisco, ho pagato i contributi.

Non è che volevo nasconderli. Piuttosto: gli avvocati della Fifa non sono pagati anche per tutelare i vice-presidenti? Perché non me l' hanno detto?».

Ora starebbe forse per andare a Mosca da presidente Fifa, invece di giocare a golf.

BLATTER PLATINI

«So solo che ho perso 4 anni dietro alle commissioni e a voi giornalisti per spiegare sempre le stesse cose. Devo recuperarli. Non mi arrendo finché non riconosceranno che non ho fatto niente contro l' etica, che sono immacolato. Non voglio vivere con questa macchia. Quelli della commissione sono dei buffoni e di loro me ne sbatto». Intanto il tribunale ha riconosciuto che non è un corrotto: non è poco.

«Ma il processo non è finito: Blatter è ancora in giudizio».

 

Ha sentito più Blatter?

«Mai».

A ottobre 2019, in ogni caso, scade la squalifica. Sta pensando di tornare?

«Le elezioni sono a giugno, quindi non potrei presentarmi, tutto previsto. Ma non mi pongo il problema».

 

Non vuole tornare?

«Ho visto la faccia nera del calcio. Non me l' aspettavo. Ero entrato in politica per far sviluppare il pallone, per far giocare i bimbi, non per difendermi».

 

PLATINI MARADONA

C' è qualcosa che non rifarebbe?

«Non c' è niente che non rifarei. Per me erano tutte cose giuste. Si sono complicate quando Blatter, al Congresso Uefa di Parigi, ha detto: "È la mia ultima elezione, votatemi". L' Esecutivo ha aggiunto: "Tra 4 anni sarà il turno di Platini"».

E l' Europa l' ha votato. Però c' è la coincidenza che in quello stesso anno la Fifa l' ha pagata per un lavoro di 10 anni prima...

«Ma me lo doveva. Ho detto loro: "Vi ricordate che mi dovete dei soldi?"».

 

Come si cambia vita da un giorno all' altro? Da candidato alla Fifa a squalificato?

SARKOZY PLATINI

«Di Uefa e di Fifa non me ne può fregare di meno. Mi era spiaciuto per lo sguardo delle gente che i primi giorni era cambiato. E mi è servito per capire e fare autocritica: pensavo di essere importante, non mi accorgevo di vivere in un piccolo mondo autoreferenziale. Alla gente, dei presidenti non importa un tubo, gli importa di Messi, Ronaldo, Ibra, del fischio d' inizio e di quello finale.

Ora lo so e posso vivere come una persona normale».

 

Ma vedendo il calcio alla tv?

«Poco. Le gare importanti, Real-Juve, Psg-Real, ma più che altro perché accendo la tv alle 20.45 e se c' è calcio lo vedo. È sempre bellissimo, veloce, spettacolare, anche perché tutti i grandissimi giocano in dieci squadre e quindi è più facile».

Gloria e onta di Michel Platini

Se vogliamo è anche l' effetto della Champions, una della situazioni che Ceferin vuole combattere: la concentrazione di fuoriclasse.

«Ma non è colpa della Champions, è colpa del sistema trasferimenti della Fifa. La Champions non ha fatto arricchire Juve e Real, ma i giocatori di Juve e Real e i loro agenti».

 

E il fair play?

«Era utile e andava fatto. Ho salvato il calcio dal fallimento. Non se ne può fare a meno».

 

Si aspetta qualcosa dalla Fifa?

«Una Fifa elegante e coraggiosa potrebbe fare forse qualcosa per me, ma...».

Quindi non andrà al Mondiale.

«Tv».

 

Forza Francia?

«È forte, andrà lontano, l' Italia un po' meno. Anche se quello su Balotelli era rigore, non punizione. Fortuna che poi ha segnato Bonucci. Neanche con la Var vedono...».

 

Sicuro fosse rigore?

«Sì, visto dov' è caduto Balotelli? E comunque sono sempre stato nemico della moviola.

PLATINI

Oggi più di prima. L' avevo detto a Blatter: "Una volta che cominci non sai dove finisci". Ti fermi per tutto. Rivedi tutto. Nessun guardalinee solleverà più una bandierina. Il problema sono gli arbitri scarsi e la loro formazione».

 

La Champions nuova le piace?

«Non mi piace l' idea che una squadra non campione possa vincere la Champions, non mi piaceva già nel 1992, ma poi da presidente ho dovuto accettarla anch' io. Spesso non puoi opporti al sistema».

Quando ha detto che il sorteggio del '98 ha aiutato la Francia molti sono rimasti sorpresi...

michel platini sepp blatter 1

«La gente ha capito, non era manipolato, ma un normale aiutino a chi gioca in casa, è sempre così. La Germania a Italia 90 chiese di stare a Verona per avere tifosi. Sciocchezze!».

 

A proposito di rivelazioni: ne ha per gli arbitri del 2002, Moreno e gli altri?

«Ero all' Uefa. E cose così non sono mai successe».

michel platini sepp blatter 2

Una promessa non è ancora stata mantenuta: dare alla Juve la Champions da presidente.

«Non succederà mai, perché non ritorno dove sono stato. E poi perde tante finali...».

GALLIANI PLATINI CARRAROPLATINI LIBRO COVERmichel platini sepp blatter 3michel platini sepp blatter 4

 

ZICO PLATINIVALLS PLATINI 1platini merkel blatterVALLS PLATINIBLATTER PLATINI DALLA BACHECA DI MARADONA

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…