
CI VOLEVANO I "LIONS" PER FAR NERI GLI ALL BLACKS – L’IMPRESA DELLA SQUADRA FORMATA DAI MIGLIORI RUGBISTI BRITANNICI E IRLANDESI METTE A SOQQUADRO LA NUOVA ZELANDA – POLEMICHE PER IL ROSSO ALLA 'STELLA' S.B. WILLIAMS - SABATO SFIDA DECISIVA - VIDEO
CI VOLEVANO I "LIONS" PER FAR NERI GLI ALL BLACKS – L’IMPRESA DELLA SQUADRA FORMATA DAI MIGLIORI RUGBISTI BRITANNICI E IRLANDESI METTE A SOQQUADRO LA NUOVA ZELANDA – POLEMICHE PER IL ROSSO ALLA 'STELLA' S.B. WILLIAMS - SABATO SFIDA DECISIVA - VIDEO
Massimo Calandri per repubblica.it
Storica vittoria dei British and Irish Lions, la selezione ovale britannica ed irlandese che ha sconfitto a Wellington i campioni del mondo della Nuova Zelanda (24-21) al termine di un match che gli All Blacks hanno giocato per quasi un'ora con un uomo in meno. Decisiva l'espulsione della 'stella' Sonny Bill Williams, che dopo 25 minuti di gioco - e col punteggio fermo sul 3 a 3 - ha colpito con una spallata al volto l'ala inglese Watson meritandosi un cartellino rosso.
Guidati dalla coppia mediana Smith-Barrett, i padroni di casa sono però riusciti a limitare i danni chiudendo il primo tempo in parità (9-9, 3 punizione per parte: Barrett per i neri, Farrell per i rossi) e prendendo un chiaro vantaggio nella ripresa grazie ai calci di punizione dell'apertura Black.
La svolta è arrivata dopo 60 minuti di gioco con una prima meta degli ospiti - in quel momento a loro volta in 14 per un'espulsione temporanea del pilone Vunipola - segnata da Faletau. Barrett ha allungato ancora dalla piazzola (21-14) ma non ha potuto nulla quando il numero 9 Conor Murray ha bruciato il rivale diretto Perenara - da poco subentrato a Smith -: la trasformazione di Farrell ha nuovamente portato il punteggio in parità.
Negli ultimi emozionanti minuti di gioco è arrivata una imperdibile occasione per i Lions - che hanno difeso in maniera straordinaria: 97% dei placcaggi a segno! -: Faumuina ha placcato un giocatore in aria, Farrell ha facilmente messo dentro i 3 punti decisivi. Gli All Blacks, alla seconda sconfitta in 13 match dell'ultimo anno solare, non perdevano dal novembre scorso (29-40 a Chicago con l'Irlanda.