art show palatino

E' VERO: “I MONUMENTI MUOIONO QUANDO NON PARLANO”. MA ANCHE QUANDO PARLANO CON LA VOCE DI TOMASO MONTANARI RISCHIANO UNA BRUTTA FINE - ALESSANDRA MAMMÌ: “L’ARTE CONTEMPORANEA, SIGNOR MONTANARI, HA DIRITTO ALLA STESSA DIGNITÀ DI QUELLA ANTICA E SE L’UNA NON “DEVE ESSERE SCENOGRAFIA PER IL PRESENTE NARCISISTICO” L’ALTRA NON DEVE ESSERE TRATTATA COME UNA DECORAZIONE”

Alessandra Mammì - http://mammi.blogautore.espresso.repubblica.it/2016/08/10/antico-e-montanari-non-il-monumento/

 

TOMASO MONTANARI 4TOMASO MONTANARI 4

Allora se ho capito bene il pensiero di Tomaso Montanari nell'articolo su “Repubblica” dell’8 agosto dovremmo considerare il “Napoleon” di Abel Gance  al Colosseo, Carmelo Bene a Massenzio, la nicoliniana estate romana tutta, la stagione a Caracalla, i concerti al Circo Massimo …  tutti insulti al Monumento. Eritemi sulla pelle della Storia che approfittano della  bellezza passata per nascondere la pochezza presente.

 

Mammi Mammi

Se ho capito bene  «quella nostra  contemporanea cultura artistica è così fragile» da  infettare come un virus la classicità tanto che persino le "Sculture in città" del 1962 del buon Giovanni Carandente a Spoleto furono a suo parere un’offesa  alle belle pietre umbre.

 

“Estetica del catenaccio” le definì lo storico dell’arte e del restauro Giovanni Urbani  che ora Montanari cita, impugna e sventola  contro il contemporaneo parassita, dimenticando (o comunque non scrivendo) che quei catenacci erano firmati Henry Moore, Nino Franchina, Hans Arp, Mirko, Lorenzo Viani… e non son tutti.

palatino art show   attia 1palatino art show attia 1

 

Così come ora  le opere che tanto irritano Montanari nella mostra al Palatino “Par tibi, Roma, Nihil” hanno autori che si chiamano Jannis Kounellis, Pascale Marthine Tayou, Chen Zen, Kader Attia, Marinella Senatore… uomini e donne protagonisti della ricerca attuale che ritroviamo nei luoghi deputati  (biennali o musei internazionali) quelli in cui Montanari vorrebbe ghettizzare ogni virus contemporaneo. Chiuderli lì , nelle loro riserve indiane e buttar via la chiave.

 

In tanta indignazione il nostro boccia il progetto ma poi salva Kounellis che, scrive “si adatta bene al paesaggio” (più insulto che complimento) e Buren che “sta tra terra e cielo” (e quindi disturba meno) seguendo la logica del “mi piace/non mi piace” o meglio “si adatta al bene al divano o cosa c’entra in casa mia?” tipica di chiunque di fronte a un oggetto contemporaneo non fa il minimo sforzo per capire cosa ha davanti, per poi approvare o dissentire ma con cognizione di causa almeno.

palatino art show zpalatino art show z

 

L’arte contemporanea, signor Montanari, ha diritto alla stessa dignità di quella antica e se l’una non “deve essere scenografia per il presente narcisistico” l’altra non deve essere trattata come una decorazione.

 

Probabilmente Montanari era troppo piccolo nel 1981 per assistere al “Napoleon” e vedere grappoli di ragazzi/e arrampicati sui muretti di Via di San Gregorio con thermos di caffè per resistere alle 5 ore e 13 minuti di proiezioni.  E molti  fra loro studenti di Giulio Carlo Argan che insegnava ad abbracciare l’incontro fra antico e contemporaneo e non si sarebbe mai sognato di metterli l'un contro l'altro armati.

BARICCO AL PALATINO BARICCO AL PALATINO palatino art show  3palatino art show 3

 

Poi probabilmente Montanari non ha neanche assistito alla messa in scena del Palamede di Alessandro Baricco, nell’ ambito di questa da lui bistrattata mostra prodotta dalla Fondazione Nomas (privata e allora?) e da Roma/Europa. Non ha visto i ragazzi seduti sull’erba dello Stadio Palatino assistere al racconto dell’eroe condannato da Omero a “damnatio memoriae”,  tutti lì tra quelle pietre  destinate normalmente alle birkenstock dei turisti e alle giaculatorie dei tour operator che grazie alle parole di Baricco finalmente recuperavano altra vita e altro senso.

 

E infine quel che Montanari non dice ( o peggio omette) è quella zona del Palatino era inaccessibile al pubblico prima dell’apertura della mostra e lo sarà di nuovo dal 18 settembre alla chiusura.  E se è stato possibile camminare sotto le arcate severiane di uno dei più  potenti palazzi dell’antichità e arrampicarsi fin sulla terrazza tra il suono delle bandiere arcobaleno di Buren mosse dal vento  e un panorama che toglie il fiato, lo dobbiamo proprio all’invasione aliena della nostra cultura visiva. Che “deve” essere un virus, insinuarsi fra chiese e città, nelle metropolitane e tra i palazzi per tener fede al suo compito (come diceva Kandinsky) di essere ” figlia del proprio tempo e madre della nostra sensibilità”.

daniel burendaniel buren

 

palatino art show   adrian tranquillipalatino art show adrian tranquilliart show palatino 19art show palatino 19art show palatino de santisart show palatino de santisart show palatino art show palatino ART SHOW PALATINO 22ART SHOW PALATINO 22giulio de santisgiulio de santispalatinopalatinoART SHOW PALATINO GOLIAART SHOW PALATINO GOLIApalatino art show  70palatino art show 70

“ I monumenti muoiono quando non parlano più”  scrive Montanari e questa è l’unica frase che ho capito e condivido. Ammutoliti li vediamo ogni giorno,  ridotti a carne per turisti e scenografie per selfie e cartoline. Ma dell' osceno e veramente pestilenziale spettacolo di Grandi Navi a Venezia o gladiatori al Colosseo l’articolo non fa parola.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…