coronavirus morte morti

NON DE-CESSO DI STUPIRMI - ''I MORTI SONO 47MILA PIÙ DELLA MEDIA''. L'INPS CONTESTA I DATI SUL CORONAVIRUS DIFFUSI DALLA PROTEZIONE CIVILE, CONFRONTANDO I NUMERI DEL 2020 CON LA MEDIA DEGLI ANNI SCORSI - IL PROBLEMA, CHE STA EMERGENDO ANCHE IN FRANCIA E REGNO UNITO, SARÀ CALCOLARE ANCHE I MORTI DA INFARTO E DA ALTRE MALATTIE CHE NON SONO POTUTI ANDARE IN OSPEDALE, O CHE NON LO HANNO FATTO PER PAURA DI CONTRARRE IL VIRUS

ANGELO BORRELLI CON LA MASCHERINA

Enrica Battifoglia per l'ANSA

 

Sono "poco attendibili" i dati della Protezione Civile sui decessi da Covid-19: lo scrive l'Inps nel rapporto nel quale stima che sono circa 47.000 in più, rispetto alla media le morti registrate in Italia fra marzo e aprile 2020: "la quantificazione dei decessi per Covid-19 condotta utilizzando il numero di pazienti deceduti positivi fornito su base giornaliera dal Dipartimento della Protezione Civile - si legge - è considerata, ormai, poco attendibile in quanto influenzata non solo dalla modalità di classificazione della causa di morte, ma anche dall'esecuzione di un test di positività al virus".

 

La stima dell'Inps è in linea con quella elaborata dall'Istat con l'Istituto Superiore di Sanità (Iss) e della quale si attende a breve l'aggiornamento relativo al 30 aprile. Dello stesso avviso anche gli esperti di statistica, che da tempo rilevavano come i decessi dichiarati fossero sottostimati. Nel frattempo i dati quotidiani comunicati dalla Protezione Civile indicano un aumento dei decessi (156 in più in 24 ore), dei contagiati (642 più di ieri) e dei guariti (2.278 in più rispetto a ieri); per la prima volta, inoltre, scendono sotto i 10.000 i ricoverati per Covid-19.

PASQUALE TRIDICO

 

In calo anche il numero dei malati (1.792 meno di ieri), dei ricoverati in terapia intensiva (36 in meno) e dei malati (1.792 meno di ieri). Sono dati che continuano a fotografare la situazione dei primissimi giorni dopo la riapertura del 4 maggio e che non hanno mai soddisfatto del tutto gli esperti di statistica, come rileva anche l'inps nel suo studio, intitolato 'Analisi della mortalità nel periodo di epidemia da Covid-19'. "Si è discusso molto - si legge nello studio dell'Inps -su quale potrebbe essere il numero vero dei deceduti. Molti epidemiologi hanno dichiarato che è plausibile che il numero dei morti per Covid-19 sia sottovalutato in quanto non tutti i decessi vengono testati con un tampone".

 

Lo studio indica che, mentre in gennaio-febbraio i decessi sono stati 10.148 in meno rispetto ai 124.662 attesi, in marzo-aprile sono stati 46.909 in più rispetto ai 109.520 attesi e rileva che in quest'ultimo periodo "la distribuzione territoriale dei decessi strettamente correlata alla propagazione dell'epidemia e la maggiore mortalità registrata degli uomini rispetto alle donne è coerente con l'ipotesi che la sovra-mortalità sia dovuta a un fattore esterno".

 

A fine aprile era stata di 35.000 decessi per Covid la stima pubblicata sulla rivista online Scienza in rete dai fisici dell'Università Sapienza di Roma Federico Ricci Tersenghi, Giorgio Parisi, Enzo Marinari ed Luca Leuzzi, con Enrico Bucci, della Temple University di Philadelphia. Si basava sulla situazione nelle regioni in cui i dati Istat hanno una copertura maggiore del 50% della popolazione, ossia circa 10.000 in più rispetto al dato attuale.

 

IL CADAVERE DI UN UOMO A TERRA A WUHAN

"Chi lavora in questi ambiti aveva capito che c'era una sottostima", osserva la demografa Graziella Caselli, dell'Università Sapienza di Roma: "sappiamo che i decessi diagnosticati con il tampone non possono essere la totalità dei decessi per Covid-19, considerando le persone morte in casa e quelle che sono morte nelle Rsa e alle quali non è stato fatto il tampone". I dati dell'inps, prosegue, sono sostanzialmente in linea con quelli dell'Istat e dell'Iss, anche se ci sono alcune differenze nel modo in cui i calcoli sono eseguiti.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…