massimiliano allegri

QUANTO E’ LONTANA L’EUROPA: GLI ALLENATORI LO SANNO BENE – I TECNICI ITALIANI GUARDANO CON INVIDIA I COLLEGHI SUPERPAGATI CHE LAVORANO ALL’ESTERO – ALLEGRI TOP: 7 MILIONI DI EURO, POI SPALLETTI (4) - GUARDIOLA AL CITY GUADAGNA 18 MLN L'ANNO, MOURINHO ALLO UNITED 16 – DA CONTE A GATTUSO: MATTONE E RISTORANTI IN CIMA ALLA LISTA DEI LORO INVESTIMENTI

Isidoro Trovato per L’Economia –Corriere della Sera

 

allegri

Quanto è lontana l' Europa: gli allenatori italiani lo sanno bene. Perché un conto è fare il coach in Italia, un altro è esportare l' italica tattica pallonara in Germania, Inghilterra o Spagna. La differenza inizia in campo e finisce sul conto in banca.

 

In Italia la classifica dei redditi degli allenatori vede nettamente in testa Massimiliano Allegri che (oltre ad aver vinto quattro scudetti consecutivi con la Juventus) si aggiudica anche la classifica dei compensi grazie ai 7 milioni di euro garantiti dalla società bianconera. Come sul campo, il distacco tra il coach juventino e i colleghi è abissale, basti pensare che il secondo in classifica è il tecnico dell' Inter, Luciano Spalletti che con i suoi 4 milioni all' anno guadagna poco più della metà del rivale bianconero.

spalletti

 

Sul terzo gradino del podio, a inizio stagione, c' era Vincenzo Montella che al Milan aveva un ingaggio da 3 milioni l' anno.

 

Poi è arrivato l' esonero ma l'«Aeroplanino» ha poi trovato casa a Siviglia spuntando un ingaggio identico da tre milioni di euro per 18 mesi. Dal quarto posto in poi c' è un vero e proprio baratro considerato che Di Francesco (allenatore della Roma) guadagna 1,5 milioni all' anno e che l' acclamato allenatore del Napoli, Maurizio Sarri, ne guadagna 1,4. Questo spiega perché il tecnico partenopeo abbia deciso di emigrare altrove dichiarando onestamente di essere a caccia dell' ingaggio milionario che gli cambi la vita. E per ottenerlo è chiaro che dovrà andare all' estero considerato che Guardiola al City guadagna 18 milioni l' anno, Mourinho al Manchester United 16 e Ancelotti al Bayern ne guadagnava 12.

GUARDIOLA MOURINHO

 

Proprio Carlo Ancelotti, dopo l' esonero in Germania, ha fatto scalpore per avere deciso di percorrere il tragitto inverso tornando in Italia ad allenare il Napoli dove guadagnerà certamente meno (l' ingaggio non è ancora definito) che a Monaco. Lo stesso che è successo a Roberto Mancini che nello Zenit di San Pietroburgo guadagnava circa 5 milioni all' anno e che per allenare la Nazionale italiana si è accontentato di 2 milioni per due anni.

 

Sarà per questo che, invece, Antonio Conte continua a rifiutare squadre italiane (aveva detto no al Milan) forte del suo ingaggio da 7,5 milioni l' anno.

 

conte

Proventi che però l' allenatore del Chelsea non disdegna di reinvestire in Italia: infatti il coach detiene il 68% di Conte Srl, un' azienda che si occupa della gestione di palestre (Sport City Lecce),che presenta 159 mila euro di ricavi nel 2016 e una perdita di 2 mila euro.

 

La diversificazione degli investimenti riguarda tutti gli allenatori italiani: Spalletti per esempio investe nell' agriturismo toscano «La Rimessa» che presenta 220 mila euro di fatturato nel 2016 e una perdita di 4.767 euro. L' agriturismo è controllato al 80% dal mister di Certaldo e il resto dalla moglie. Il tecnico dell' Inter controlla all' 80% anche l' azienda agricola Safe, con ricavi per 119 mila euro e un utile di 19 mila euro.

di francesco

 

Anche Allegri diversifica investendo nella Malpaso (al 50% con il socio Paolo Sodi), società che si occupa della promozione e gestione in Italia e all' estero dell' immagine professionale di personaggi del mondo dello sport, del cinema e dello spettacolo in genere. Ma i più affezionati agli investimenti trasversali sono due «eroi di Berlino», due mister che furono tra i maggiori protagonisti del trionfo italiano al mondiale di Germania 2006: Rino Gattuso e Marcello Lippi. Il mister viareggino detiene il 10% di «Capraia Diving Service», società che svolge attività legate agli sport subacquei, tra cui corsi, servizi video e assistenza portuale (nel 2017 ha raggiunto gli 80 mila euro di fatturato e un utile di 2 mila euro). Lippi controlla anche il 20% di «Sviluppo energia pulita» srl (che però è in liquidazione) ed è socio accomandatario di «Dast Di Lippi Marcello & C.

sarri

Sas» che si occupa di Compravendita di beni immobili.

 

Instancabile come in campo, Rino Gattuso, dopo essere diventato tecnico del Milan, ha spuntato un ingaggio da 2 milioni all' anno e diversifica in vari settori, soprattutto immobiliari visto che è socio amministratore della Pinamar (Locazione Immobiliare) e detiene il 49% dell' immobiliare Gabriela srl (il 51% è della moglie). Inoltre controlla il 50% della società di ristorazione Saga (ristorante Osteria del Mare), e il 50% di «Gattuso e Bianchi» (gastronomia e ittica con sede a Gallarate). Altro che vita da mediano.

spalletti gattusolippiallegri

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…