juve toro

LA JUVE MATA IL TORO, CAIRO ESONERA MIHAJLOVIC – DOUGLAS COSTA E MANDZUKIC REGALANO AI BIANCONERI LA SEMIFINALE DI COPPA ITALIA – PROTESTE GRANATA SULLA SECONDA RETE VIZIATA DA UN FALLO SU ACQUAH: L’ARBITRO SI FA AIUTARE DALLA VAR MA NON CAMBIA IDEA – MAZZARRI AL POSTO DI SINISA? - VIDEO

 

Da la Stampa

juve toro

Le sorprese della Coppa Italia non aggiungono un’altra puntata alla serie aperta dal Milan nel derby meneghino e proseguita dell’Atalanta a Napoli. Alle semifinali passa la Juve che batte (2-0) un Toro rassegnato e impotente che si arrabbia solo una volta, sul fortunoso raddoppio di Mandzukic, favorito da un rimpallo, in un’azione secondo i granata viziata da un fallo su Acquah: l’arbitro si fa aiutare dalla Var ma non cambia opinione: per lui Khedira colpisce la palla, il suo intervento è regolare. Mihajlovic si infuria e Doveri al secondo urlaccio del tecnico lo sbatte fuori. Piccole emozioni (e recriminazioni) di un derby dominato ancora una volta dalla Juve, con il Toro depresso dalle assenze di Belotti, Ljajic e Ansaldi. I due gol arrivano entrambi con l’aiuto di un rimpallo, ma l’esito della partita non è mai in discussione. L’impegno della Juventus, dopo la vittoria con qualche `macchia´ di Verona, non tradisce Allegri ed il Torino si trova fin dal fischio d’inizio schiacciato, spesso in affanno in uscita dalla sua area di rigore, senza personalità. Impalpabile Rincon, sbiadito Baselli, i centrocampisti Matuidi e Pjanic e gli attaccanti bianconeri Douglas Costa, Dybala e Manduzkic ricuciono dopo ogni palla persa, mettendo a nudo gli strappi nella tenuta granata.  Juve subito all’attacco senza esitazioni: al 7’ prima occasione: tiro dal limite di Pjanic: troppo centrale. Quattro minuti dopo sussulto granata, più che altro grazie a un liscio di Sturaro: inguardabile il sinistro di Berenguer. Al 15’ Juve a segno: Douglas Costa sfrutta un rimpallo in area e scarica un sinistro all’angolino imparabile per Milinkovic Savic. 

 

chiellini

Dybala potrebbe chiudere subito il contro, ha tutto il tempo di mirare ma il suo sinistro viaggia alto. Il Toro cerca di riacquistare coraggio e sfiora il gol: il lancio di Milinkovic Savic arriva a Niang: il franco-senegalese controlla e il suo sinistro sporco sbatte sul palo più lontano. L’occasione fallita fa più effetto sulla Juve, decisa a non concedere altre chances ai granata; il Toro non riesce quasi più a oltrepassare la metà campo. Milinkovic Savic nega il raddoppio a Dybala (28’) fermando un potente sinistro dell’argentino. Baselli si perde anche nel contropiede più allettante, tre contro tre, e sparacchia (43’) un tiro che rimbalza, inoffensivo, davanti a Szczesny. Il tempo si chiude con un sinistro a giro di Dybala, deviato in angolo da Molinaro. 

douglas costa

La Juve, che nell’intervallo sostituisce Sturaro con Lichtsteiner, grazia il Toro al 7’ st: sul cross radente di Douglas Costa, Mandzukic non trova il pallone; De Silvestri anticipa Matuidi, dopo una bella azione combinata da Douglas Costa e Dybala e salva il Toro (14’); al 22’ la Juve mette in cassaforte le semifinali: dopo il presunto fallo non fischiato su Acquah, un rimpallo fa schizzare la palla proprio sui piedi di Mandzukic: è un gioco da ragazzi battere Milinkovic Savic. 

 

Doveri dopo la Var espelle Mihajlovic e ammonisce Burdisso per un fallo su Dybala. La tensione si spegne presto, Allegri e Mihajlovic cambiano qualche pedina; la Juve, con Higuain al posto di Mandzukic, ha ancora qualche palla-gol, Iago Falque prova il dribbling in area ma non trova il varco per tirare (42’): il derby finisce in archivio. Un altro capitolo per la Juve, un’altra delusione granata.  

 

2. MIHAJLOVIC

Gianluca Oddenino per la Stampa

mihajlovic

 

Prima l’espulsione dal campo, poi quella dal Toro. Sinisa Mihajlovic paga a caro prezzo la sconfitta nel derby di Coppa Italia allo Stadium: dopo l’eliminazione ai quarti del torneo, con un 2-0 netto nonostante le recriminazioni per il secondo gol viziato dal fallo di Khedira su Acquah, è arrivata la clamorosa decisione di Urbano Cairo di esonerarlo. Il presidente granata non era presente sugli spalti per Juve-Toro, ma nel cuore della notte avrebbe deciso di cacciare il tecnico serbo. Il condizionale è d’obbligo perché non ci sono ancora ufficializzazioni da parte del Torino, ma l’esonero sarebbe stato già comunicato a Mihajlovic da parte dello stesso Cairo. Il Toro ora dovrà prendere un allenatore in tempi brevi e la pista più probabile porta a Walter Mazzarri, disoccupato e da tempo in attesa di un segnale da parte dei granata. 

 

cairo

Il colpo di scena arriva dopo l’ennesima delusione di una stagione negativa e può essere stata l’ultima goccia che ha fatto traboccare il vaso. Cairo aveva sempre difeso pubblicamente Mihajlovic, nonostante i malumori dei tifosi e risultati scadenti (20 pareggi in 39 partite di campionato nel 2017 concluso con l’inutile 0-0 con il Genoa). L’ultima spiaggia sembrava essere quella di Toro-Bologna, sfida in programma sabato prima della sosta invernale, ed invece la situazione è precipitata. Mihajlovic non si era presentato in conferenza stampa dopo la sconfitta nel derby: la giustificazione era per la troppa rabbia accumulata per l’errore di Doveri sul gol di Mandzukic, ma probabilmente l’allenatore aveva già intuito che cosa poteva accadergli e ha preferito restare in silenzio. 

mihajlovic

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…