RUTTO LIBERO E PALLA AL CENTRO - NOVANTA MINUTI ANCORA E UN VERDETTO IN PIEDI, QUELLO DELL’EUROPA MINORE. TUTTI GLI ALTRI IN VACANZA CON MOLTI DUBBI E NON POCHI PROBLEMI DA RISOLVERE. LA JUVENTUS AD ESEMPIO. VINCE ANCHE LA SFIDA DI ROMA. MA PERDE CONTE

DAGOREPORT

È quasi finita. Novanta minuti, ancora un verdetto in piedi, quello dell'Europa minore e poi per chi potrà, ventidue poltrone in Business per il Brasile. Tutti gli altri in vacanza con molti dubbi e non pochi problemi da risolvere. La Juventus ad esempio. Vince anche la sfida di Roma. La vince con l'ex Osvaldo in una gara piena di gesti discutibili quando non orrendi, in campo e sugli spalti.

Raggiunge i 99 punti, ma con ogni probabilità, come da mesi annunciava questo sito, darà l'addio al tecnico che ha vinto gli ultimi tre scudetti. "Sarà difficile fare meglio" dice Antonio Conte. E poi ribadisce: "Per vincere la Champions serve di più e noi siamo lontani. Io non getto fumo negli occhi. Quello che dovevo dire, a Marotta e ad Agnelli, l'ho detto".

E ancora: "Sogno un progetto come quello di tre anni fa". Se non è uno strappo gli assomiglia molto e in ogni caso, anche se il finale regalasse un improbabile prolungamento di matrimonio, servirebbero investimenti pesanti. Si vedrà e non è detto, anzi è difficile, che le casse si dilatino.

La concorrenza più vicina è lontana di 14 punti e pur confermando Pjanic fino al 2018 e prolungando a breve l'ottimo lavoro del tecnico Garcia, a Torino potrebbero avere la tentazione di confermare l'attuale rosa nella convinzione di trionfare anche stando fermi.

Conte vuole sollevare Coppe con la c maiuscola che l'attuale competitività delle squadre italiane in Europa trasformano in chimere. Se la terza squadra italiana, il Napoli (ieri scintillante quanto balneare 5-2 a Genova, davanti a Mihailovic, possibile futuro sostituto dell'allenatore della Juve al pari di Montella) si fa eliminare dall'Europa League dalla terza del campionato portoghese qualcosa non va.

Europa

Con l'Inter tranquilla per il 4-1 alla Lazio e Mazzarri fischiato, resta un posticino in Europa da assegnare. Il Torino fallisce la qualificazione in Uefa nello scontro diretto con il Parma, ma grazie ai risultati fallimentari delle concorrenti ha ancora buone speranze di centrare un traguardo a inizio stagione francamente incredibile. Basterà vincere a Firenze all'ultima giornata.

È un epilogo pazzesco perché se solo il Milan avesse preso tre punti non impossibili a Bergamo di fronte a un'Atalanta senza obbiettivi, Seedorf avrebbe conquistato l'Europa senza alcun dubbio. Con il Sassuolo già salvo di scena per i saluti a San Siro, la qualificazione ai preliminari avrebbe avuto un comodo via libera.

Invece mentre il Toro si butta via e si fa recuperare dal Parma sull'1-1 grazie alla domenica da Dr. Jekyll di Ciro Immobile (gol ed espulsione), il Milan manca clamorosamente l'appuntamento con una gloria assai parziale rispondendo al regalo-autogol dell'atalantino Bellini con un rigore regalato a Denis poi doppiato dalla magia di Brienza.

Due a uno per l'Atalanta, applausi a Colantuono, scollamento totale tra Berlusconi e Seedorf: "Alla sacra famiglia ho incontrato molte persone che potrebbero tenere per mano lo spogliatoio e farsi amare dai giocatori" e altri titoli di coda di prossimo scorrimento con Spalletti in rampa di lancio. Clarence si becca anche un labiale di Galliani beccato in tribuna a commentare l'esclusione di Taarabt: "È matto" e in conferenza stampa mostra nervosismo.

Poi Adriano si giustifica: "Era solo un'espressione gergale" ma ormai il danno (l'ennesimo) è fatto. Ora fari su Fiorentina-Torino con i soliti appelli sulla correttezza delle altre squadre a far da coro lamentoso a un'impresa i granata inseguono da Vent'anni. L'ultimo biglietto per superare Chiasso data vent'anni. In panchina c'era Emiliano Mondonico. Se accadrà, Cairo e l'attuale tecnico, il quasi settantenne Ventura, meriteranno una statua.

Salvezza

Il Bologna retrocede e celebra come peggio non potrebbe il cinquantesimo anniversario dello scudetto del 1964. Qualcosa si era intuito a Gennaio con la partenza per la Cina del migliore del mazzo, Alessandro Diamanti. La primavera è stata crudele e Ballardini, il tecnico chiamato a sostituire Pioli, ha contribuito al disastro complessivo avallando le scelte del presidente Guaraldi e non trovando in rosa soluzioni all'anemia di un attacco imbarazzante e di una difesa ancor peggiore.

Nell'ultima partita casalinga, la squadra, anzi l'ex squadra del presidente onorario Gianni Morandi che si congeda su Facebook, sbraca indecorosamente con un'altra delusa ormai spacciata. Il Catania vince per due a uno, scatena una contestazione violenta al Dall'Ara ma non sposta niente.

Scendono infatti entrambe meritatamente, Bologna e Catania, al pari del terribile Livorno, mentre il già citato Sassuolo fa quattro gol al Genoa (gli ultimi due in una coda non proprio vibrante) e il Chievo prende tre prevedibili, ma sofferti, punti a Cagliari. Dalla B, oltre al Palermo, presto arriveranno i nomi delle neopromosse.

 

TOTTI IN ROMA JUVENTUS osvaldo foto mezzelani gmt ANTONIO CONTE ANDREA AGNELLI ANDREA AGNELLI ANTONIO CONTE JOHN ELKANN Miralem Pjanic GARCIA E CONTEJUVENTS INTER MAZZARRI CONTE MIHAJLOVIC SEEDORF

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...