atletica azzurra controlli antidoping

L'ATLETICA DEL DOPING - DA HOWE A DONATO FINO A MEUCCI: IN 26 RISCHIANO DI SALTARE I GIOCHI DI RIO PER AVER ELUSO I CONTROLLI - IL PRESIDENTE FIDAL GIOMI: "NON SONO DOPATI" - LO STORICO ALLENATORE DI MENNEA, VITTORI: “L'ATLETICA ITALIANA NON C'È PIÙ DA UN BEL PEZZO”

Marcello Di Dio per “il Giornale”

 

meuccimeucci

Un vero e proprio terremoto si è abbattuto sull' atletica leggera italiana e molti dei suoi big. Elusione, rifiuto e omissione di prelievi dei campioni biologici oltre che mancata reperibilità (almeno un' ora al giorno) ai controlli sono le pesanti accuse rivolte a 26 dei nostri alfieri.

 

Nomi eccellenti vincitori di medaglie olimpiche, mondiali ed europee: dai triplisti Donato, Greco e Schembri all' astista Gibilisco (quest' ultimo già ritiratosi dall' attività agonistica) passando per l' altista Tamberi, i velocisti Collio e Galvan, il lunghista diventato sprinter Howe e i maratoneti Lalli, Meucci e Pertile, la lista dei deferiti è di spessore e rischia di mutilare pesantemente la spedizione italiana ai Giochi di Rio 2016.
 

Un milione di e-mail controllate, oltre un anno di lavoro per arrivare ai deferimenti emessi dalla Procura antidoping della Nado-Italia.
 

DOPING ATLETICADOPING ATLETICA

In attesa del maxiprocesso davanti al Tribunale antidoping che si terrà al Foro Italico, tutti rischiano una squalifica di due anni. Un' altra tegola alla disciplina da tempo nel caos e senza risultati di rilievo, specchio evidente di un movimento stagnante e in crisi da troppi anni, tra errori di preparazione e motivazioni degli atleti spesso vicine allo zero.
In mezzo a tutti questi problemi, ci mancava solo la presunta «sbadataggine» e superficialità dei 26 deferiti, che sanno di doversi sottoporre ai controlli e sarebbero colpevoli di non aver compilato i formulari giornalieri sulla reperibilità, come previsto dal Codice sportivo (articoli 2.3 e 2.4 delle norme antidoping).
 

howehowe

I provvedimenti sono stati decisi in seguito agli sviluppi dell' indagine Olimpia condotta dai Nas-Ros dei carabinieri di Trento su mandato della procura di Bolzano (nata in seguito alla positività del marciatore Alex Schwazer, riscontrata nel luglio 2012), e agli accertamenti della stessa Procura Antidoping svolti dal luglio 2014 con le audizioni degli atleti sin dal gennaio scorso.
 

Chiesta invece l' archiviazione per mancata reperibilità ai controlli per altri 39 atleti azzurri e tesserati Fidal: tra questi l' altista Di Martino (ritiratasi), la mezzofondista Grenot, la maratoneta Straneo e proprio Schwazer che sta cercando uno sconto di pena per poter gareggiare alle Olimpiadi.
 

Il terremoto che ha investito l' atletica italiana segue di pochi giorni la squalifica della Russia a tempo indeterminato per doping di Stato. Stop che potrebbe essere ridotto (ci sono le aperture del Comitato olimpico internazionale e della Iaaf), in modo da consentire agli atleti «puliti» di vivere l' appuntamento a cinque cerchi. «Io sull' onestà dei 26 atleti non ho alcun dubbio - ha dichiarato il dt delle nazionali Magnani -. Il loro passaporto biologico parla chiaro, il loro profilo Wada è regolare. Se venisse fuori qualcosa di diverso, vorrebbe dire che non ho capito nulla dell' ambiente in cui lavoro».
 

grecogreco

Il presidente della Fidal Giomi ribadisce la «fiducia nell' operato della Procura Antidoping del Coni e auspicando una rapida conclusione dell' iter giudiziario, specifico che non si tratta di missed test (mancato controllo) ma di filling failure (mancata comunicazione).

 

È incredibile come non sia stata comminata alcuna sanzione in occasione delle prime infrazioni, cosa che avrebbe fatto capire a tutti quanto grave fosse l' inadempienza. Superficialità e negligenza sono pessimi compagni di strada, ma il doping è un' altra cosa. Scaricare poi le responsabilità sugli atleti è troppo semplice, in mezzo ci sono tecnici, società, federazioni, Coni.

vittori menneavittori mennea

 

Assumiamoci tutti la nostra responsabilità». «L' atletica italiana non c' è più già da un bel pezzo», l' amaro commento di Carlo Vittori, storico allenatore di Mennea.

galvangalvandonatodonato

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…