offside deals affari squadre europee e russe club

PECUNIA RUSSA NON OLET - IL CALCIO EUROPEO TREMA PER L'INCHIESTA "OFFSIDE DEALS", CHE SCOPERCHIA GLI AFFARI DI 28 CLUB DEL VECCHIO CONTINENTE CON SQUADRE RUSSE DI PROPRIETA' DI OLIGARCHI, BANCHE, COMPAGNIE PETROLIFERE VICINE A PUTIN (E IN ALCUNI CASI CON IL LEADER CECENO RAMZAN KADYROV), IN VIOLAZIONE DELL'EMBARGO OCCIDENTALE A MOSCA - LA MAGGIOR PARTE DELLE SOCIETA' COINVOLTE SONO SPAGNOLE, MA CI SAREBBERO ANCHE 4 ITALIANE: TORINO, BOLOGNA, SALERNITANA E UDINESE - ECCO COSA RISCHIANO…

offside deals

Estratto dell'articolo di Tony Damascelli per “il Giornale”

 

Il calcio europeo fai conti con l’invasione della Russia in Ucraina. Non soltanto con l’esclusione delle squadre russe dalle competizioni […] ma con le sanzioni che potrebbero scattare nei confronti delle società che hanno violato l’embargo concludendo affari di mercato con i club e i proprietari russi, alcuni addirittura coinvolti direttamente nel conflitto.

 

saba sazonov

Follow the Money è la piattaforma di giornalismo investigativo che ha lavorato sull’inchiesta, chiamata “Offside Deals” (Accordi irregolari), in collaborazione con 13 media europei […] Sono 28 le società europee che avrebbero violato le regole, una gran parte legate al calcio spagnolo ma coinvolgendo squadre austriache (Salisburgo), francesi (Lione) e olandesi (PSV). In Serie A quattro le società che hanno acquistato da club russi dall’inizio della guerra: dalla Dinamo Mosca sia Torino che Bologna (contattate non hanno rilasciato commenti).

 

nikola moro

Il club di Urbano Cairo ha preso Saba Sazonov, difensore, versando 2,75 milioni di euro. Il club emiliano ha chiuso prima il prestito per 1,5 milioni di euro e poi l’acquisto per 2,5 milioni di Nikola Moro. La Dinamo Mosca gioca nella VTB Arena ed è sponsorizzata, anche sulle maglie, da VTB Bank. Questa è la banca che detiene la proprietà della squadra ed è il secondo istituto finanziario più grande del paese. Non solo. All’Udinese nel 2022 dal Cska Mosca è arrivato per 2 milioni Jaka Bijol mentre, nella stessa estate e dallo stesso club russo, la Salernitana riscattò Emil Bohinen per 3,25 milioni, arrivato però in prestito già a gennaio, prima dell’inizio del conflitto.

 

jaka bijol

Ora, la normativa europea sui depositi, a seguito dell’invasione russa, fa divieto di mettere a disposizione, su un conto bancario di soggetti russi, più di 100.000 euro. Violando tali norme, i club avrebbero effettuato e concluso trattative con oligarchi, banche, compagnie petrolifere e come, rivela Follow the money, addirittura con Ramzan Kadyrov, una figura che comanda in Cecenia e definito il segugio di Putin. […]

 

emil bohinen

Dal giorno in cui è incominciata l’operazione militare russa in Ucraina sono stati 45 gli affari definiti tra i club europei e quelli russi, relativi a 39 squadre per un giro di denari pari a 300 milioni, nelle due direzioni, dalla Russia in Europa e viceversa. Un caso è illustre e riguarda la Real Sociedad che ieri ha affrontato l’Inter e si è qualificata agli ottavi della Champions. Il club basco ha comprato Arsen Zakharyan sempre dalla Dinamo Mosca con un costo di 13 milioni di euro. […]

 

arsen zakharyan

La Real Sociedad ha invece annunciato trionfalmente, in caratteri cirillici, l’assunzione del calciatore contravvenendo alle disposizioni della Commissione europea che, sempre secondo Follow the Money e il quotidiano spagnolo El Pais, avrebbe commentato: «Qualsiasi entità dell'Unione Europea, comprese le società calcistiche, non può mettere fondi o risorse economiche a disposizione di altre entità possedute o controllate da una persona sanzionata».

 

tonny vilhena all espanyol

C’è chi ha pensato di aggirare la norma, dicendo di avere versato il dovuto su un conto terzo, sempre le fonti di cui sopra riportano il caso dell’Espanyol che aveva preso, per 2,5 milioni, l’olandese Tonny Vilhena, (oggi ai greci del Panathinaikos), dal Krashnodar il cui proprietario è il miliardario Sergey Galitsky versando la somma in una banca europea. […]

vladimir putin gioca a calcio

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…