milano olimpiadi

"L’ITALIA CANDIDA MILANO-CORTINA" – OLIMPIADI INVERNALI 2026, FONTANA E ZAIA ANNUNCIANO LA CANDIDATURA CONGIUNTA, ARRIVA LA CONFERMA DI MALAGO’: "E’ STATA UNA DICHIARAZIONE CONCORDATA CON IL GOVERNO. DOPO IL NO DI TORINO NON C’ERANO ALTERNATIVE" - IL 4 OTTOBRE A VENEZIA LA PRIMA RIUNIONE OPERATIVA

Da gazzetta.it

 

sala malagò

"Il Coni ha ufficializzato che la candidatura italiana per i Giochi olimpici invernali 2026 sarà quella di Milano-Cortina". Così, a sorpresa, ha annunciato durante la riunione della Giunta regionale il presidente della Lombardia Attilio Fontana. Fulmine a ciel sereno. Tutto in contropiede, col Coni anticipato nei tempi dell’annuncio.

 

Il 4 ottobre ci sarà una riunione a Venezia con il Coni (la Bianchedi) e i rappresentati istituzionali di Milano (Governatore lombardo e sindaco) e Cortina (Governatore veneto e sindaco), per mettere nero su bianco il progetto economico per trasformare un’idea in un qualcosa di molto più concreto. Di fatto, come ormai assodato, Torino è fuori. La richiesta di garanzie economiche al Governo, che non sono arrivate e non arriveranno, mette fuori dai giochi il capoluogo piemontese. Ci siamo, dunque, dal tridente all’accoppiata.

 

zaia cortina 2026

ZAIA... — L’entusiasmo non manca. Poco dopo l’annuncio di Fontana, arriva quello del Governatore del Veneto Zaia su Facebook: "Questa mattina ho parlato con il presidente del Coni Malagò, il quale mi ha annunciato ufficialmente la sua firma sull’atto di candidatura Milano-Cortina alle Olimpiadi della neve 2026. Siamo ovviamente felicissimi di questa scelta. Ringrazio il governo, il Coni e tutti gli interlocutori che in questi mesi hanno lavorato per questa candidatura che onoreremo lavorando a testa bassa perché rimanga nella storia come un’Olimpiade memorabile. Avanti tutta!.

 

A tutti appuntamento a giovedì alle 12 a Venezia per la prima riunione operativa, con il Sindaco di Milano Sala, il Sindaco di Cortina Ghedina e con il mio collega della Lombardia Fontana. È ufficiale: Milano e Cortina candidate ufficiali del Coni all’Olimpiade invernale 2026". Insomma, il Coni è stato anticipato, spiazzati travolto dall’entusiasmo dei due Governatori...

giochi invernali

 

MALAGÒ — E a stretto giro di posta ecco la conferma da parte del presidente del Coni, Giovanni Malagò, che ha ufficializzato la lettera inviata al Cio per la candidatura Milano-Cortina per le Olimpiadi invernali del 2026: "Dovevamo obbligatoriamente e necessariamente mandare un segnale al Cio, non c’era alternativa: è stata una dichiarazione concordata con il governo negli ultimi giorni. Mercoledì si parte per Buenos Aires, ho auspicato sino all’ultimo che la candidatura a tre con Torino potesse andare avanti perché secondo me era un’idea bella, vincente e innovativa. Torino però non ha accettato la possibilità di andare avanti senza le garanzie finanziarie del governo, mentre la Lombardia e il Veneto hanno sostenuto questa candidatura e non c’era alternativa. Se sono fiducioso? Sono stato sempre positivo sulle candidature per ospitare le Olimpiadi perché all’estero, malgrado tutto, godiamo di un credito importante quando organizziamo questo tipo di manifestazioni".

sala fontana malagò

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…