reja broja

SARA' UN ESORDIO DURO, ANZI...DURAZZO PER SPALLETTI! L’EX CT DELL’ALBANIA EDY REJA, GIA’ TECNICO DI NAPOLI E LAZIO, RACCONTA PREGI E DIFETTI DELLA NAZIONALE DELLE “AQUILE” CHE SABATO AFFRONTERA’ AL DEBUTTO GLI AZZURRI – “E’ UNA SQUADRA VELOCISSIMA, GUAI A CONCEDERE IL CONTROPIEDE A GENTE COME BROJA, MANAJ E ASANI” - L’ITALIA NON HA MAI PERSO CONTRO L’ALBANIA. TRA LE DUE SQUADRE CI SONO 4 PRECEDENTI TUTTI A FAVORE DEGLI AZZURRI

edy reja

Tra l’Italia e l’Albania ci sono solo 4 precedenti: due amichevoli (la prima nel 2014) e due partite di qualificazione ai mondiali nel 2017, con un parziale di 7 gol a 1. Gli Azzurri non hanno mai perso…

 

 

Fabrizio Patania per il Corriere dello Sport

  

  Friulano di confine, origini slovene, Edy Reja è un uomo di mondo, non solo l’ex commissario tecnico dell’Albania. Ha chiuso la carriera affrontando in amichevole l’Italia di Mancini esclusa dal Mondiale in Qatar (novembre 2022). Venerdì a Tirana salirà sul charter organizzato dal presidente Armand Duka e sabato troverà posto in tribuna autorità al Westfalenstadion.

 

Un anno fa abbracciava Spalletti a Udine nel giorno dello scudetto del Napoli, il brasiliano Sylvinho lo ha sostituito sulla panchina delle Aquile. «E’ bravo, ha fatto un grande lavoro e centrato l’impresa, meritando la qualificazione davanti a squadre di livello come Repubblica Ceca e Polonia.

broja

 

Ha trovato le basi su cui tirare su un gruppo che in buona parte ancora mi appartiene. Tutti miei ragazzi, tolto Hoxha, l’esterno della Dinamo Zagabria. Ramadani, Asllani, Djimsiti, Mitaj. Bajrami l’ho convinto a venire con l’Albania. Broja era giovane, Manaj è un’altra mia creatura. Anche il mio staff ha fatto un bel lavoro e sono contento per Duka, un grande dirigente, da qualche anno membro dell’Esecutivo Uefa. Ci lega un rapporto affettuoso. Mi voleva a Dortmund, non posso mancare». 

  

Mica tiferà Albania? 

«Sono italiano, ho gli azzurri nel cuore, ma nutro affetto e simpatia per gli albanesi, mi piacerebbero facessero una buona figura. Tiferò per l’Italia. Conosco Spalletti, l’ho sempre considerato un tecnico di grande livello. C’è amicizia. Ho goduto a vedere il suo Napoli. Deve lavorare molto con l’Italia e tirare su dei giovani. Altri come Di Lorenzo, Cristante e Dimarco sono già di un certo valore».

 

reja 3

Cosa ci dobbiamo aspettare?

«Non va sottovalutata l’Albania, è cresciuta molto rispetto al 2016, squadra tosta, forte dal punto di vista caratteriale. Sarà dura farli fuori. Spalletti deve guardare Bajrami tra le linee, non so se lo prenderà Cristante o Jorginho. Si difendono in otto. Concedono poco spazio e ripartono bene.

 

Gli esterni Asani, Hoxha o Seferi, davanti Broja. Tutti molto veloci. Gli altri, come Hysaj e Ismajli, giocano da tanti anni in Serie A. Conoscono la nostra filosofia, il nostro modo di giocare. Bisogna stare attenti. Con Spagna e Croazia è un girone complicato anche per l’Italia, ma l’Albania ha qualche chances e questa è già una partita decisiva».

 

E si giocherà tutto con gli azzurri, senza contare il fattore ambientale. 

«Esatto. Allo stadio di Dortmund arriveranno minimo 15-20 mila albanesi da tutta Europa, non solo dalla Germania. Entusiasmo incontenibile. Una partita sentitissima. Si sentono una costola dell’Italia. Hanno sempre nutrito profonda riconoscenza nei nostri confronti. Ora sono anche cresciute le relazioni diplomatiche tra i due governi». 

 

Il pericolo principale? 

«Il contropiede. Se dai spazio agli albanesi, ti fanno fuori. Broja sembra sia arrivato con la testa giusta, è particolare ma forte. Lui e Manaj possono fare la differenza in velocità. Hanno temperamento, carattere, non si arrendono. E’ già una partita decisiva. Sylvinho ha aggiunto creatività e tecnica, ci ho parlato tanto quando è arrivato. Poi ha cominciato il suo lavoro. Diciamo che io avevo trovato le ceneri e lui la tavola apparecchiata. E’ accaduto anche al Napoli, alla Lazio e all’Atalanta quando ho lasciato. Il mio destino, ma sono contento della mia carriera e non me ne lamento». 

reja 2

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…