tavecchio ventura

COME E’ DURA L’AV-VENTURA - L' ITALIA PERDE I PEZZI: DOPO BELOTTI KO ANCHE DE ROSSI E PELLEGRINI – IL CT: “NON ANDARE IN RUSSIA SAREBBE UNA CATASTROFE” – NO A BALOTELLI E ZAZA – MALAGO’ SIBILLINO NEI CONFRONTI DI TAVECCHIO: "DI TUTTE LE COSE CHE POSSONO CAPITARE A UN PRESIDENTE DI UNA FEDERAZIONE, FALLIRE IL MONDIALE È QUELLA DA NON AUGURARE"

tavecchio ventura

Alessandro Bocci per il Corriere della Sera

 

Il Mondiale in bilico è anche una questione di sfumature. «Restare a casa sarebbe un' apocalisse», aveva detto Carlo Tavecchio, numero uno di via Allegri, dopo la dura sconfitta in Spagna. Giovanni Malagò, presidente del Coni, intervistato da Radio anch' io sport , considera l' eventualità «una tragedia sportiva considerando che solo nel '58 non ci siamo qualificati».

 

Gian Piero Ventura, interpellato a Coverciano nel primo giorno di lavoro della Nazionale, definisce l' ipotesi di una mancata qualificazione «una catastrofe» e lo fa un po' perché lo pensa, molto per esorcizzare un evento che spariglierebbe le carte, mandando in crisi tutto il sistema calcio. Nel '58, per citare l' esempio di Malagò, il Coni commissariò la Federcalcio.

 

Ora non sarebbe più possibile, ma è chiaro che la posizione di Tavecchio, senza il biglietto per Mosca, sarebbe a rischio.

 

ventura

Come quella dello stesso Ventura, che si trova seduto sul vulcano azzurro e deve gestire il lungo avvicinamento ai playoff di metà novembre, insidioso come la lama di un coltello.

 

L' inizio non è stato incoraggiante. In vista delle partite con Macedonia (venerdì a Torino) e Albania (lunedì a Scutari), da vincere non tanto per mettere al sicuro il secondo posto nel girone (ci manca un punto solo) quanto per migliorare il ranking e avere la certezza di essere teste di serie nel sorteggio del 17 ottobre a Zurigo, l' Italia ha perso il centravanti titolare ed è rimasta senza centrocampo. Il problema più serio è Belotti: «Abbiamo usato al Torino la cortesia di non farlo venire a Coverciano ma non sapevo che lo avevano portato a Roma per un consulto», dice il c.t.

 

VENTURA BELOTTI

La Federcalcio è un po' infastidita, ma tutto passa in secondo piano quando viene fuori la diagnosi del professor Cerulli: «Lesione tra primo e secondo grado del legamento collaterale e capsulare mediale del ginocchio destro». Il Toro ha scelto la terapia conservativa e spera di riaverlo in un mese. Ma i tempi potrebbero dilatarsi. Il Gallo, 4 gol in 11 partite azzurre, rischia di saltare il playoff. Un colpo bassissimo.

 

Il centrocampo è sparito, disintegrato dal turno di campionato: domenica per il solito malanno agli adduttori ha dato forfait il cagionevole Verratti.

 

Ieri se ne sono andati i due romanisti, Pellegrini per un problema al polpaccio e De Rossi per un' infiammazione tendinea al ginocchio. Ventura, che aveva già chiamato Barella, ha inserito nel gruppo un altro debuttante, Cristante e rilanciato Gagliardini. «Ma spero che non capiti più niente perché le soluzioni sono finite.

 

MALAGO TAVECCHIO

Del resto quello che offre il campionato è sotto i vostri occhi...». In attacco ci sarà Inglese: «L' ho chiamato perché è stato agli stage e conosce le nostre dinamiche». Niente Zaza e neppure Balotelli, che hanno ripreso a segnare con regolarità. «Ma sono fuori da tanto. Ci stiamo giocando il Mondiale e ho bisogno di certezze. Dopo sarà diverso. Non dimentico nessuno».

 

Ci attendono giorni complicati. «Di tutte le cose che possono capitare a un presidente di una Federazione, fallire il Mondiale è quella da non augurare...», dice sibillino Malagò riferendosi a Tavecchio.

 

Ventura prova a scacciare i fantasmi: «Sapevamo che i playoff erano una possibilità concreta». E con lui si schierano Immobile e Insigne, pronti al riscatto dopo la Spagna. «Gli spareggi non ci fanno paura, cercheremo di affrontarli nel modo migliore. Vogliamo andare in Russia». Senza il Gallo Belotti, Immobile rischia di essere il solo gallo al centro dell' attacco. Il 4-2-4 potrebbe andare in soffitta, magari a vantaggio del 3-4-3. Coverciano svelerà quest' ultimo mistero.

GIAN PIERO VENTURAGIAN PIERO VENTURABELOTTI 3ventura

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…