aaron de groft basquiat orlando art museum jean michel

CARA TI COSTA LA “CROSTA” – L’ORLANDO ART MUSEUM DENUNCIA L’EX DIRETTORE PER LO SCANDALO DEI FINTI BASQUIAT: AARON DE GROFT AVEVA MESSO LA FIRMA SULLA MOSTRA IN CUI ERANO STATI ESPOSTI 25 DIPINTI ATTRIBUITI ALL’ARTISTA. SECONDO I VERTICI DEL MUSEO AVEVA RICEVUTO DAI PROPRIETARI DELLE OPERE LA PROMESSA DI UNA “SIGNIFICATIVA MAZZETTA”. ORA FINIRÀ IN TRIBUNALE…

Alessandra Baldini per l’ANSA

 

museum of art orlando, florida

Lo scandalo dei finti Basquiat rischia di costar caro al deposto direttore dell'Orlando Art Museum. Aaron De Groft, che aveva messo la firma sulla mostra di 25 dipinti fraudolentemente attribuiti al writer haitiano-newyorchese, e' stato portato in tribunale dal museo con l'accusa di aver tentato di approfittare della rassegna avendo ricevuto dai proprietari dei dipinti la promessa di "una significativa mazzetta" sulla loro eventuale vendita.

 

L'azione legale nomina cinque co-proprietari che avrebbero assoldato l'ex direttore per "mandare avanti i loro interessi economici" facendo leva sull'autorità scientifica del museo che avrebbe legittimato l'autenticità delle opere con conseguente considerevole aumento di valore.

 

aaron de groft

I legali del museo chiedono a De Groft una somma non specificata in danni per frode, associazione a delinquere, rottura del rapporto di fiducia e rottura del contratto. "La storia di come questi dipinti sono finiti sulle pareti dell'Orlando Museum of Art e' una realta' che supera ogni immaginazione", si legge nell'azione legale: "L'Oma ha speso centinaia di migliaia di dollari e ha messo in gioco la sua reputazione esponendo opere ora dichiaratamente false".

 

Lo scandalo e' scoppiato 14 mesi fa. Sulla scia di un'inchiesta del New York Times, l'Fbi aveva fatto irruzione nel museo sequestrando 25 dipinti attribuiti a Jean-Michel Basquiat con una settimana di anticipo rispetto alla data di chiusura della mostra. La vicenda aveva avuto un angolo italiano dai contorni tuttora poco chiari: dipinti su cartoni di reimpiego, i quadri avrebbero dovuto partire per l'Italia una volta conclusa la rassegna in Florida, secondo quanto scritto all'epoca dal New York Times.

 

FBI SEQUESTRA falsI basquiat AL museo DI orlando

Nel follow up del raid il museo aveva messo alla porta De Groft e creato una task force per far emergere la reputazione dell'istituzione intatta dalla crisi. Se autentici, i quadri avrebbero avuto un valore di oltre cento milioni di dollari, secondo Putnam Fine Art and Antique Appraisals, che li aveva valutati per conto dei proprietari. Peccato che uno dei cartoni recasse stampato il logo della Federal Express con caratteri entrati in uso solo nel 1994, sei anni dopo la morte di Basquiat.

 

mostra di basquat al museum of art di orlando, florida

Funzionari del museo che avevano sollevato dubbi sull'autenticità dei pezzi erano stati zittiti da De Groft. Il quale, si scopre adesso, avrebbe scritto all'epoca una email in cui affermava di volere un 30% sul valore di vendita dei pezzi. La mail era destinata al proprietario di un Tiziano di incerta attribuzione che il direttore avrebbe voluto esporre all'Oma nei mesi a venire: "Non siamo avidi. Fammi vendere i Basquiat e un Pollock e poi il Tiziano seguira' con questi precedenti. Io poi andro' in pensione con Maserati e Ferrari". Mentre in un'altra email allegata all'azione legale, De Groft ipotizza una vendita dell'intera collezione di Basquiat al rapper Jay-Z per 250 milioni. "E se non lui, lo faranno i cinesi, i russi o gli arabi. In ogni caso nuoti nell'oro, amico". (ANSA).

warhol basquiat

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…