italia francia

“LA CONTINUITA’ NELLO SPORT NON E’ FACILE” - STASERA A ROMA DAVANTI A MATTARELLA L'ITALVOLLEY SFIDA LA POLONIA NELLA FINALE DEGLI EUROPEI, IL CT DE GIORGI VUOLE COMPLETARE UN CICLO FELICE DI 2 ANNI (CON L'ORO EUROPEO E QUELLO MONDIALE): "SARÀ DURISSIMA. BISOGNA STRINGERE I DENTI ANCORA UN PO'. E POI? POTREI CUCINARE CACIO E PEPE PER TUTTI” - LAVIA: "FAREMO FATICA A DORMIRE, MA SIAMO CARICHI..."

Angelo di Marino per la Stampa - Estratti

 

italia francia 6

Manca solo tanto così. L'Italia del volley è chiamata all'ultimo sprint, quello più importante. Stasera a Roma l'atto conclusivo degli Europei 2023 contro la Polonia (ore 21, tv su Rai 1 e Sky Sport). La sfida che non finisce mai, soprattutto da un anno a questa parte, dalla conquista azzurra del Mondiale a Katowice. Stavolta si gioca in casa davanti al tutto esaurito del PalaEur che ospiterà anche il presidente Sergio Mattarella, primo tifoso della pallavolo italiana. D

 

(...)

 

«Si gioca per la medaglia d'oro – l'approccio del ct Fefè De Giorgi -. Ci aspettiamo che sarà durissima. La Polonia è la squadra che ha il roster più ampio, soprattutto tra gli schiacciatori e quindi anche se metti in difficoltà due dei loro non sarà finita. Le finali vanno giocate, ci si arriva tutti gasati e concentrati per vincere. Sarà determinante l'interpretazione che daremo ai momenti difficili».

italia francia 5

 

Il percorso netto degli azzurri in questi Europei è il frutto di un lavoro che dura da oltre due anni, quelli con De Giorgi in panchina, lasciandosi alle spalle la delusione ai Giochi di Tokyo.

 

Il cambio di passo dopo la gestione Blengini, lo spazio dato ai ragazzi emergenti dalle nazionali giovanili, il progetto "Noi Italia" che va avanti a suon di medaglie: l'oro europeo del 2021 e quello mondiale l'anno scorso. «Sono contento, non è facile dare continuità nello sport - commenta De Giorgi -. È importante che si parli di questi giovani talentuosi che sono fortissimi e che hanno dei valori. Sono anni di percorso valoriale, di maglia, di qualità».

 

Compatta, unita e con una sola anima la Nazionale che conquista gli italiani per il suo modo di giocare e di soffrire.

 

italia francia 4

È stata difficile nei quarti con i Paesi Bassi a Bari, molto meno in semifinale contro la Francia l'altra sera al PalaEur. Eppure qualche brivido c'è stato. Puntuale però la reazione della squadra nei momenti critici: «La chiave della nostra squadra è proprio il gruppo, il senso di appartenenza, il senso di responsabilità: è bello scendere in campo con questa maglia e vivere un gruppo così forte e così legato», la spiegazione di Daniele Lavia, la saetta del Sud che è uno dei punti di forza dell'attacco azzurro.

 

Dall'altra parte della rete questa sera ci sarà la Polonia di Nikola Grbic, il tecnico serbo che è di casa in Italia. È la ottantaseiesima volta che le due nazionali si sfidano (35 vittorie azzurre) e quest'anno si sono incontrate già due volte, la prima a Rotterdam in Nations League e la seconda al Memorial Wagner a Cracovia. Il bilancio è in perfetta parità con un doppio 3-1.

italia francia 3

 

«La squadra di Grbic avrà il coltello fra i denti per i precedenti ma noi siamo pronti e carichi e siamo sicuri che il pubblico farà la differenza. Faremo fatica a dormire, una finale è sempre una finale ma siamo carichi», assicura Lavia in una vigilia trascorsa dagli azzurri con fidanzate e familiari fino al pranzo. Roberto Russo risente ancora della distorsione («Sarebbe bello averlo in campo anche per pochi scambi», la suggestione di De Giorgi), a bordo campo ci sarà ancora una volta Simone Anzani. Tutti insieme. «Bisogna stringere i denti ancora un po'. E poi? Potrei cucinare cacio e pepe per tutti». Fefè ha già la ricetta giusta.

italia francia 1de giorgiitalia francia giannelliitalia francia 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…