luciano spalletti nazionale italia

“NON M’IMPORTA SE LA NAZIONALE NON FA UN GRAN CALCIO. HA UN ALTRO OBBLIGO. DEVE VINCERE” – ZAZZARONI: "L’ASPETTO PIÙ PARADOSSALE DEL NOSTRO VIVERE LA NAZIONALE È IL TRATTAMENTO CHE VIENE RISERVATO A GIGIO DONNARUMMA, L’UNICO AZZURRO DI QUALITÀ SUPERIORE: SIGNIFICA CHE ABBIAMO PERSO IL SENSO DELLA REALTÀ" – RONCONE: “DOBBIAMO FIDARCI DI SPALLETTI, CHE VA DI MESTIERE. NON PUO' PRETENDERE TUTTO IL SUO CALCIO VISTO CHE LOCATELLI...”

Ivan Zazzaroni per il Corriere dello Sport

luciano spalletti

 

Sì, questi siamo. E proprio perché siamo questi dobbiamo portare in campo quella voglia di andare oltre i limiti che in passato ci permise di gioire. Avete presente l’Italia della prima mezz’ora? Proprio quella, capace di mandare in confusione l’Ucraina con la corsa, i movimenti senza palla, i cambi di gioco, l’aggressività. L’abc. L’Italia del doppio Frattesi.

 

Non m’importa se la Nazionale non fa un gran calcio: ha un altro obbligo, un’altra missione, deve vincere per partecipare ed eventualmente provare a vincere ancora. E l’unico modo che conosce - e conosciamo - per farlo è “all’italiana”, che non significa esclusivamente difesa e contropiede: all’italiana vuol dire sacrificio, compattezza, solidità difensiva, certo, attenzione, carattere, e insomma mettersi innanzitutto sullo stesso piano dell’avversario. I tagli, i controtagli, le torte e i riccioli - come direbbe Allegri - lasciamoli a chi se li può permettere o ai club, a chi possiede le soluzioni del fuoriclasse e il tempo concesso all’allenatore.

 

gianluigi donnarumma

Non siamo niente se non ci ricordiamo in ogni momento di aver mancato gli ultimi due Mondiali e di rischiare l’assenza al prossimo Europeo, peraltro da campioni in carica. Il trionfo di Wembley, quello di Mancini (e Vialli), non ci ha insegnato nulla? Speravo che, come in quel fantastico mese, prevalessero di nuovo la realtà e il coraggio, non la fantasia di chi insegue ancora una superiorità che possiamo mostrare soltanto se raddoppiamo forze e sforzi. A Londra vincemmo prendendo a morsi una dopo l’altra Turchia, Svizzera, Galles, Austria, Belgio, Spagna e Inghilterra.

 

I princìpi guida

Realismo, concretezza e senso della squadra devono essere i nostri princìpi-guida. Messi noi non l’abbiamo. E non abbiamo Haaland, Lukaku, Mbappé, Kane, e non presentiamo più Baggio, Del Piero, Totti, Pirlo: ce lo ripetiamo ogni volta, poi ce ne dimentichiamo.

luciano spalletti

 

Per questo speravo che nella prima conferenza stampa Spalletti, grande allenatore di campo, si concentrasse su questi elementi, sui nostri valori originari, e meno sui caratteri e i dettati della manovra.

 

L’aspetto più paradossale del nostro vivere la Nazionale è proprio il trattamento che viene riservato a Gigio Donnarumma, l’unico azzurro di qualità superiore, al di là della crescita verosimilmente interrottasi a Parigi: significa che abbiamo perso il senso della realtà. Volere che la realtà sia diversa da quella che è, è come pretendere di insegnare a un gatto ad abbaiare, diceva Byron Katie.

 

I migliori ieri sera? I miei: Frattesi su tutti, sempre pronto a offrire soluzioni ai compagni e tanto, tanto efficace; vivacissimo Zaniolo, bene a tratti Zaccagni e Locatelli. E Barella.

 

 

MESTIERE, UMILTÀ E SOFFERENZA DOBBIAMO FIDARCI DI LUCIANO

davide frattesi

Estratto dell'articolo di Fabrizio Roncone per il Corriere della Sera

 

Dobbiamo fidarci di Luciano Spalletti (…) che ha accettato di infilarsi nel nostro grosso guaio azzurro. E sta cercando di risolvercelo. Bella Italia. Lampi, di botto, pure entusiasmanti. Il portiere dell’Ucraina preso a pallate. Adesso, però, calma: perché restiamo ancora dentro la complessa classifica ereditata dall’ex c.t. con il ciuffo biondastro e le tasche piene di bigliettoni arabi. E non solo: la qualità media dei calciatori italiani era e resta quella nota, siamo tra la normalità e la modestia assoluta, senza campioni accertati, o in arrivo.

 

Allora Spalletti va di mestiere, la sua grandiosa specialità. E ne cambia cinque su undici, rispetto a Skopje: rimpasta centrocampo e attacco. Mette dentro Frattesi (scusi, Inzaghi: ma ha capito lei chi lascia in panchina?) e Raspadori, convince Zaccagni e Zaniolo a passarsi il pallone, e a tutti chiede il ritmo che non c’è stato in Macedonia, e la determinazione, e almeno qualche accenno di puntigliosità, negli schemi. Non può pretendere tutto il suo calcio. Anche perché Locatelli non ha il passo dei registi prediletti: da Pizarro arrivando a Lobotka. Bussole umane, calamite negli scarpini.

italia ucraina

 

(...)

spalletti gnonto italia ucraina italia ucrainaluciano spalletti - ct nazionale italiana

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...