sgarbi montanari

LIBRO CONTRO LIBRO - IL ‘’VELAZQUEZ’’ DI MONTANARI E IL ‘’NOVECENTO’’ DI SGARBI: DUE MODI DIVERSI DI INTENDERE L’USO POLITICO DELLA STORIA DELL’ARTE - PASQUALE CHESSA: “DUE LIBRI DIVERSI, MA IL LIBRO DI SGARBI NON È UN’OPERA DI MERA DIVULGAZIONE COME IL LIBRO DI MONTANARI, CHE STONA QUINDI PER I SAGGI EINAUDI”

Pasquale Chessa per Il Messaggero

 

Vittorio Sgarbi, Il Novecento. Dal Futurismo al Neoriealismo, introduzione di Franco Cordelli, La nave di Teseo, pp.492, euro 25,00. ****

Tomaso Montanari, Velázquez e il ritratto barocco, Einaudi, pp. 316, euro 42,00. **

 

velazquez Venere allo specchio, Londra National Gallery

La magia della Toilette di Venere che ti guarda dallo specchio mentre mostra per l’eternità l’armonia delle sue terga, il più bel fondoschiena della storia dell’arte, sarebbe stata suggerita a Velázquez e quindi copiata dall’Ermafrodito della Galleria Borghese, il famoso marmo ellenistico  restaurato da Bernini. Sarà!

 

L’ipotesi è rilanciata da Tomaso Montanari nel coloratissimo libro dedicato a Velázquez e il ritratto barocco pubblicato nella prestigiosa collana dei Saggi Einaudi. Che non tiene conto del fatto che l’Ermafrodito era stato più appropriatamente copiato un secolo prima da Michelangelo per rappresentare l’ambigua figura ignuda dell’angelo che scivola sulla nuvola a destra del Cristo nella Cappella Paolina.

Tomaso Montanari. Velazquez e il ritratto barocco

 

Sarà perché Montanari è un connoisseur di Gian Lorenzo Bernini, a cui ha dedicato un catalogo e un saggio che, insieme a uno studio sulle fonti storiche dell’Età barocca, rappresentano il corpus delle sue pubblicazioni scientifiche. Pochi titoli, rispetto al nutrito numero di pamphlet, quasi una decina, che si propongono di rifondare la sinistra intesa come «custodia del creato e dell’ambiente», nel più radicale dei modi possibili.

Tomaso Montanari

 

Un vasto programma, incompiuto, che risuona in tutta la sua utopica prepotenza nei titoli più ricercati dai seguaci del risentimento rivoluzionario che affollano le piazze del «web psicopolitico», siano i multiformi transfughi del Pd che la varia sinistra dei Cinquestelle: dal minaccioso Le pietre e il popolo. Restituire ai cittadini l'arte e la storia delle città italiane, allo speranzoso Istruzioni per l'uso del futuro. Il patrimonio culturale e la democrazia che verrà. Montanari è infatti un capo politico, presidente di presidente di «Libertà e Giustizia» una specie di partito, o piuttosto un Movimento tipo Cinquestelle, ma di èlite! La bellezza come programma politico, la cultura come progetto rivoluzionario, l’estetica come movimento sociale: si chiama uso politico della storia dell’arte. Una tendenza?

 

novecento sgarbi

Montanari non è solo in questa nuovo torsione della psicopolitica. Spostato sulla destra, con qualche oscillazione eccentrica a sinistra, c’è un altro capo politico (deputato in parlamento, sindaco di Sutri) che deve tutto il suo prestigio, la fama e il potere alla sua reputazione di storico dell’arte: Rinascimento si chiama il suo Movimento-partito. Il suo nome è Vittorio Sgarbi. Il Novecento. Dal futurismo al neorealismo, è il suo ultimo libro. Un libro molto pieno di immagini, così come il Velázquez di Montanari, dove le riproduzioni occupano più della metà delle pagine di testo.

il postribolo alberto ziveri

 

Senza le immagini invece, la scrittura del Novecento italiano di Sgarbi, non sarebbe leggibile: sebbene non si sia mai piegato alla dittatura del moderno, non si è mai lasciato risucchiare dal gorgo del ritorno al passato. Qualche volta esagera, per esempio dando spazio al realismo famigliare di Nino Bertoletti, per il fatto che è un amico di fiducia di Giorgio De Chirico.

 

E si capisce che ci sia un capitolo sull’architettura durante il fascismo, ma le troppe pagine sui pittori del fascistissimo Premio Cremona, voluto dal gerarca Roberto Farinacci, lo stesso anno delle leggi razziali, per promuovere l’arte italiana, sono davvero indigeste. Ma la trama del secolo è ben tessuta sui nomi di Modigliani e Morandi, Sironi e Pirandello, Carrà e Savinio,  fino a Renato Guttuso…

MONTANARI

 

Due libri diversi, Sgarbi e Montanari, che funzionano come una stemma del loro potere culturale. Ma se dovessimo usare le stellette come usavano i critici cinematografici d’antan, il libro di Sgarbi ne guadagna quattro su cinque mentre il libro di Montanari, un’opera di mera divulgazione, che stona quindi per i Saggi Einaudi, solo due.

 

elisabetta sgarbi editrice la nave di teseochessa

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…