mancini lippi

MARCELLO LIPPI LANCIA LA NAZIONALE DI MANCINI: "MI PIACE, SEGNA, NON PRENDE GOL ED È IMBATTUTA DA 27 PARTITE. MA PER VINCERE CONTA ESSERE I PIÙ IN FORMA – MANCINI E’ STATO BRAVO A COSTRUIRE UN GRUPPO COMPETITIVO PUR SAPENDO CHE NEL NOSTRO CAMPIONATO IL 70% DEI GIOCATORI È STRANIERO. ECCO CHI SONO I FAVORITI SECONDO IL CT DELLA NAZIONALE CAMPIONE DEL MONDO NEL 2006"

Ugo Trani per "il Messaggero"

 

mancini lippi 9

Approvata. «Sì, mi piace». Il timbro sull' Italia di Roberto Mancini lo mette Marcello Lippi. Certificato di garanzia per l' Europeo che parte venerdì all' Olimpico, gli azzurri contro la Turchia. E se è l' ex ct della Nazionale a sbilanciarsi, bisogna dar fiducia anche a lui. Che è anche l' ultimo ad avere alzato un trofeo, regalando la quarta stella alla nostra Federcalcio.

 

Si fumò la Francia, e non il suo Toscano, e brindò con la Coppa del mondo nella notte di Berlino, il 9 luglio del 2006. Ai rigori. Spesso ha raccontato che non toccò a lui scegliere gli specialisti. «Non fu necessario. Vidi alcuni giocatori che mi vennero incontro per chiedermi di calciare. Di solito va male quando girano a largo e nessuno si fa vivo. Ho subito capito che ce l' avremmo fatta». Cominciò Pirlo, finì Grosso. Ma fu en plein con le trasformazioni di Materazzi, De Rossi e Del Piero.

 

lippi mancini

«Restiamo sull' attualità, però».

Parla da Ibiza, è in vacanza con la moglie Simonetta e la figlia Stefania. Il viareggino è uomo di mare. Conosce le onde e le tempeste. «Adesso siamo però in acque tranquille» avverte, prima di spedire a Coverciano i segreti per la vittoria.

 

Il suo apprezzamento per l' Italia a che cosa si deve?

«Allo spirito creato da Mancini. Bravo davvero, Roberto. Quando dico che la Nazionale mi piace e anche molto è per il comportamento che ha in campo, a prescindere dagli interpreti. Le mie sensazioni sono positive perché vedo il modo di giocare. Con intraprendenza e voglia di esserci».

 

Il vero pregio di Mancini?

LIPPI MANCINI

«Essere riuscito a costruire un gruppo competitivo pur sapendo che nel nostro campionato il settanta per cento dei giocatori è straniero. I nostri sono solo il trenta e Roberto ha individuato bene su chi puntare. I risultati lo premiano. Non deve essere stato facile».

 

Se deve invece definire l' Italia?

«Bella. A vedersi. Io mi diverto a seguirla. I calciatori interpretano nel modo giusto ogni partita, anche le amichevoli. Vogliono sempre vincere. Non pensano di avere limiti, sono convinti della loro forza. Di squadra, innanzitutto, e nei singoli. Così hanno riavvicinato la gente alla Nazionale».

 

L' Italia non perde da 27 partite. La lunga serie di risultati utili inciderà sul rendimento degli azzurri durante il torneo?

«Vincere aiuta sempre e comunque. Ma la concorrenza resta di primissimo piano. Sono sempre le solite nazionali: la Germania, la Francia e la Spagna. In più il Portogallo e il Belgio. Sono saltate un paio di amichevoli contro le big: penso che sarebbero state utili. Meglio abituarsi prima».

 

 

amadeus mancini

Ha vinto il mondiale 15 anni fa contando soprattutto sui senatori. Gente collaudata in campo internazionale. A Coverciano, in questi giorni, Mancini addestra i giovani, ultimo arrivato il classe 2000 Raspadori. L' Italia potrebbe pagare l' inesperienza del gruppo?

«In questo senso l' Italia del 2006 e l' attuale sono distanti. Ma non vuol dire niente, come ha dimostrato Roberto nel triennio della sua gestione. I giocatori hanno le caratteristiche giuste per essere protagonisti. Anche i più giovani. E' vero, gli mancano partite di alto contenuto tecnico-tattico. Da quello che vedo, comunque, stanno imparando in fretta...

Giocando».

 

Non ha detto che l' Italia è tra le favorite: dimenticanza o che?

MANCINI NAZIONALE

«Le previsioni non risultato mai azzeccate perché so che cosa accade quando le nazionali arrivano agli Europei e ai Mondiali. Quando ci sono queste competizioni, le nostre avversarie non si presentano solo per partecipare. Puntano al successo: la Francia, la Spagna, l' Inghilterra, la Germania, l' Olanda e anche noi. È scritto nella loro e nella nostra storia. Non basta, però. Arriva in fondo solo la nazionale con i giocatori in forma in quel periodo della stagione e senza infortuni. Così si vince».

 

Adesso l' Italia, vista da fuori, come sta?

«Bene. Segna, non prende gol ed è imbattuta da 27 partite. La ricostruzione c' è stata dopo aver fallito la qualificazione all' ultimo mondiale. Ma non è lontano il 2006. Esistono i cicli. E non bisogna lamentarci del nostro calcio: un Europeo e quattro mondiali. E diverse finali».

 

raspadori

Mancano le polemiche, gli scandali e i veleni. La Nazionale non è abituata. Basta pensare alla sua esperienza in Germania in piena Calciopoli. Invidioso?

«L' Italia arriva lanciata all' Europeo. Meglio così. La serenità aiuta e, da come vedo, è proprio Mancini a trasmetterla».

raspadori

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…