jeff koons

LA "LUCCICANZA" DI KOONS – A FIRENZE ARRIVA "SHINE", UNA GRANDE MOSTRA A PALAZZO STROZZI, CHE RACCOGLIE LE OPERE DI 40 ANNI DI CARRIERA DELL’ARTISTA PIÙ QUOTATO DEL MONDO FRA BALLOONS, CONIGLI, GONFIABILI E LE GAZING BALLS BLU POSIZIONATE SULLE VENERI METALLICHE – MASCHERONI: "LÌ, DENTRO QUELLE SFERE SI SPECCHIA LA CARRIERA DI UN ARTISTA NARCISO. SI SPECCHIANO LE MILLE CONTRADDIZIONI DEL SISTEMA DELL'ARTE. E SI SPECCHIA IL VISITATORE. CHE NON RESISTERÀ A FARSI UN SELFIE. SI CHIAMA GIOCO. E ANCHE ARTE…"

Luigi Mascheroni per ilgiornale.it

 

JEFF KOONS 16

Jeff Koons, 66 anni, otto figli, il record di artista più quotato del mondo, dalla Pennsylvania a Firenze passando per un rivoluzione del sistema dell'arte, entra a Palazzo Strozzi in abito blu, camicia bianca, scartando un chewing gum, e chissà se avrà mai fatto le bolle da piccolo. E vedendo la sua enorme scultura che riempie il cortile, una Scimmia blu in acciaio inossidabile lucidato a specchio lunga sei metri e pesante cinque tonnellate, esclama «Fantastic!».

 

E non si sa se lo dice alla statua, a Palazzo Strozzi o a se stesso. Di certo perfezionista fino allo stremo, gentile, pacato, mediatico, determinato, una parola per tutti e sorriso disarmante oggi è contento come un bambino. Al quale la città ha riservato uno speciale party di benvenuto pieno di balloons, fiori, giocattoli, specchi e animali in scala monumentale. È da qui, dai palloncini fatti a forma di animale con cui si gioca da piccoli, che inizia il grande gioco dell'arte.

 

 

JEFF KOONS 15

Un intero palazzo a disposizione, simbolo di quell'Umanesimo a cui guarda da sempre il suo lavoro di artista contemporaneo, otto grandi sale spogliate di tutto per l'occasione, trentatré opere, un percorso segnato dalla «lucentezza» e mille diramazioni fra business e biologia, metafisica e acciaio inox, superfici riflesse e significati reconditi, cultura d'élite e luci al neon, neo pop e classicismo, consumismo e macdonaldizzazione del mondo, alto e basso passando per la middle-class americana. Qui dentro ci sono il vuoto e il Tutto.

 

JEFF KOONS 14

Welcome, direbbero gli americani, alla fantastica mostra di Jeff Koons, titolo illuminante: Shine a Palazzo Strozzi di Firenze (fino al 30 gennaio 2022), dove il concetto di Shine, se letto all'inglese, «lucentezza», deve essere inteso come ambiguità tra splendore e bagliore, ma se letto in un'accezione tedesca, Schein, «apparenza», anche fra essere e apparire.

 

Jeff Koons è l'artista più mediatico, controverso, famoso e quotato al mondo (ecco qui una versione, dal museo di Chicago, del suo Rabbit di acciaio inossidabile che nel 1986 costava 2500 dollari e che nel 2019 gli sceicchi del Qatar hanno comprato per 91 milioni) ma che appare al grande pubblico molto più «semplice» di quanto in realtà sia. Perché è vero: qui in mostra c'è tutto il Jeff Koons che ti aspetti - la monumentalità, l'edonismo degli anni Ottanta, i giochi, i dollari, la lucentezza di un mondo che conosciamo bene - ma c'è anche il Jeff Koons che non ti aspetti: l'eternizzazione della plastica chi si affloscia, la leggerezza della Tradizione, un monumento d'acciaio al nostro essere effimeri, qualcosa di oscuro e misterioso, la «luccicanza», Shining... La mostra è bellissima, e inquietante.

 

JEFF KOONS 13

 

Curata da Arturo Galansino (uno dei nostri cervelli di ritorno: fra il 2013 e il 2015 è stato curatore alla Royal Academy of Arts di Londra, oggi è direttore di Palazzo Strozzi) e da Joachim Pissarro (sì: è il pronipote), costosissima (per il trasporto e la movimentazione delle opere, per le assicurazioni e la lucidatura sul posto) e con più livelli di lettura (c'è chi godrà il lato spettacolare e chi quello dei riferimenti alla storia dell'arte dal Neolitico al Neo-Dada), Shine continua la serie di mostre della maison d'arte fiorentina dedicate ai più importanti protagonisti del contemporaneo («Firenze è sempre stata grande quando è stata modernamente antica e anticamente moderna» è la frase di Giorgio Vasari diventata il mantra del sindaco Dario Nardella), ma pur raccontando 40 anni di carriera non è una retrospettiva di Jeff Koons.

 

JEFF KOONS 12

Il percorso non è in ordine cronologico, ma si procede per temi, poi alcune performance sono volutamente dimenticate (meglio non citare né ricordare le opere del periodo Ilona Staller), i filoni si intrecciano, gli anni si accavallano, le domande anche (shine significa riflettere qualcosa o riflettere su qualcosa?), le sculture e le installazioni giocano fra loro, con il Tempo, con la storia dell'arte (Koons è figlioccio dei ready-made di Duchamp, ma ha anche studiato e amato Donatello, Verrocchio, Cellini, Bronzino...) e con mille citazioni.

 

Opere in mostra assolutamente da citare: il grande Sacro Cuore impacchettato della prima sala, ispirato da un piccolo ex Voto comprato in farmacia e diventato cuore pulsante di un'epoca pop. La serie high-tech «Celebration» (1994) con un Balloon Dog alto tre metri (puoi vederci solo un cane fatto con palloncini, ma anche qualcosa di ieratico, il Cavallo di Troia, un totem, un oggetto erotico - guarda la coda fallica - la tua infanzia, la fusione fra maschile e femminile: che sesso ha il cane? e se fosse fluido?). La serie «Popeye» (2002) con i gonfiabili da piscina come Dolphin e Lobster, l'aragosta in acciaio inossidabile con i baffi di Salvador Dalí.

 

JEFF KOONS

L'Incredibile Hulk che è incredibile perché sembra un gonfiabile e invece è in bronzo policromato con cinque giganteschi tromboni in ottone avvolti attorno al corpo (è un gioco, ma anche un supereroe, un personaggio mitologico che lotta con i serpenti e l'Idra dalle cento teste, una divinità orientale, un dio guardiano che fa rumore per annunciare il suo arrivo...). Una maestosa luccicante rossa Magna Mater. E, là in fondo, verso la fine, le Gazing balls blu posizionate sulle Veneri metalliche che mimano l'antico e sulle tele che copiano Tintoretto, Rubens e Tiziano: lì, dentro quelle sfere, si specchia la storia del passato e del presente. Si specchia la carriera di un artista Narciso. Si specchiano le mille contraddizioni del sistema dell'arte. E ti specchi tu, visitatore. Che non resisterai a farti un selfie. Si chiama gioco. E anche arte.

jeff koons, rabbitCONIGLIO JEFF KOONSkoons 4cicciolina jeff koons

 

koonsjeff koonsjeff koonsjeff Koonsnaked scultura di jeff koonsBouquet of Tulips - JEFF KOONSKOONSKOONSCANI IN ACCIAIO GONFIATO - JEFF KOONSfauno barberini jeff koons a firenzeKOONS 1jeff koons a firenze 12cicciolina jeff koons 11

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…