uefa champions

LA “LUXURY TAX” DEL PALLONE – LA MOSSA “GUEVARISTA” DEL PRESIDENTE UEFA CEFERIN PER EVITARE LA CONCENTRAZIONE DI TALENTI IN POCHI CLUB – ALLO STUDIO TETTI ALLE ROSE E ALTRE MISURE PER RIDURRE IL GAP TRA GRANDI E PICCOLE SQUADRE – IL NODO DEL MONDIALE PER CLUB A 24, CHE PIACE ALLA FIFA

CEFERINCEFERIN

Fabio Licari per La Gazzetta dello Sport

Dove sta andando l' Uefa, e il calcio europeo in generale, non è ancora chiarissimo. Dopo l' elezione dello sloveno Aleksander Ceferin a settembre, si stanno delineando a fatica nuovi equilibri tra club, Leghe, Nyon e gli stessi giocatori per la prima volta chiamati in causa dal nuovo presidente.

 

In questo scenario ecco l' Esecutivo (oggi) e il Congresso (domani), nell' inverno profondo di Helsinki, sottozero la minima: con l' approvazione di una serie di riforme non secondarie, l' elezione di metà Esecutivo (con il direttore Figc Michele Uva candidato «forte» di Ceferin) e tutto quello che si agita attorno alla Champions, al futuro delle nazionali e, in breve, ai milioni che fanno girare il sistema.

UEFA CHAMPIONSUEFA CHAMPIONS

 

Il primo strappo è stata la nuova Champions, quella con 4 posti fissi per le prime 4 del ranking. Piccole federazioni in rivolta, perché il loro ruolo si riduce, e Ceferin costretto a dire che non sapeva perché, appartenendo anche lui a una federazione minore, la Slovenia, è un po' in difficoltà. Sapeva, invece, che un' altra Champions come le ultime non avrebbe mai recuperato quei tre milioni di euro obiettivo della nuova formula.

I grandi club sono con Ceferin che però, una settimana fa, ha prospettato un progetto opposto per equilibrare la situazione in campo.

 

Di che si tratta? Per Ceferin è bello lo spettacolo di una Superchampions, ma non è più possibile, non è giusto almeno, che tutti i grandi giocatori finiscano nelle rose di sei/otto club ricchissimi.

 

CHAMPIONS LEAGUECHAMPIONS LEAGUE

Con l' effetto di creare una élite (guardate negli ultimi quarti di Champions quante squadre sono ormai fisse) e costringere giocatori fortissimi alla panchina. «Non possiamo permettere che la grandezza di alcuni club oscuri il resto. Se dovessimo permettere che la forbice si ampli allora trascureremmo i club che hanno poche opportunità» ha detto a Lisbona pochi giorni fa. Aggiungendo che sta pensano a «luxury tax, limitazioni delle rose e sistema trasferimenti più corretto per evitare l' eccessiva concentrazione di talenti in pochi club». Potrebbe essere una mossa più deflagrante, più cheguevariana, del fair play di Platini.

 

Difficile immaginare che sulla lotta alla concentrazione i grandi club siano d' accordo. E non sono gli unici ad agitarsi. Le Leghe europee, esclusa l' Italia, sono andate all' attacco della nuova Champions per paura di essere schiacciate: essendo appena scaduto il memorandum con l' Uefa, minacciano di sovrapporre i campionati alle coppe, di giocare gli stessi giorni e negli stessi orari. Il loro potere è ridotto: i «grandi» non aspettano che i «piccoli» si facciano da parte per organizzare tornei sempre più modello Nba.

 

I «piccoli», da soli, farebbero una brutta fine. Ma dietro c' è altro: soprattutto la Premier, e anche la Liga, preoccupate che la nuova Champions tolga loro risorse, sponsor, diritti tv. E presto si dovrà affrontare la questione del Mondiale per club a 24, biennale, d' estate, che piace alla nuova Fifa di Gianni Infantino. Già, dove va l' Europa?

GIANNI INFANTINO E MARADONAGIANNI INFANTINO E MARADONAINFANTINO VAN BASTENINFANTINO VAN BASTEN

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…