macro

“MACRO” AL POPOLO! – IN POLE PER LA GUIDA DEL MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA DI ROMA IL "DIRETTORE SQUATTER" GIORGIO DE FINIS, CURATORE DEL "MAAM" NELLA FABBRICA OCCUPATA SULLA PRENESTINA - E CHI OCCUPERA' DELLE 1200 OPERE DELLE COLLEZIONE, DA CUCCHI A PIRRI?

MACROMACRO

Carlo Alberto Bucci per la Repubblica - Roma

 

IL Macro come il MaaM. Il museo d' arte contemporanea di via Nizza aperto alle associazioni e all' iniziativa dei singoli artisti sul modello della fabbrica occupata sulla Prenestina. Tanto che l' antropologo "squatter" Giorgio de Finis, anima del Museo dell' altro e dell' altrove di Metropolitz (Maam), è in pole per prendere in mano il gioiello di via Nizza riprogettato da Odile Decq.

 

E questo grazie alla volontà dell' assessore alla Cultura, e vicesindaco, Luca Bergamo, autore di quella "rivoluzione" dei musei del Comune annunciata con la delibera 126 del 26 dicembre scorso. E grande estimatore dell' esperienza del MaaM.

GIORGIO DE FINISGIORGIO DE FINIS

 

A tre giorni dalla fine di marzo, quando dovrebbe entrare in vigore, tra l' altro, l' accorpamento del Macro, della Pelanda di Testaccio e dello spazio espositivo dell' Ara Pacis, sotto l' ala del Palaexpo, Bergamo non vuole scoprire le carte. Troppo stretti sono stati del resto i tempi (4 mesi) per l' assestamento di un tale terremoto amministrativo, con il Macro che, tolto alla Sovrintendenza capitolina, dovrebbe essere affidato alle cure del Dipartimento attività culturali, ossia all' assessorato stesso.

 

Per questo, si sta pensando di far slittare la trasformazione, addirittura al 2018. Bergamo critica Franceschini che vuole introdurre un biglietto al Pantheon. L' ingresso "free" è il sogno suo e dei visitatori. Ogni domenica "a porte aperte" si trasforma in un successo di pubblico. Ma è una svolta difficile da attuare quando le casse sono vuote e musei come il Macro perdono (il dato è del 2015) circa 66mila visitatori in un anno, anche se aumentano gli introiti.

 

MACROMACRO

«Nell' ultimo anno e mezzo il Macro sta andando bene ma ha elementi di sovrapposizione dell' offerta con il Maxxi e in un modo diverso con la Gnam, che sono di competenza del Mibact», ha detto Bergamo il primo marzo. L' assessore M5S con un passato di collaborazione con le giunte Rutelli e Veltroni si vuole smarcare dai musei statali di arte contemporanea di Roma. Tanto da trasformare quello del Comune in qualcosa di diverso.

 

Ma cosa? Intervistato da Lori Adragna su Artribune, tre anni fa De Finis si era detto entusiasta di andare al Macro (c' era già stato chi aveva caldeggiato il suo nome con una lettera all' assessora dell' era Marino, Flavia Barca):

 

«Proverei innanzitutto a capire se il Macro è in grado di essere trasformato in un museo "reale", in un luogo "vivo", vale a dire un museo ospitale, permeabile, libero, leggero, utilizzabile, multidisciplinare, "residenziale" secondo il decalogo proposto da Cesare Pietroiusti. In qualcosa di molto simile al MaaM, per capirci ». Un luogo capace di funzionare «come uno spazio occupato (penso al MaaM ma anche al Teatro Valle Occupato)».

 

Luca Bergamo vicesindacoLuca Bergamo vicesindaco

E il lavoro svolto finora al Macro dai direttori Giovanna Bonasegale, Danilo Eccher, Luca Massimo Barbero, Bartolomeo Pietromarchi, Federica Pirani? E chi si occuperà delle 1.200 opere, dal 1960 a oggi, della collezione: da Leoncilllo a Novelli, da Cucchi a Piangiamore, a Pirri?

 

Molti artisti giovedì dovevano incontrare Bergamo al Macro per un summit chiarificatore sul futuro del museo e delle loro opere. L' assessore non è potuto andare perché impegnato, al posto di Raggi, alle Fosse Ardeatine. Il nuovo faccia a faccia è rimandato. A data da destinarsi.

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…