LA PACCHIA È FINITA! MEGALÒ-MALAGÒ METTE IL PALLONE A DIETA - SI APRE LA PARTITA DEI SOLDI: LA FIGC RISCHIA UN TAGLIO DA 25 MLN - TAVECCHIO SULLE BARRICATE PRONTO AD AZIONI CLAMOROSE MA LA FEDERCALCIO SI È MOSSA IN RITARDO

Fulvio Bianchi per “la Repubblica

 

giovanni malagogiovanni malago

Due giorni e il calcio saprà (e darà battaglia). Ora la Figc prende dal Coni 62 milioni, vale a dire oltre il 40% di tutta la torta destinata alla parte sportiva: dal prossimo anno potrebbero essere 20-25 in meno, anche se Malagò dispone di un “tesoretto” (14,394 milioni) e potrebbe attutire la stangata: una mediazione necessaria per evitare una decurtazione ancora più clamorosa.

 

I calcoli sui nuovi criteri di distribuzione dei contributi Coni alle Federazioni (143,942 milioni, “tesoretto” incluso) sono pronti. E il calcio non avrà più i privilegi del passato, quando riceveva un ricco minimo garantito, ma sarà trattato alla pari di altre 44 Federazioni. La commissione Buonfiglio ha lavorato un anno, stabilendo i nuovi criteri, la società Bain poi si è addentrata negli algoritmi per la distribuzione dei soldi.

 

La due giorni inizia oggi pomeriggio con una riunione informale dei presidenti, domani giornata campale con doppia Giunta e Consiglio nazionale. Tutte le Federazioni (tranne 5: Comitato paralimpico, medici sportivi, cronometristi, Aci e Areo Club) avranno un aumento. Il calcio invece avrà la stangata: prendeva 81 milioni nel 2005, 78 nel 2011, 62 dal 2012 ad oggi. In via Allegri temono ora un taglio di almeno 15,5 milioni e come ha spiegato Carlo Tavecchio a Malagò, nell'incontro del 31 luglio, accetterebbero solo una diminuzione di 10 milioni. Non sarà così.

tavecchiotavecchio

 

Tavecchio ha avuto ampio mandato per trattare domani quando sarà invitato nella Giunta mattutina e farà il suo esordio nel Consiglio Nazionale pomeridiano: ma ormai è tutto fissato. C'è solo da sperare nel buon cuore di Malagò. La Figc darà di sicuro battaglia, a tutto campo. E sarà una battaglia durissima, con minacce di azioni anche clamorose. Tavecchio sarà spalleggiato da Abete e Carraro.

 

giancarlo abetegiancarlo abete

Nel consiglio federale di venerdì scorso la Figc ha minacciato di non dare più al Coni i 5 milioni che gli spettano ogni anno in base alla Legge Melandri sui diritti tv. Non solo: c'è anche l'ipotesi di bloccare i campionati dilettantistici e/o giovanili. Ma la Figc si è mossa in ritardo: ad Abete era stato offerto un posto nella commissione Buonfiglio, aveva preferito rinunciare. In giugno, poi, era stata prospettata l'ipotesi di creare un “cartello” fra le Federazioni più importanti, ma non se n'era fatto più nulla.

 

Franco Carraro Franco Carraro

Ora alcune Federazioni proporranno di venire incontro alla Figc e spalmare la botta su più anni: al Coni ci sono dubbi, anche perché la delibera dei nuovi parametri era stata votata l'11 giugno (Abete in Brasile ma Tommasi aveva detto sì). I criteri, secondo la visione della Figc, sarebbero estremamente penalizzanti per il calcio. Eccoli: 40% per “i podi olimpici disponibili”, 15% “visibilità sui media”, 40% “Federazioni affiliate a Federazioni internazionali”, 5% per i “tesserati agonisti”.

 

Secondo Tavecchio la seconda federazione ha un milione di tesserati in meno della Figc. In realtà non è così, perché si terrà conto solo degli agonisti (460.000 per il calcio, 171.000 per il basket). Il calcio, in questa due giorni, farà notare che dal 1947 al 2003 il Coni è vissuto grazie al Totocalcio e ora il 92% delle scommesse sono sul football.

TAVECCHIO ALBERTINITAVECCHIO ALBERTINI

Inoltre il calcio è lo sport più popolare e diffuso, produce più di quello che ricava e ha decine di migliaia di volontari. Ma ormai sono considerazioni fuori tempo massimo.

 

Una buona notizia, infine: il prossimo anno i contributi “reali” dello Stato allo sport saranno di 398,2 milioni, con un taglio quasi simbolico (soli 5 milioni rispetto ad adesso). E al Coni arrivano altri due sponsor (Bnl e Unipol).

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…