milan chelsea

IL MILAN SI ARRENDE AL CHELSEA E ALL’ARBITRO SIEBERT: LA STRADA IN CHAMPIONS SI COMPLICA. MA IL PARI DEL SALISBURGO A ZAGABRIA TIENE VIVE LE SPERANZE DEI ROSSONERI – PROTESTE DEL "DIAVOLO" PER IL RIGORINO CON L’ESPULSIONE DI TOMORI CHE SPIANA IL CAMMINO DEI "BLUES": 2-0 IL RISULTATO FINALE CON I GOL DI JORGINHO DAL DISCHETTO (I RIGORI LI SBAGLIA SOLO CON LA NAZIONALE) E AUBAMEYANG - CON DUE VITTORIE LA SQUADRA DI PIOLI SI QUALIFICA…

Stefano Cantalupi per gazzetta.it

 

milan chelsea

Notte fonda a San Siro. Il Milan perde contro il Chelsea per la seconda volta in una settimana, ma questa sconfitta matura in modo totalmente differente da quella di Stamford Bridge: sotto di un uomo e di un gol dopo 21 minuti per un episodio contestatissimo, i rossoneri possono ben poco contro una squadra che a Londra aveva già dimostrato di avere qualcosa in più dei campioni d'Italia.

 

Finisce 0-2, ma è di fatto una non-partita quella del Meazza, nonostante la buona volontà che il Diavolo ci mette anche in inferiorità numerica, per onorare i 75mila accorsi al Meazza. Troppo determinante la decisione dell'arbitro Siebert, che caccia Tomori per un fallo da rigore sul quale nemmeno i Blues avevano avanzato alcuna pretesa. E perdere così, senza quasi potertela giocare, fa davvero rabbia.

 

Non c'è nemmeno il tempo di valutare se l'assetto scelto da Pioli - Gabbia confermato al centro della difesa, Diaz sul lato destro dell'attacco - sia quello giusto per riequilibrare il confronto col Chelsea, dopo il pesante ko dell'andata. Rispetto all'undici anti-Juve l'unica differenza è la presenza centrale di Krunic al posto di Pobega, mentre i Blues sono quelli visti a Stamford Bridge una settimana fa, con Jorginho invece di Loftus-Cheek a centrocampo e Chalobah nella posizione di Fofana in difesa.

 

milan chelsea

I problemi, per un Milan che comunque inizia la gara con impeto, vengono sempre dai due trequartisti, Sterling e Mount. È il prodotto dell'Academy dei Blues a rendersi protagonista dell'azione che decide tutto, quando ancora non s'è concluso il primo quarto di partita: taglio perfetto in area, Tomori è in ritardo e lo insegue, appoggiandogli la mano sinistra sulla spalla. Mount calcia e non batte Tatarusanu, rammaricandosi insieme alla panchina londinese per la chance sprecata: nessuno protesta, ma Siebert ha fischiato.

 

Rigore. Di più: rosso diretto a Tomori per interruzione di chiara occasione da gol (senza tentare di intervenire sul pallone). Il Var non può interferire sull'entità del contatto, che sembra lievissimo e brevissimo, ma c'è. È un rigorino, ma proprio "ino", di quelli che in Europa non si danno quasi mai. Pioli è una furia, Tomori è incredulo, ma dopo qualche minuto il Milan si ritrova sullo 0-1 - Jorginho dal dischetto non è il Jorginho di Italia-Svizzera - e in dieci uomini. Conta solo quello.

 

AUBAMEYANG E GAME OVER —   In una serata da incubo, non può mancare il gol dell'ex. Che arriva, puntuale, a firma di Pierre-Emerick Aubameyang. Avrebbe potuto segnarlo Giroud poco prima, proprio contro la squadra con cui ha conquistato la Champions League: niente, colpo di testa a lato. Invece "Auba" al 34' non perdona, finalizzando una splendida trama ideata da Kovacic (lontano parente dell'anonimo calciatore che si esibiva al Meazza in nerazzurro) e rifinita dal solito Mount. Tatarusanu raccoglie in porta il pallone dello 0-2, sconsolato. Pioli pian piano ridisegna la squadra, cominciando dall'avvicendamento tra Diaz e Dest.

milan chelsea

 

E il Milan evita quanto meno l'imbarcata, anche in una ripresa che ha ben poco da dire, se non in chiave differenza reti generale. Il pubblico rossonero, ancora furioso per il rosso a Tomori, sostiene il Diavolo e intanto s'informa sul risultato di Zagabria, quando mai pesante in chiave qualificazione. Almeno da lì arrivano notizie discrete: il pari della Dinamo impedisce la fuga a +4 del Salisburgo, che a questo punto diventa la squadra su cui fare la corsa nello sprint verso gli ottavi. Basteranno due vittorie negli ultimi due turni del gruppo E, forse perfino un successo sugli austriaci e un pari in Croazia, a patto che il Chelsea dia una mano. Quel che conta è che il Milan è ancora padrone del proprio destino europeo. Magra consolazione stasera, ma domani farà tutta la differenza del mondo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…