berlusconi e li yonghong

MA IL MILAN SI VENDE O NON SI VENDE? IL CLOSING SLITTA CONTINUAMENTE E IL 10 MARZO O ARRIVANO I SOLDI O SI RIPARTE DA CAPO, BUTTANDO ALL’ARIA TRE ANNI DI TRATTATIVE - IL CINESE YONGHONG LI, CAPACE DI RACIMOLARE, VIA PRESTITI BANCARI, 200 MILIONI DI CAPARRA, NON TROVA GLI ALTRI 320 PER CHIUDERE, PIÙ ALTRI 170 PER LA GESTIONE DEL CLUB - CERTO, I BUCHI NERI NELLA VICENDA SONO TANTI...

Luca Pagni per “la Repubblica”

 

BERLUSCONI E LI YONGHONGBERLUSCONI E LI YONGHONG

L’ennesima data fatidica per la vendita del Milan è venerdì prossimo, 10 marzo: o arrivano i soldi o si riparte da capo, come se tre anni di trattative e 19 mesi di mercato e sponsor congelati fossero passati invano. Il mistero, buffo per gli interisti, per i milanisti non lo è affatto.

 

Soprattutto adesso che negli ambienti finanziari circola una notizia beffarda: Suning, il colosso dell' elettronica cinese che vuole rilanciare l' Inter, avrebbe potuto scegliere il Milan. Se non ci fosse stata la trattativa col fondo cinese SES, preferito a qualunque altro acquirente nella lunga caccia di Fininvest a chi offriva di più. E se la richiesta di Berlusconi fosse stata più vicina a quella di Thohir: 390 milioni, il valore attribuito all'Inter.

HAN LI - BERLUSCONI - Yonghong LiHAN LI - BERLUSCONI - Yonghong Li

 

Nell' annuncio dell'ultima scena sono cascati perfino il braccio destro di una vita e la figlia. Adriano Galliani, alla vigilia della partita col Sassuolo, aveva radunato gli amici vicino a Modena, raccontando la commozione e cantando Sapore di sale. Mentre Barbara Berlusconi era già pronta a lasciare Casa Milan, dove invece tornerà martedì. D'altronde, la parola d'ordine è credere. Credere che il Milan verrà venduto a sconosciuti asiatici. Che un club fuori dalle coppe da tre stagioni valga un miliardo di euro o poco meno.

 

berlusconi bee berlusconi bee

Che l'affare saltato sempre all'ultimo istante sia soltanto questione di tempo e di contrattempi. E che la Fininvest magnanima perdoni i maldestri compratori d' Oriente: prima il broker di Bangkok Bee Taechaubol, disposto nel maggio 2015 a sborsare 480 milioni per il 48 per cento delle azioni e stoppato dai guai giudiziari dell' advisor di Lugano, e ora il cinese Yonghong Li, capace di racimolare, via prestiti bancari, 200 milioni di caparra, ma non gli altri 320 del closing, più altri 170 per le gestione del club.

 

Il problema è che ormai ci credono in pochi. I buchi neri sono tanti. Yonghong Li, il collettore del fondo SES, non è un personaggio di primo piano della finanza cinese e così Han Li, il suo manager, a differenza della famiglia Zhang, che ha rilevato l' Inter. Il prezzo accettato da SES (520 milioni più 220 di debiti, più 100 di gestione annua e 100 per il mercato) è almeno il doppio del valore reale del Milan.

Galliani e Barbara Berlusconi allo stadio durante Barcellona Milan Galliani e Barbara Berlusconi allo stadio durante Barcellona Milan

 

Il governo di Pechino ha varato norme contro la fuga dei capitali. Quando a settembre 2016 la prima delle due maxicaparre affluì nelle casse di Fininvest (la seconda a dicembre è partita dalle Isole Vergini), Yonghong bollò all' Ansa come "notizia completamente infondata" l' ipotesi che i capitali di SES appartenessero a Berlusconi, né i magistrati hanno aperto inchieste. Fininvest, in particolare Marina Berlusconi, è determinata a vendere: i conti Mediaset vanno verso il terzo rosso consecutivo.

Il magnate thailandese Bee Taechaubol (Action)Il magnate thailandese Bee Taechaubol (Action)

 

Se l' operazione Milan saltasse, Berlusconi potrebbe tenersi i 200 milioni della caparra. Ma Fininvest sarebbe poi costretta entro l' anno a ricapitalizzare il Milan, con un rosso 2016 già ipotizzato in 75 milioni: per questo, in caso di fallimento della trattativa coi cinesi, ripartirà subito la caccia al nuovo acquirente. Quella iniziata nel 2014 è stata bizzarra. L' idea fissa di Berlusconi («ho speso 1,2 miliardi nel Milan, li voglio recuperare») ha fatto scappare molti.

 

I primi sondaggi negli Usa dimostrarono che le transazioni per un club, nello sport professionistico americano, costano assai meno. In Cina fu scovato Yonghong, allora alleato col patron di GSR (energia rinnovabile) Sonny Wu. Da Singapore si fece avanti Peter Lim, poi finito al Valencia: nel frattempo (Natale 2014) era spuntato Mister Bee, col quale Berlusconi firmò nell' agosto 2015 il preliminare di Villa Certosa. Tramontato Bee, riecco i cinesi, scortati dai mediatori Galatioto (italoamericano)-Gangikoff in un interregno durato il tempo di scegliere il futuro Ad Fassone e di ingaggiare Montella, col placet di Berlusconi e Galliani.

GALATIOTOGALATIOTO

 

Spariti per contrasti interni alla cordata Gangikoff e Galatioto (hanno appena ottenuto la liquidazione, col vincolo del silenzio stampa), tra i cinesi ha vinto Yonghong. Il fondo SES ha firmato nell' agosto 2016 il preliminare con Fininvest. Yonghong, garantendo una caparra di 100 milioni, ha battuto Sonny Wu (15). Il resto è noto. Ora Yonghong deve portare entro venerdì 100 milioni di bonifico e le garanzie (c' è la banca Huarong) per gli altri 220.

 

Nicholas GancikoffNicholas Gancikoff

Oggi gliene mancherebbero 170: solo così il closing sarà spostato ai primi di aprile. Intanto Galliani è di nuovo plenipotenziario di mercato: «Finché mi fanno guidare, guido ». Il rinnovo del contratto di Donnarumma, Raiola volendo, è la priorità. Stasera c' è Milan- Chievo. «Non voglio alibi per la squadra, io non penso al closing », giura Montella. Beato lui.

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…