SENZA MISTER BEE SCATTA IL PIANO B - SPARITO IL BROKER THAILANDESE, BERLUSCONI SI TIENE IL MILAN E TAGLIA IL BUDGET A 50 MILIONI - PESANO FININVEST (MARINA SPINGE PER LA CESSIONE DEL CLUB) E LE TENSIONI BARBARA-GALLIANI

berlusconi bee berlusconi bee

Enrico Currò e Luca Pagni per “la Repubblica”

 

Il Milan a Palermo è tornato a inseguire il terzo posto da Champions. Ma dalla Sicilia è tornato anche con la rivoluzione del Gattopardo: sgonfiato Mister Bee, nella prossima stagione sarà ancora targato Berlusconi.

 

Accade da 30 anni, ricorrenza che il longevo presidente si appresta a celebrare giovedì prossimo, 11 febbraio. Una novità importante segna però una cesura col passato. Autarchia, italianità e risparmio irrompono sulla scena abituata a ben altri annunci e a ben altri budget: il prossimo sarà di 50 milioni di euro, non un centesimo di più.

 

E’ sparita l’asiatica fenice: i 480 milioni che la cordata cinese del broker thailandese Taechaubol avrebbe dovuto versare per il 48% a Fininvest (non al Milan, è bene precisarlo).

 

BERLUSCONI E MISTER BEEBERLUSCONI E MISTER BEE

Così il padrone ha dovuto ammettere l’ingresso nel club dell’austerity, i cui membri non possono competere economicamente con Real, Barcellona, Bayern, Chelsea, United e City, ma anche Juve. La tardiva resa al realismo è arrivata durante il vertice di famiglia ad Arcore.

 

Ma Berlusconi l’ha ammantata di un sogno: un Milan giovane e italiano, percorso iniziato con Mihajlovic, riabilitato dai risultati. Rimarrà il mistero di come la meteora Bee e i suoi misteriosi soci sarebbero potuti rientrare da un investimento ritenuto, da tutti gli specialisti, il doppio della cifra congrua. Dare per buona la capitalizzazione di un miliardo di euro per il 100% del Milan era già considerato un azzardo finanziario un anno fa.

BERLUSCONI MR BEEBERLUSCONI MR BEE

 

Ora il castello è crollato per i guai delle Borse mondiali: l’operazione si basava sulla successiva quotazione, probabilimente a Hong Kong.

 

Le inchieste sul calcio italiano non hanno aiutato l’immagine e hanno complicato la trattativa: la Procura di Milano ha messo sotto accusa la finanziaria di Lugano delegata alla transazione economica tra Bee e Fininvest.

 

Ora i figli Marina e Piersilvio preferirebbero la vendita del Milan, un peso economico. Ma decide il padre “fondatore” delle fortune di famiglia. Sarà difficile che arrivino altre proposte soddisfacenti: Fininvest non vuole abbassare la valutazione, né scendere in minoranza (come ha fatto Moratti con l’indonesiano Thohir).

 

Berlusconi dovrà dunque provvedere alla squadra, ma con nuove regole: budget limitato e costante negli anni, ricorso a giovani promesse, fine della grandeur. Oggi non ci sono 150 milioni per un nuovo stadio, come dimostrato dalla bocciatura del progetto Portello della figlia Barbara.

BERLUSCONI MILANBERLUSCONI MILAN

 

Ma i ricavi di uno stadio di proprietà rimangono l’unica strada per tornare a comprare campioni. Si aspetta l’elezione del nuovo sindaco, per riavviare con l’Inter la trattativa su San Siro: acquisto e ristrutturazione in comune, anche questo in nome dell’autarchia.

 

Nel frattempo Berlusconi esige la tregua tra i due Ad, al momento lontanissima. Galliani resta il plenipotenziario sportivo, Barbara quello commerciale. L’uno si getta sul mercato (Mammana, ventenne centrale del River Plate). L’altra annuncia l’accordo con Le Sports per la diffusione sul web, in Cina, di Milan Channel.

berlusconi e salvini allo stadio per milan atalanta   7berlusconi e salvini allo stadio per milan atalanta 7

 

Il Milan squadra sta nascondendo le magagne del Milan società. Mihajlovic incassa la fiducia di un Berlusconi: peccato per lui che si chiami Piersilvio. «A me piace: non per come mette in campo la squadra, ma per il suo carattere. Dà ordine al collettivo. Ci serviva più lavoro sul gruppo, non ci servivano più investimenti ». Un altro indizio di austerity.

 

MILAN BERLUSCONIMILAN BERLUSCONIberlusconi e salvini allo stadio per milan atalanta   9berlusconi e salvini allo stadio per milan atalanta 9

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…