rinascimento brera

RINASCIMENTO FASHION – BEATRICE D’ESTE SI DISEGNAVA DA SOLA GLI ABITI E ADORAVA LE “FANFALUCHE”. GLI ERMELLINI DI SANTA CATERINA E LE POLACCHINE DI SAN GIULIANO, LA MODA DEL CINQUECENTO TIRA ANCORA – LA PINACOTECA DI BRERA RACCONTA LA STORIA DEL COSTUME ATTRAVERSO I QUADRI

Nicoletta Orlandi Posti per “Libero quotidiano”

 

san giuliano bonifacio bembo

«O si è un' opera d' arte o la si indossa», diceva Oscar Wilde. In realtà c' è anche una terza via: essere un' opera d' arte ed esibire un abito capolavoro. Lo dimostra l' iniziativa della Pinacoteca di Brera che, in occasione della Fashion week di Milano, ha deciso di condividere ogni giorno sui social un quadro analizzandolo dal punto di vista del costume.

 

Del resto la storia dell' arte è anche la storia della moda: osservando le forme, i dettagli, i colori dei vestiti è possibile capire i gusti e le mode dei tempi andati. L' obiettivo di Brera, e della curatrice del progetto Emanuela Rita Spinelli, è infatti quello di guidare i visitatori reali (e quelli virtuali) alla scoperta della moda del Rinascimento nei dipinti della galleria milanese. Couture dettata da aristiti, intellettuali e anche dalle nobildonne dell' epoca.

Come Beatrice D' Este, che si disegnava da sola gli abiti.

 

Nella Pala Sforzesca realizzata tra il 1494 1495, (sala XI) inginocchiata davanti alla Madonna in trono con il Bambino, insieme a tutta la famiglia di Ludovico il Moro, c' è lei, Beatrice con un particolarissimo vestito.

 

ritratto di lucio foppa – giovanni ambrogio figino

Spiega Emanuela Rita Spinelli: «I nastri che pendono sono detti "fanfaluche" e potevano essere allacciati e slacciati a piacimento. Dal momento che la veste non aveva cuciture a giro manica erano questi lacci a legare la manica alla spalla.

 

Da qui l' espressione "è un altro paio di maniche", ricorrente nell' italiano colloquiale e letterario col significato di "tutta un' altra cosa", derivata proprio dal fatto che i vestiti venivano realizzati e venduti con maniche intercambiabili».

 

INNOVAZIONE

Vera donna del Rinascimento Beatrice introdusse un nuovo modo di abbigliarsi e acconciarsi tra le donne dell' epoca. Un altro quadro condiviso sui social dalla Pinacoteca mostra santa Caterina - nell' affresco dall' Oratorio Porro di Mocchirolo (1360 -1370) esposto nella sala IA - che indossa un abito con le maniche a imbuto, che coprono parte della mano, ornate da pelliccia in ermellino applicata a tegola, cioè in un unico senso, per dare slancio alla figura.

ritratto di laura da pola lorenzo lotto

 

A differenza di Beatrice D' Este che ha l' acconciatura raccolta in una lunghissima treccia spagnola chiamata anche "coazzone" (che unisce capelli veri, capelli posticci e nastri), santa Caterina ha la chioma lunga, arricciata artificialmente sulle punte e rasata per lasciar scoperta la fronte, segno di nobiltà. Porta una corona, come una vera e propria principessa, e assume le sembianze della donna petrarchesca.

 

Il riferimento a Petrarca c' è anche nel dipinto condiviso ieri. Si tratta del "Ritratto di Laura da Pola" realtizzato tra il 1543 e il 1544 da Lorenzo Lotto (sala XIX). La nobildonna, ritratta nella propria camera da letto regge nella mano sinistra un' edizione tascabile delle Rime. «Nonostante la familiarità dell' ambientazione», spiega la Spinelli, «la donna esibisce un abito di foggia ricercatissima e tutta una serie di accessori che permettono di collocarla tra i ranghi delle più alte gerarchie cittadine.

 

madonna in trono con il bambino dottori della chie

In particolare spiccano lo scialle in fili dorati e il ventaglio in piume di struzzo, bandito dalle leggi suntuarie che all' epoca limitavano il lusso nella moda maschile e femminile, o obbligavano determinati gruppi sociali a indossare segni distintivi».

 

LE CALZATURE

Ma che tipo di scarpe indossavano? Lo illustra il primo post condiviso dalla Pinacoteca il 19 settembre scorso in concomitanza con l' apertura della Fashion Week dedicato alle calzature maschili. Il San Giuliano di Bonifacio Bembo (1463-1470) calza una poulaine, un tipo di calzatura molto in voga tra la nobiltà europea del XV secolo.

affreschi dall'oratorio porro di mocchirolo maestro di mocchirolo

 

Realizzata in cuoio, la scarpa "alla polacca" era caratterizzata da una punta imbottita la cui lunghezza denotava il grado di nobiltà del soggetto: più la punta era lunga più chi le indossava era nobile.

 

Quelle indossate da Lucio Foppa, ritratto da Giovanni Ambrogio Figino (1585-1599) sono invece babbucce di stampo orientale realizzate in stoffa dei tagli che le rendono più confortevoli. La condivisione dei post prosegue fino a lunedì, ultimo giorno della Fashion Week.

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…