mr bee

PIANO BEE - IL BROKER THAILANDESE MR BEE DOMANI INCONTRA BERLUSCONI: IN BALLO IL 75% DEL MILAN - IN CORSA ANCHE LA CORDATA CINESE (CHE IL CAV PREFERISCE) - DOPO INZAGHI: SPALLETTI, MONTELLA MA IL SOGNO È ANCELOTTI

Arianna Ravelli per il “Corriere della Sera”

 

MR BEEMR BEE

Silvio Berlusconi vuole cedere il 75% del Milan e vuole chiudere in fretta, magari prima della fine del campionato (e c’è chi dice l’annuncio possa avvenire nella prima settimana di giugno).

 

Maturata la decisione (sofferta) di lasciare la maggioranza, ha capito che prima si arriva alla conclusione meglio è per squadra e società. Gli addetti ai lavori sostengono che si può fare, perché quando il presidente avrà scelto quale delle due proposte sul piatto lo convince di più, la trattativa può anche concludersi in tempi rapidi. 
 

La fretta del presidente però non è tale da averlo indotto a ricevere immediatamente mr Bee Taechaubol, il broker thailandese che ieri, nella sua prima giornata milanese, si è dovuto accontentare dello shopping griffato con la moglie, della vista sulle guglie del Duomo che si gode dalla sua suite, e del dribbling a fotografi e cameramen con svariati tentativi di depistaggio (è più volte sgattaiolato dall’ingresso dipendenti).

 

Oggi invece — giornata che per il Milan è segnata dall’assemblea dei soci, circostanza in cui sarà ufficializzato il rosso di bilancio di circa 90 milioni —, Mr Bee andrà a fare una gita fuori città perché l’incontro con Berlusconi, salvo altri cambiamenti di programma, è stato spostato a domani (il presidente rossonero dovrebbe trattenersi ad Arcore e non andare a Roma questa settimana).

BERLUSCONI LEE 1BERLUSCONI LEE 1

 

Domani quindi — quando la squadra di Inzaghi giocherà a San Siro con il Genoa, nel tentativo di far dimenticare la figuraccia di Udine — sarà forse già possibile sapere qualcosa di più concreto sul futuro del Milan. (Detto tra parentesi: la situazione di Pippo Inzaghi salvo clamorosi ulteriori rovesci resta congelata fino a fine stagione).

 

Nell’attesa, Bee fa filtrare dichiarazioni che dovrebbero solleticare i tifosi («Voglio solo il Milan, ho rifiutato altre tre squadre inglesi») e ostenta il consueto ottimismo sull’esito della trattativa. Agli intimi parla già da proprietario del Milan, con tanto di ragionamenti sull’allenatore (che, naturalmente, dopo due esordienti sarà un tecnico di esperienza: si è riparlato di Montella, Prandelli, Spalletti e resta sempre vivo il sogno Ancelotti). 
 

In realtà, la corsa vera comincia adesso: se non da zero, quasi. Il famoso memorandum era poco più che una manifestazione di interessi per poter affrontare la due diligence (l’analisi dei conti). Berlusconi potrebbe, in linea teorica (non è quella l’intenzione), anche tirarsi indietro senza dover sborsare alcuna penale. Banalmente, vincerà chi offrirà di più, mostrando le garanzie più convincenti.

 

BERLUSCONI LEEBERLUSCONI LEE

E in corsa ci sono sempre due cordate: Berlusconi continua a preferire la proposta dei cinesi, guidati da Richard Lee e da altri rappresentanti che — nella discrezione più assoluta — sono stati ricevuti ad Arcore poco tempo fa. 
 

Però mr Bee è già qui, a dispetto di un’esposizione mediatica un po’ scomposta, sostiene di avere tutto pronto per chiudere e potrebbe quindi godere di un certo vantaggio temporale, scoprendo per primo le sue carte. Che — secondo quanto racconta chi gli è vicino — sostanzialmente consistono in garanzie per un miliardo di euro.

 

SPALLETTI A ROMA FOTO BARILLARI PER IL MESSAGGEROSPALLETTI A ROMA FOTO BARILLARI PER IL MESSAGGERO

Da chi vengono i soldi? Sembra ormai chiaro che, in entrambi i casi, il Milan finirà per diventare cinese, come sostiene da tempo Alberto Forchielli, fondatore di Mandarin Capital Management e profondo conoscitore del mercato asiatico, perché anche dietro mr Bee sembrano esserci un paio di società statali cinesi (il padre vanta rapporti con il governo di Pechino e alcune banche cinesi sostengono gli affari immobiliari della famiglia a Bangkok).

 

Ma, dopo la mossa del broker thailandese, è lecito attendersi la contromossa della cordata «apertamente» cinese: Bee non otterrà l’esclusiva — a maggior ragione se sarà confermato che l’offerta sarà in ribasso rispetto a una prima stima — perché in ogni caso Berlusconi vuole ascoltare anche l’altra proposta, cercando naturalmente di spuntare il prezzo migliore. 
 

barbara berlusconi e gallianibarbara berlusconi e galliani

Il 30 aprile scade in teoria il termine per presentare le offerte, ma non è una data da considerare tassativa: Fininvest è disponibile a concedere una tregua in modo da consentire ai candidati di presentare le proprie carte. E poi ci sarà da programmare il futuro, a partire dalla permanenza dei due amministratori delegati, Barbara Berlusconi e Adriano Galliani, che potrebbero restare per garantire un passaggio più morbido. Ma prima serve un vincitore: primo round domani, ad Arcore. 
 

0mara05 luciano spalletti0mara05 luciano spalletti

 

MISTER BEE E LA MOGLIEMISTER BEE E LA MOGLIE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…