mondiali brasile 2014

MUNDIAL, COMIMCIAMO BENE: UN ARBITRAGGIO CIECO REGALA LA VITTORIA AL BRASILE, GRANDE FAVORITO

Mario Sconcerti per ‘Il Corriere della Sera’

 

neymarneymar

È probabile che la prima partita sia stata un piccolo riassunto del Mondiale. Squadre prudenti, molto tattiche, andamento abbastanza lento, risultato sempre difficile da prendere. Anche un arbitraggio un po’ cieco, chiaramente a senso unico come è quasi inevitabile. Il Brasile è stato per lunghi tratti quello che si era visto un anno fa alla Conferations. Tanti solisti, un buon equilibrio di fondo, gioco di attacco legato ai solisti. Neymar è suggestivo, la partita è cambiata quando dopo il gol della Croazia, Scolari lo ha spostato al centro, ma è un attaccante puro, non uno che fa gioco. Parte per il dribbling, non per il passaggio. 

 

brasilebrasile

Paulinho e Luiz Gustavo sono due mediani, il gioco del Brasile può andare avanti con regolarità solo per iniziative individuali o per spinta collettiva, il rispetto impaurito che gli avversari subiscono e per il quale si chiudono. La differenza con la storia dei Mondiali è questa, mancano i giocatori che sanno saltare gli schemi. Qualcuno, come Neymar, si è candidato, ma ha i numeri del fuoriclasse, non ancora le decisioni, la continuità. Per questo potrebbe essere il torneo di Messi e Ronaldo, perché hanno completezza e sanno essere concreti. 

 

brasile croaziabrasile croazia

Paradossalmente al Brasile manca un brasiliano vero. Il resto però c’è quasi tutto. La Croazia non è stata battuta, è stata sfinita dallo stress di guardare il pallone correre da un avversario all’altro. Ecco un dato di fatto: il Brasile stanca perché bisogna marcare tutti con la stessa attenzione. Anche se alla fine ha deciso un errore dell’arbitro. Più un arbitro che è caduto volentieri nella trappola del tackle in area su Fred. È un Brasile pieno di colline, il gioco non è leggero perché non è veloce. Ha bisogno di risultati, di ritrovare dimenticanza, quella piccola arroganza che ti fa aver fiducia nella trasgressione. 

brasile croazia leo di capriobrasile croazia leo di caprio

 

Questa è la differenza ancora inespressa del Brasile, che sa comunque trasgredire gli schemi abituali di tutti, quegli schemi che hanno reso uguale dovunque il calcio. Comunque, aspettando Messi, Neymar si prende il suo primo angolo di Mondiale. Con lui che segna due gol, la favola del Brasile resta perfetta. Contro un avversario scomodo come la Croazia, un autogol da dimenticare e un assetto di squadra che deve ancora crescere, forse non c’era da aspettarsi di più. 

 

Sarebbe già importante capire che l’arbitro è stato un infortunio di percorso, non l’inizio di un’abitudine. Stasera prima partita vera, Spagna-Olanda, la finale di quattro anni fa. L’Olanda è andata un po’ indietro, la Spagna resiste ad alti livelli da troppo tempo, ma credo sia difficile perda.

brasile croazia 1brasile croazia 1brasile croazia 3brasile croazia 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…