lotito malagò preziosi

NEANCHE LA STASI, LA FAMIGERATA POLIZIA SEGRETA DELLA GERMANIA DELL’EST AI TEMPI DELLA GUERRA FREDDA, AVREBBE SPIATO COSÌ A FONDO MALAGO’ – I GIUDIZI TRANCHANT SU PREZIOSI E LOTITO DEL CAPO DELLO SPORT ITALIANO SONO STATI CARPITI DA UNA TELEFONATA PRIVATA A ZAPPIA, EX AD SKY - LE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE SONO STATE EFFETTUATE NELL'AMBITO DI UN'INCHIESTA SU UNA PRESUNTA TANGENTE PAGATA PER L'ASSEGNAZIONE DEI DIRITTI TELEVISIVI. L’INDAGINE E’ STATA ARCHIVIATA. PERCHE’ IL CONTENUTO DELLA TELEFONATA PRIVATA E’ USCITO?

Leonardo Iannacci per “Libero quotidiano”

 

presidente malago foto mezzelani gmt

Le intercettazioni telefoniche, si sa, talvolta hanno cambiato la storia. Sin dai tempi dello scandalo Watergate quando portarono, addirittura, alle dimissioni del presidente degli Stati Uniti, Richard Nixon. Ora, non è che la vicenda che vede al centro di tutto il presidente del Coni, Giovani Malagò, abbia lo stesso spessore di quelle che virarono i destini del mondo.

 

Ma è innegabile che le sue parole emerse dalle intercettazioni telefoniche effettuate nell'ambito dell'inchiesta (ieri archiviata) su una presunta tangente pagata per l'assegnazione dei diritti televisivi, abbiano creato un terremoto politico nel paludato mondo del calcio.

 

In queste intercettazioni il numero 1 dello sport italiano, al telefono con Andrea Zappia, manager Sky che all'epoca non aveva più ruoli operativi in Italia e che era finito dentro all'inchiesta, definisce alcuni presidenti di club calcistici dei «delinquenti veri», aggiungendo giudizi poco lusinghieri nei confronti di Enrico Preziosi, ex presidente del Genoa («È un pregiudicato...»), di Claudio Lotito, attuale n.1 della Lazio («È lui il capo») e di altri club («E i nostri amici di Juventus e Roma sono colpevoli quanto lui. Perché alla fine, per un motivo o per un altro, hanno rinunciato a lottare o lo hanno assecondato diventando complici delle sue avventure...»).

 

federica cappelletti giovanni malago foto di bacco

DIRITTI TELEVISIVI

A proposito di Lotito, Zappia aggiunge: «Sono stupito che questo signore che ha un business nano, che ormai campa solo di calcio e che è quello che fa vivere tutte le sue aziende, maramaldeggi».

 

«Non c'è dubbio», conviene Malagò. La vicenda è stata portata a galla da Repubblica che, nel giornale di ieri, si è occupata di diritti televisivi e di aste per l'assegnazioni degli stessi. Come quella del 2014 che aveva portato a una maxi multa sanzionata dall'Antitrust per Mediaset, Infront, Lega e Sky. Anche all'epoca la prima inchiesta della Procura svanì nel nulla. Giudizi pesanti, indubbiamente, quelli del numero 1 del Coni, un signore che non ha mai avuto il timore di dire quello che pensa e che, non dimentichiamolo, mentre (stra)parlava di Preziosi, Lotito e di altri presidenti, non stava rilasciando una pubblica intervista ma telefonava privatamente a un amico.

 

lotito preziosi

In regime di guerra segreta neppure la Stasi - la famigerata polizia della Germania Democratica ai tempi della Guerra Fredda- avrebbe spiato così a fondo il numero 1 dello sport italiano. Malagò, che conosciamo da tempo e stimiamo quale uomo di sport, uscendo bene dall'inchiesta di cui sopra, avrà avuto le sue ragioni per trinciare tali giudizi su presidenti che ha conosciuto da vicino.

 

Non siamo noi, di certo, deputati a difenderlo perché, avendo detto certe cose, le pensa. Esistono sedi opportune per dirimere tali faccende. Malagò e Zappia, in tutto questo polverone, hanno soltanto una colpa: in un mondo paludato e falso, nel quale tutti non dicono mai quello che pensano, si sono dimenticati di vivere in un Truman Show nel quale si è spiati, schedati e controllati come in un film di 007. Anche quando si fanno due chiacchiere tra amici.

malago giovanni foto mezzelani di bacco gmt371

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…