saidou daffe omar

“NEGRO DI MERDA” - INSULTI RAZZISTI DURANTE UNA PARTITA DI ECCELLENZA IN EMILIA, IL PORTIERE SENEGALESE LASCIA IL CAMPO: "NON NE POTEVO PIU', COMPAGNI E AVVERSARI MI HANNO ABBRACCIATO" - L'ARBITRO GLI MOSTRA IL CARTELLINO ROSSO E QUELLI DELLA SUA SQUADRA… - “BRUTTO CLIMA SUGLI SPALTI. HO DETTO ALLA MIA FAMIGLIA DI NON VENIRE PIU' A VEDERMI”

Alessandro Fulloni per corriere.it

 

Saidou Daffe Omar

«Ho detto alla mia compagna e ai miei due bimbi di non venire più a vedermi giocare, è troppo pesante l’aria che tira sugli spalti». Lo dice Saidou Daffe Omar, 38 anni, senegalese di origine, cittadino italiano e parmense di adozione (qui in Emilia ci vive dal 2003) che sabato è stato vittima di un episodio di razzismo — «l’ennesimo», racconta sconsolato — proveniente dai campi di calcio delle serie minori.

 

La partita era quella tra Bagnolese e Agazzanese, squadre di Eccellenza. Per tre volte uno spettatore sui cinquant’anni scende dalla piccola tribuna per avvicinarsi alla recinzione nei pressi dalla porta della squadra ospite difesa da Saidou, che fa il portiere. E che ha — «dopo aver calpestato per 16 anni tanti campi, dalla Terza categoria alla Serie D» — un curriculum calcistico assai pesante: è un tecnico federale e in tuta azzurra — «di cui sono orgogliosissimo» — insegna calcio agli adolescenti iscritti al centro Figc di Parma. Per tre volte il tifoso — apparentemente scatenato da un normale fallo di gioco — insulta Saidou con queste parole, badando a farsi sentire da tutti: «Negro di m...».

Saidou Daffe Omar

 

Alla quarta il portiere lascia la porta — anzi il campo — e raggiunge gli spogliatoi. «Ero davvero stanco di essere insultato, non ne potevo più. Così me ne sono andato. Sono un tipo tranquillo, ho preferito non rispondergli» racconta adesso a Corriere.it. Saidou non se ne accorge, ma nell’uscire dal campo l’arbitro tira fuori il cartellino rosso e lo espelle. «Avrebbe potuto interrompere la partita, invece che cacciarmi: quelle offese sono state udite da tutti distintamente».

 

Ma la partita si interrompe lo stesso poco dopo. Quelli dell’Agazzanese, in solidarietà con Saidou, escono pure loro dal campo. E poco dopo — circostanza assai importante — i giocatori della Bagnolese entrano negli spogliatoi, stringono la mano al portiere rivale. «Si sono scusati per le parole di quello spettatore, loro che in fondo non c’entrano niente».

 

Saidou Daffe Omar

Poi, nelle ore successive, sono arrivate tante altre telefonate di solidarietà. Quanto al comportamento di questi calciatori «non mi ha sorpreso: conosco bene i ragazzi, con alcuni gioco insieme da anni, e so che sono persone fantastiche. Sono contento della loro vicinanza, perché mi hanno dimostrato quanto tengano a me. E sanno bene che io mi sarei comportato allo stesso modo se un episodio simile fosse successo a loro». Adesso toccherà al Giudice sportivo decidere sulle sorti della partita, se e chi squalificare, per quanto e perché. Ma a questo il portiere senegalese, pazzo per l’Inter, non pensa. Dice solo «che sugli spalti queste offese le ascolto spesso, sempre più spesso. Ho due bambini di 11 e 2 anni e ho detto alla ma compagna di non portarli più a vedermi giocare. È troppo il pericolo che assistano a brutte scene».

 

Poi aggiunge: «Da 15 anni quando una persona viene offesa si dice che sono due stupidi. Però ci sono sempre. Se iniziano in due ma gli altri 98 li cacciano dalle tribune allora vedrete che non succederà più niente». Saidou, e i ragazzi che alleni al Centro federale? «Tutti perbene, puliti , cuori sani e aperti. Con loro il razzismo non c’entra proprio niente».

Saidou Daffe Omar

 

(Saidou Daffe Omar è il presidente di un’associazione di volontariato che si chiama «Calcio dilettanti solidarietà» (qui trovate il link). Organizza eventi — soprattutto partite di calcio — per raccogliere fondi e materiale per il suo Senegal. Spicca la raccolta di scarpini, palloni e casacche, calzettoni e pantaloncini con cui far giocare i bambini. Il portiere presenta così, nel sito, il suo progetto: «I have a dream...

 

A 38 anni e con una carriera calcistica ricca di soddisfazioni, in un Paese, l’Italia, dove ho ricevuto tanto, mi piacerebbe riuscire a realizzare un sogno che ho nel cassetto da quando me ne andai dal Senegal 17 anni fa: raccontare ai bambini della mia terra la mia esperienza personale, magari cercando di restituire loro almeno un po’ di quello che ho ricevuto, sperando che un giorno, alcuni di questi bambini, possano avere le mie stesse soddisfazioni e possibilmente possano avverare i loro sogni»)

Saidou Daffe Omar

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO