calcio italiano

CALCIO “ITALIANO”? SI FA PER DIRE.. – NONOSTANTE IL SUCCESSO DEGLI AZZURRI A EURO 2020, LE SQUADRE DI SERIE A CONTINUANO A PUNTARE SUGLI STRANIERI: SUI 499 CALCIATORI DEI VENTI CLUB DI A, 311 NON SONO ITALIANI (IL 62,3%) – LA SQUADRA PIÙ ESTEROFILA È LA LAZIO, CON 23 GIOCATORI STRANIERI SU 27, SEGUITA DA UDINESE (21 SU 26) E ROMA (19 SU 29) – POI NON LAMENTIAMOCI CHE DA NOI MANCANO I TALENTI, SE NON LI ALLEVIAMO IN CASA…

i festeggiamenti dopo la vittoria a euro 2020

Federico Strumolo per “Libero quotidiano”

 

Si chiama serie A e dovrebbe essere il campionato di calcio italiano. Utilizzare il condizionale, però, è d'obbligo, perché più della metà dei giocatori che scendono in campo ogni settimana è straniera. Su 499 calciatori tesserati per i venti club di A, infatti, ben 311 non sono italiani (quindi il 62,3%). Tanti, probabilmente troppi. 

 

empoli lazio

La squadra più esterofila di tutti è la Lazio, con addirittura ventitré stranieri in rosa su ventisette, seguita dall'Udinese, che ne conta ventuno su ventisei, e la Roma, con diciannove su ventinove calciatori totali. Ma le altre grandi non sono da meno: Atalanta, Inter, Milan e Napoli hanno in squadra diciassette stranieri, mentre la Juventus solamente uno in meno. 

 

 

Il tutto per la disperazione dei poveri telecronisti, costretti a fare i conti con nomi impronunciabili come quello del centrocampista belga del Milan Alexis Saelemaekers, del portiere polacco della Juventus Wojciech Szczesny o dell'attaccante olandese del Bologna Sydney Van Hooijdonk, giusto per citarne qualcuno.

 

L'ATALANTA DEL 1963 

È il risultato di un mondo sempre più volto alla globalizzazione, ma a quale prezzo? Il calcio italiano ha inevitabilmente perso la sua identità. Dopotutto, lo straniero proviene da un'altra cultura e spesso ignora anche l'esistenza del club finché non firma il contratto con esso. Il giocatore allevato nel settore giovanile, invece, viene indottrinato fin da piccolo e cresce ben consapevole della filosofia della propria squadra. 

ATALANTA COPPA ITALIA 1963

 

È certo, quindi, che quando scenderà in campo lo farà rispecchiando in toto la maglia che indossa. Mentre chi è cresciuto in un'altra realtà, non potrà provare le stesse sensazioni ed avrà un attaccamento diverso alla squadra ed alla propria città. L'impresa dell'Atalanta nella Coppa Italia del '63, con il trofeo conquistato grazie al cuore e alla grinta di una squadra con ben 7 bergamaschi in campo, appare impossibile nel calcio d'oggi, almeno in Italia.

 

ATHLETIC BILBAO

 Guardando alla Spagna c'è il caso dell'Athletic Bilbao, che per rispettare la tradizione del club tessera solamente giocatori baschi odi origine basca (sono ammessi anche ragazzi formati nelle giovanili di un club basco). E lo fa con grandi risultati, considerando che è l'unico club insieme a Barcellona e Real Madrid a non essere mai retrocesso in seconda divisione. 

 

I tifosi, poi, sono felicissimi della filosofia adottata dal club, tanto da rifiutare la proposta di aprire la squadra anche a calciatori stranieri (nel 2010 venne lanciato un sondaggio in cui il 93% dei tifosi votarono per mantenere la squadra chiusa a giocatori baschi). 

 

nazionale tifosi

Il tutto, permette che si conservino le rivalità tra le varie piazze, che evidentemente non possono essere percepite in egual misura da chi non è cresciuto in quell'ambiente. Saremo illusi e nostalgici a pensarla così, ma ci manca il buon vecchio calcio di una volta.

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?