picasso

PABLO E’ VIVO! - PANZA: "PER PICASSO L’ARTE È STATA IL PROSEGUIMENTO DELLA VITA CON ALTRI MEZZI. SETTE NOMI, TREDICIMILA DIPINTI, SVARIATE RELAZIONI BURRASCOSE. PUR BRUTTO, STRAZIÒ IL CUORE E LE VITE DI MOLTE: OLGA MORÌ SFRATTATA, MARIE THÉRÈSE SI IMPICCÒ, JACQUELINE SI SUICIDÒ CON UNA PISTOLA ALLA TESTA E DORA MAAR NON RIUSCÌ A SUPERARE LA DEPRESSIONE..."

Estratto dell'articolo di Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera”

 

PICASSO 3

Picasso (Malaga, 25 ottobre 1881) aveva sette nomi poiché era credenza popolare che questo numero proteggesse il neonato. Fu battezzato come Pablo, Diego, José, Francisco de Paula, Juan Nepomuceno, María de los Remedios, Crispiniano y de la Santísima Trinidad. Pablo era il nome dello zio sacerdote morto due anni prima, gli altri erano i nomi dei nonni o dei santi patroni. Quanto al cognome, Picasso era quello della madre, di origine ligure: il suo era Ruiz.

 

Era figlio del pittore José Ruiz y Blasco, insegnante alle accademie d’arte a Malaga, La Coruña e Barcellona, era quindi un figlio d’arte e ricevette una formazione classica.

Il suo primo dipinto, El picador amarillo , fu realizzato a 9 anni e mostra una perfetta padronanza della composizione. Picasso era un amante dell’Andalusia e delle sue tradizioni, tra le quali la corrida.

 

(...)

PICASSO DORA MAAR

 

Del suo rapporto da maschio alfa-alfa in canotta a righe con le donne si sono scritti interi volumi (speriamo che questo non comporti, tra poco, la rimozione dei suoi quadri dai musei): una delle sue relazioni più burrascose fu quella con la fotografa Dora Maar. Il catalogo non è breve, inutile l’elenco. Certo, pur brutto, straziò il cuore e le vite di molte: Olga morì sfrattata, Marie Thérèse si impiccò, Jacqueline si suicidò con una pistola alla testa e Dora non riuscì a superare la depressione.

 

PICASSO COVER

Parve una insaziabile vendetta da Minotauro-Picasso per quello che aveva subito il suo amico Carlos (sebbene finì a letto pure con la Gargallo, ovviamente). Non a caso disegnò la copertina del primo numero di «Minotaure », la rivista stampata dall’editore svizzero-francese Albert Skira dal 1933.

 

Fuggito dalla Spagna nel 1936, sostenne la Repubblica spagnola e nel 1937 espose a Parigi Guernica , un gesto brutale diventato icona realizzato alla notizia dello sterminio della popolazione della città rasa al suolo dal bombardamento nazista. Fu in Francia durante la Seconda guerra mondiale, partecipò alla Resistenza francese e nel dopoguerra fu fervente comunista: ricevette anche il Premio Stalin per la Pace nel 1950, sebbene questo premio oggi appaia un ossimoro. Visitò molte città in Italia quali Milano, Roma, Firenze e Napoli.

 

PICASSO JACQUELINE

Picasso è stato uno dei pittori più prolifici di tutti i tempi. Si stima che abbia realizzato più di tredicimila dipinti, 100 mila stampe, 34 mila illustrazioni, 300 sculture e pezzi in ceramica. È stato anche poeta e drammaturgo: si conservano 300 poesie e due opere teatrali ( El deseo cogido por el rabo e Las cuatro niñas ). Nel 2015, il suo Les femmes d’Alger (versione «O», la meglio riuscita) fu battuto da Christie’s, a New York, per 179 milioni di dollari: era uno dei maggiori prezzi del mondo prima di essere più che doppiato dal Salvator Mundi attribuito a Leonardo.

 

maya a la poupee

In fondo è l’ultimo quadro (ce ne sono varie versioni, più o meno cubiste) di pittura orientalista fuori tempo massimo (1954-55) ispirato a Delacroix quando eravamo ormai in fase di decolonizzazione. La festa per i suoi ottant’anni, nel 1961, fu raccontata da María Teresa León in Memoria de la melancolia : forse la ribellione alla malinconia fu la sua forma di vita. Morì a Mougins, in Provenza, l’8 aprile del 1973, alla veneranda età di 91 anni: vari gli eredi e complessa la divisione dell’eredità. Per lui possiamo realmente dire che l’arte sia stata il proseguimento della vita con altri mezzi.

pablo picasso con la figlia maya QUADRO PICASSO Coffret, compotier et tasseGiovane donna di Pablo PicassoMUSEO PICASSOritratto di pablo picasso 1testa di donna picassopicasso picassopicassoautoritratto pablo picasso pablo picasso con il figlio claudenatura morta picassojean cocteau pablo picasso 2

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...