chiellini

“PAGHIAMO GLI ERRORI DEI MESI SCORSI. SPERIAMO DI RIPARTIRE DA MANCINI" - IL CAPITANO AZZURRO GIORGIO CHIELLINI CI METTE LA FACCIA DOPO IL FLOP AZZURRO (PER LA SECONDA VOLTA CONSECUTIVA L’ITALIA NON SARA’ AI MONDIALI) - “NON SIAMO STATI PRESUNTUOSI, MA CI È MANCATO IL GOL” – PORTOGALLO IN FINALE CON IL BRIVIDO: LA TURCHIA HA SBAGLIATO IL RIGORE DEL POSSIBILE PAREGGIO...

Da gazzetta.it

 

CHIELLINI

Il primo ad arrivare ai microfoni della Rai è capitan Giorgio Chiellini: "C'è una grande delusione, abbiamo fatto una buona partita dove sicuramente ci è mancato il gol - dice -. Non siamo stati presuntuosi, ma è mancato qualcosa. Abbiamo fatto degli errori da settembre fino ad oggi e li abbiamo pagati, sono però orgoglioso dei miei compagni. Siamo delusi, siamo distrutti, non troviamo gli aggettivi" .

 

Ora c’è solo un grande vuoto. “Bisogna ripartire, ora è difficile anche commentare - continua Chiellini -. Rimarrà un grande vuoto, spero che per il futuro si possa ripartire come è successo con la vittoria dell’Europeo. Speriamo ancora insieme al mister, Mancini è imprescindibile per questa Nazionale".

 

 

italia macedonia del nord

DIOGO JOTA E OTAVIO MANDANO IL PORTOGALLO IN FINALE.

Francesco Calvi per gazzetta.it

 

 

Sarebbe potuto essere l’ultimo ruggito decisivo del "Gol Krali", forse il più importante della sua avventura con la nazionale turca. Si è rivelato, invece, un errore fatale, che ha permesso al Portogallo di fare un altro passo verso Qatar 2022.

 

La nazionale del c.t. Fernando Santos raggiunge la finale degli spareggi di qualificazione ai Mondiali, per effetto della vittoria per 3-1 su Burak &Co, che rimpiangono il rigore sbagliato proprio da Yilmaz. Il centravanti 36enne, capitano della nazionale di Kuntz, dopo aver segnato la rete dell’1-2 ha infatti fallito dal dischetto l’occasione del pareggio, quando mancavano appena cinque minuti al 90’. CR7 e compagni festeggiano così grazie alle giocate di Otavio, autore dell’1-0 e assistman di Jota in occasione del raddoppio. La rete del definitivo 3-1, arrivata al 94’, porta invece la firma di Nunes.

ITALIA MACEDONIA DEL NORD GRAVINA

 

 

Il Portogallo, privo degli infortunati Lopes, Cancelo, Dias, Pepe, Neves e Sanches, scende in campo con il 4-3-3, schierando Bruno Fernandes e Bernardo Silva ai lati di Moutinho e il tridente composto da Otavio, Jota e Cristiano Ronaldo in avanti. Kuntz si affida invece al solito Yilmaz in attacco, supportato da Kutlu, Under e Calhanoglu. In difesa c’è Demiral dal 1’.

 

Ronaldo e compagni premono subito sull’acceleratore e nei primi dieci minuti vanno due volte al tiro, prima con l’ex Juve e poi con Jota: la conclusione di Cristiano finisce però in curva, quella del 25enne sfiora la traversa. Trascorso un quarto d’ora, Otavio realizza l’1-0. Il centrocampista del Porto arriva prima di tutti sul pallone calciato da Bernardo Silva e respinto dal palo: Cakir non può nulla sul tap-in del 27enne, che spiana la strada alla Seleçao.

 

portogallo turchia

Sebbene il pallino del gioco rimanga nelle mani dei rossoverdi, la risposta della Turchia non tarda ad arrivare e, poco prima della mezzora, Diogo Costa si oppone a Under e Kokcu. Il Portogallo ha però fretta di chiudere il match e, al 42’, trova il raddoppio con Jota: Kabak pasticcia e non riesce a intercettare l’assist di Otavio, l’attaccante del Liverpool non deve neppure saltare e, di testa, appoggia comodamente in rete.

 

 

L'ERRORE DI YILMAZ—   All’inizio della seconda frazione, il Portogallo cerca il tris ma Bernardo Silva e Jota (due volte) non riescono a impensierire Cakir. Al 62’ la Turchia accorcia le distanze con Yilmaz, che chiude uno splendido triangolo con Under e, a due passi dal portiere, non sbaglia. Nell’ultima mezzora, gli ospiti spingono per il pareggio e, dopo i tentativi imprecisi di Calhanoglu e Under, conquistano un calcio di rigore all’82’: il contatto tra Fonte e Unal è giudicato irregolare dall’arbitro Siebert, richiamato al Var. Yilmaz spreca però dal dischetto, mandando il pallone sopra la traversa. Al 94’ il Portogallo chiude i conti con Nunes, in campo da appena 5’, che su assist di Leao supera Cakir e mette il timbro sul definitivo 3-1.

portogallo turchia

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…